Krzysztof Piątek

calciatore polacco (1995-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Krzysztof Piątek

Krzysztof Piątek (AFI: [ˈkɹ̠ɨʂtɔf ˈpʲɔ̃tɛk]; Dzierżoniów, 1º luglio 1995) è un calciatore polacco, attaccante dell'İstanbul Başakşehir e della nazionale polacca.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Krzysztof Piątek
Nazionalità Polonia
Altezza183 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadraİstanbul Başakşehir
Carriera
Giovanili
200?-2006 Niemczanka Niemcza
2006-2011 Dziewiatka Dzierzoniow
2011-2013Lechia Dzierżoniów
Squadre di club1
2012-2013Lechia Dzierżoniów6 (0)
2013-2016Zagłębie Lubin72 (15)
2016-2018KS Cracovia63 (32)
2018-2019Genoa19 (13)
2019-2020Milan36 (13)
2020-2022Hertha Berlino56 (12)
2022Fiorentina14 (3)
2022-2023Salernitana33 (4)
2023-İstanbul Başakşehir54 (35)
Nazionale
2015 Polonia U-203 (1)
2015-2017 Polonia U-2114 (2)
2018- Polonia33 (12)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1 febbraio 2025
Chiudi

Caratteristiche tecniche

È un centravanti opportunista, che abbina all'abilità con entrambi i piedi notevoli doti aeree;[1] possiede inoltre un ottimo senso della posizione e intelligenza tattica, di cui è testimonianza la capacità di inserirsi in diagonale per attaccare con efficacia.[1]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Esordi, Zagłębie Lubin e KS Cracovia

Cresciuto nelle giovanili del Lechia Dzierżoniów,[2] a 17 anni esordisce nella quarta serie polacca.[3] Nel 2013 viene acquistato dallo Zagłębie Lubin. Nel 2014, dopo una stagione in seconda squadra, viene promosso in prima squadra. Esordisce in Ekstraklasa il 18 maggio 2014 contro il KS Cracovia.

Il 28 agosto 2016 è acquistato per 700 000 euro dallo stesso KS Cracovia. Esordisce con la nuova squadra l'8 settembre 2016 contro il Lechia Gdańsk, entrando in campo al 71º minuto. In totale realizza 32 gol in 63 partite di Ekstraklasa nell'arco di due stagioni (65 totali), risultando il terzo miglior marcatore del campionato 2017-2018 con 21 reti.[4]

Genoa

L'8 giugno 2018 la compagine polacca annuncia la sua cessione al Genoa per un milione di euro.[5] L'11 agosto 2018, al suo esordio in gare ufficiali con il club genovese, mette a segno 4 reti in 37 minuti nella partita di terzo turno di Coppa Italia vinta per 4-0 contro il Lecce,[6] diventando così il primo giocatore del Genoa a segnare una quaterna in tale competizione.[7] Esordisce con un gol anche in Serie A, in occasione della partita casalinga del 26 agosto vinta 2-1 contro l'Empoli,[8] e sigla la prima doppietta il 2 settembre contro il Sassuolo.[9] Protagonista di un inizio di stagione insolitamente positivo per un esordiente,[10] va a segno in ognuna delle prime 7 giornate di campionato, un risultato raggiunto prima di lui dai soli Ezio Pascutti e Gabriel Batistuta.[11] Termina la sua esperienza al Genoa dopo mezza stagione, con un bilancio di 19 reti in 21 partite.

Milan

Il 23 gennaio 2019 si trasferisce a titolo definitivo al Milan,[12] scegliendo di indossare la maglia numero 19,[13] con un costo per il trasferimento pari a 35 milioni di euro più bonus.[14] Esordisce con la maglia rossonera tre giorni più tardi, subentrando dalla panchina nel corso della sfida pareggiata a reti inviolate a San Siro contro il Napoli.[15] Tre giorni dopo è titolare nella partita di San Siro valida per i quarti di finale di Coppa Italia, sempre contro il Napoli: nella circostanza mette a segno la prima doppietta in rossonero, che sancisce la qualificazione del Milan alle semifinali (2-0).[16] Segna il primo gol in campionato con la maglia rossonera il 3 febbraio 2019, nella partita pareggiata 1-1 all'Olimpico contro la Roma, valevole per la ventiduesima giornata di Serie A[17]. Il 16 febbraio realizza un'altra doppietta ai danni dell'Atalanta nella partita che vede il Milan vincere per 3-1.[18] Conclude il suo primo anno in Italia con 30 reti in 42 partite e con il titolo di capocannoniere della Coppa Italia 2018-2019.

Per la stagione 2019-2020, la seconda in maglia rossonera, cambia numero di maglia tornando al 9 (già utilizzato ai tempi del Genoa).[19] Rispetto all'annata precedente, il polacco è autore di un inizio di campionato negativo[20] e, complice anche l'arrivo di Zlatan Ibrahimović a gennaio, viene progressivamente messo ai margini del progetto tecnico dei rossoneri[21]. L'ultima presenza con la maglia del Milan risale al 28 gennaio, nella gara di Coppa Italia vinta contro il Torino.

