Mal di mare

malattia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il mal di mare (in linguaggio medico naupatia) è una sensazione di disturbo, che si manifesta in alcune persone quando viaggiano su imbarcazioni o similari, è causata dalle sensazioni conflittuali afferenti al cervello: dagli occhi giunge l'informazione di essere fermi, mentre dagli organi preposti all'equilibrio arriva un segnale di movimento.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Fatti in breve Specialità, Classificazione e risorse esterne (EN) ...
Mal di mare
Specialitàmedicina d'emergenza-urgenza e neurologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM994.6
ICD-10T75.31
Chiudi

Questo scoordinamento fa generare un segnale d'allarme a tutto il corpo e le prime funzioni a essere bloccate sono quelle della digestione.

A differenza dell'opinione comune, non è il movimento in sé a creare il disturbo.

Sintomatologia

I sintomi che si manifestano inizialmente è un malessere indefinito, accompagnato da senso di disgusto e ansia; quindi il soggetto viene colto da pallore, sudorazione fredda, cefalea, nausea e vomito.

Prevenzione

È sufficiente sincronizzare la visuale ai reali movimenti subiti, ovvero trasferire il sistema di riferimento dall'ambiente intorno al soggetto (la nave, l'auto) al riferimento fisso: il mondo esterno. Tipicamente è necessario fissare l'orizzonte esterno finché non lo si vede fermo e orizzontale, l'ambiente della nave intorno al soggetto deve invece apparire in movimento (tipicamente oscillatorio).

Appena effettuata questa mutazione del sistema di riferimento il disturbo dovrebbe cessare.

Da evitare il leggere, guardare la TV, anche guardare un vicino mentre si parla: ogni posizione che nasconda il mondo esterno.

Terapia

Considerato che la problematica è comportamentale il trattamento farmacologico non dovrebbe essere necessario. A seconda del soggetto può aiutare uno stimolante come il caffè o un calmante come la camomilla, sono anche in commercio farmaci basati su la scopolamina,[1] la prometazina e il dimenidrinato.

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.