Locura
album di Lazza del 2024 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Locura è il quarto album in studio del rapper italiano Lazza, pubblicato il 20 settembre 2024 dalla Island Records e dalla 333Mob.[3][4]
Locura album in studio | |
---|---|
Artista | Lazza |
Pubblicazione | 20 settembre 2024 |
Durata | 59:25 |
Dischi | 1 |
Tracce | 19 |
Genere[1] | Hip hop Pop rap |
Etichetta | Island, 333Mob |
Produttore | Drillionaire, FinesseGTB, Foreign Teck, KIID, Lazza, Low Kidd, Luca Faraone, MILES, Nardi, Nightfeelings, Richard Church, SadTurs, Takagi & Ketra |
Formati | CD, 2 LP, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi di platino | Italia (3)[2] (vendite: 150 000+) |
Lazza - cronologia | |
Album successivo
| |
Singoli | |
|
Antefatti
Successivamente alla pubblicazione del terzo album in studio Sirio (2022) e alla partecipazione al Festival di Sanremo 2023 con il brano Cenere, il rapper ha dichiarato di aver intrapreso un percorso di psicoterapia.[5] Al Festival di Sanremo 2024, presenta dal vivo in anteprima il singolo 100 messaggi,[6] successivamente confermato come primo estratto dal disco.
Il 5 settembre 2024 il rapper ha tenuto un concerto presso Piazzale Angelo Moratti a Milano, chiamato "Locura Opera 1" trasmesso in diretta anche sul canale YouTube dell'artista, nel corso del quale ha cantato alcuni brani inediti e portando ospiti a sorpresa come Ghali e Sfera Ebbasta. Al termine dell'evento ha annunciato la data di pubblicazione dell'album Locura.[7][8] e tramite un QR code ha dato la possibilità di preordinare alcune versioni esclusive dell'album in formato fisico. L'evento è stato poi trasmesso sul canale 9 a distanza di qualche giorno. L'11 settembre vengono rivelati la lista tracce e gli artisti coinvolti nel disco, tra cui il secondo estratto Zeri in più (Locura) in collaborazione con Laura Pausini, pubblicato il 13 settembre.[9][10]
Descrizione
Il progetto discografico si compone di diciannove tracce scritte e prodotte dallo stesso artista con numerosi autori e produttori, tra cui Drillionaire, Low Kidd, Takagi & Ketra, Davide Petrella, Jacopo Et.[11] L'album presenta otto collaborazioni, ovvero la soprammenzionata Laura Pausini, i rapper italiani Marracash, Guè, Sfera Ebbasta, Ghali, Kid Yugi e Artie 5ive e il rapper statunitense Lil Baby.[12] Lazza ha dichiarato di essere stato ispirato nella scrittura dell'album da un viaggio negli Stati Uniti d'America compiuto nel corso del 2023, oltre che dalla sua carriera discografica e dalla gestione della fama.[13][14][15]
Accoglienza
Locura è stato accolto con recensioni favorevoli dal parte della critica musicale italiana.[17][18][19] Claudio Cabona di Rockol scrive che «dal punto di vista produttivo e musicale, assolutamente pregevole» mescolando rap e pop con idee melodiche e soluzioni interpretative di livello superiore», apprezzando la vocalità del rapper «totalmente padrone della sua voce e delle sue varie sfumature». Cabona resta tuttavia meno entusiasta dei testi dei brani, poiché «quel buio, ascoltando le tracce, non fuoriesce con quel pathos che si sarebbe potuto immaginare».[1]
Successo commerciale
L'album ha debuttato alla prima posizione della Classifica FIMI Album.[20] Ad una settimana dalla pubblicazione viene inoltre certificato disco di platino per aver superato la soglia delle 50 000 unità.[2]
Tracce
- Zeri in più (Locura) (feat. Laura Pausini) – 4:07 (testo: Jacopo Lazzarini, José Luis Perales – musica: Diego Vincenzo Vettraino, José Luis Perales)
- Abitudine – 3:09 (testo: Jacopo Lazzarini – musica: Diego Vincenzo Vettraino, Sean Turk)
- Fentanyl (feat. Sfera Ebbasta) – 3:08 (testo: Jacopo Lazzarini, Gionata Boschetti – musica: Diego Vincenzo Vettraino, Sean Turk, Nicolò Pucciarmati, Michael Hernandez)
- Certe cose – 3:38 (testo: Jacopo Lazzarini, Davide Petrella – musica: Diego Vincenzo Vettraino, Riccardo Chiesa)
- -3 (Perdere il volo) (feat. Marracash) – 2:59 (testo: Jacopo Lazzarini, Fabio Bartolo Rizzo – musica: Diego Vincenzo Vettraino)
- Ghetto Superstar (feat. Ghali) – 4:01 (testo: Jacopo Lazzarini, Ghali Amdouni – musica: Diego Vincenzo Vettraino, Nicholas Arthur Weiss, Lorenzo Bassotti)
- Male da vendere – 3:06 (testo: Jacopo Lazzarini – musica: Jacopo Lazzarini, Nicolò Pucciarmati)
- Verdi nei viola – 3:03 (testo: Jacopo Lazzarini – musica: Jacopo Lazzarini, Nicolò Pucciarmati)
- Canzone d'odio (feat. Lil Baby) – 2:42 (testo: Jacopo Lazzarini, Dominique Armani Jones – musica: Jacopo Lazzarini, Nicolò Pucciarmati, Diego Vincenzo Vettraino)
- Casanova (feat. Artie 5ive) – 2:51 (testo: Jacopo Lazzarini, Ivan Arturo Barioli – musica: Diego Vincenzo Vettraino, Nicolò Pucciarmati, Francesco Turolla, Lorenzo Bassotti)
- Estraneo (feat. Guè) – 3:22 (testo: Jacopo Lazzarini, Cosimo Fini – musica: Diego Vincenzo Vettraino, Claudio Guarcello)
- Hot – 3:36 (testo: Jacopo Lazzarini – musica: Diego Vincenzo Vettraino, Amritvir Singh, Andrea Nardi)
- Mezze verità (feat. Kid Yugi) – 3:23 (testo: Jacopo Lazzarini, Francesco Stasi – musica: Diego Vincenzo Vettraino, Lorenzo Paolo Spinosa, Luca Faraone)
- Safari – 3:07 (testo: Jacopo Lazzarini – musica: Diego Vincenzo Vettraino)
- Giorno da cani – 2:37 (testo: Jacopo Lazzarini – musica: Diego Vincenzo Vettraino, Lorenzo Paolo Spinosa)
- Buio davanti – 3:09 (testo: Jacopo Lazzarini, Jacopo Ettorre – musica: Alessandro Merli, Fabio Clemente)
- 100 messaggi – 4:04 (testo: Jacopo Lazzarini – musica: Jacopo Lazzarini, Diego Vincenzo Vettraino, Nicolò Pucciarmati, Guillermo Moreno Romero, Denis Lesjak)
- Dolcevita – 3:23 (testo: Jacopo Lazzarini – musica: Diego Vincenzo Vettraino, Lorenzo Paolo Spinosa)
- Traccia bonus dell'edizione digitale
- OuverFOURe – 2:59 (testo: Jacopo Lazzarini – musica: Fryderyk Chopin, Diego Vincenzo Vettraino, Lorenzo Paolo Spinosa)
Classifiche
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.