Lymanbensonieae
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Lymanbensonieae N.Korotkova & Barthlott, 2010 è una tribù di piante succulente della famiglia delle Cactacee[1].
Lymanbensonieae | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
Ordine | Caryophyllales |
Famiglia | Cactaceae |
Sottofamiglia | Cactoideae |
Tribù | Lymanbensonieae N.Korotkova & Barthlott, 2010 |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Caryophyllales |
Famiglia | Cactaceae |
Tribù | Lymanbensonieae |
Generi | |
Tassonomia
La tribù comprende due generi[1]:
- Calymmanthium F.Ritter
- Lymanbensonia Kimnach
Note
Voci correlate
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.