Hertha Berlino

Il 30 gennaio 2020 viene acquistato dall'Hertha Berlino a titolo definitivo[22][23] per 27 milioni di euro.[24] L'esordio con la nuova maglia in Bundesliga avviene già l'indomani, nel secondo tempo della partita Hertha Berlino-Schalke 04 (0-0),[25] mentre il primo gol con i berlinesi data al 4 febbraio, al terzo turno di Coppa di Germania, nella sfida persa in casa dello Schalke 04 (3-2 dopo i tempi supplementari).[26] Il 28 febbraio il giocatore sigla la sua prima rete nella massima serie tedesca, realizzando su calcio di rigore il gol del definitivo 3-3 in trasferta contro il Fortuna Düsseldorf.[27]

I prestiti a Fiorentina e Salernitana

L'8 gennaio 2022 viene ufficializzato il passaggio alla Fiorentina a titolo temporaneo con diritto di riscatto (fissato a 15 milioni di euro).[28][29] Debutta con i toscani il 13 gennaio, nella partita valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia vinta per 2-5 in casa del Napoli, segnando un gol.[30] Il 10 febbraio, nella partita dei quarti di finale di Coppa Italia vinta per 3-2 in trasferta contro l'Atalanta, sigla la sua prima doppietta con la Fiorentina. Quattro giorni dopo torna al gol in Serie A, 799 giorni dopo l'ultima volta, nel successo per 1-2 contro lo Spezia;[31] nell'occasione ha pure sbagliato un rigore per la prima volta in massima serie.[31]

Il 1º settembre torna in Serie A, prestato annualmente dalla Herta Berlino alla Salernitana con diritto di riscatto.[32] Quattro giorni dopo fa il suo esordio con i campani nella partita contro l'Empoli, subentrando nella ripresa.[33] L'11 settembre 2022 trova il primo gol con la maglia granata, dal dischetto, in occasione del pareggio esterno 2-2 contro la Juventus.[34] Segna 4 gol in 33 partite, ma non viene riscattato a fine stagione dal club granata.[35]

Istanbul Basaksehir

Dopo aver risolto il proprio contratto con l'Hertha Berlino, il 18 luglio 2023 Piątek passa ufficialmente all'İstanbul Başakşehir, squadra della Süper Lig turca, con cui firma un contratto triennale.[36][37] Alla prima stagione, il polacco mette a segno 17 reti in 33 presenze in campionato.

Nazionale

Nazionali giovanili

Esordisce con la Polonia under 20 l'11 giugno 2015, in Polonia-Slovacchia (0-1). Mette a segno la sua prima rete con la maglia della nazionale Under-20 il 7 settembre 2015, in Polonia-Germania (2-1), in cui sigla la rete del definitivo 2-1. Colleziona in totale, con la maglia dell'Under-20, tre presenze e una rete.

Debutta con la Polonia under 21 l'8 ottobre 2015, in Polonia-Israele (3-1), in cui realizza la rete del momentaneo 1-1 su assist di Mariusz Stępiński. Con la nazionale Under-21 partecipa al campionato europeo di categoria del 2017.

Nazionale maggiore

Thumb
Krzysztof Piątek nel 2019

A maggio 2018 è inserito dal commissario tecnico della nazionale maggiore Adam Nawałka nella lista dei trentacinque pre-convocati per il campionato del mondo 2018,[38] senza poi figurare nella lista finale dei 23 convocati.

Esordisce in nazionale il successivo 11 settembre, a 23 anni, in occasione dell'amichevole pareggiata per 1-1 contro l'Irlanda, partendo da titolare per poi essere sostituito nel secondo tempo da Mateusz Klich. L'11 ottobre seguente, invece, disputa il suo primo match in un torneo ufficiale, la UEFA Nations League, e sigla la sua prima rete in nazionale, aprendo le marcature nella partita persa per 2-3 a Chorzów contro il Portogallo.[39]

Nel novembre del 2022 viene incluso dal CT Czesław Michniewicz nella rosa polacca partecipante al campionato del mondo 2022,[40] dove mette a referto 2 presenze.

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 1 febbraio 2025.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013 Polonia (bandiera) Lechia Dzierżoniów3L60---------60
2013-2014Polonia (bandiera) Zagłębie LubinEK40CP00------40
2014-20151L308CP32------3310
2015-2016EK336CP32------368
ago. 2016EK51CP10UEL6[41]0---121
Totale Zagłębie Lubin72157460--8519
ago. 2016-2017Polonia (bandiera) KS CracoviaEK2711CP--UEL-----2711
2017-2018EK3621CP20------3821
Totale KS Cracovia633220----6532
2018-gen. 2019Italia (bandiera) GenoaA1913CI26------2119
gen.-giu. 2019Italia (bandiera) MilanA189CI32UEL--SI--2111
2019-gen. 2020A184CI21------205
Totale Milan361353----4116
gen.-giu. 2020Germania (bandiera) Hertha BerlinoBL154CG11------165
2020-2021BL327CG00------327
2021-gen. 2022BL91CG10------101
Totale Hertha Berlino561221----5813
gen.-giu. 2022Italia (bandiera) FiorentinaA143CI43------186
2022-2023Italia (bandiera) SalernitanaA334CI--------334
2023-2024Turchia (bandiera) İstanbul BaşakşehirSL3417TK20------3617
2024-2025SL2018TK11UECL12[42]9[43]---3328
Totale İstanbul Başakşehir543531129--6945
Totale carriera3471272418189--389154
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Polonia, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Polonia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
11-9-2018BreslaviaPolonia Polonia (bandiera)1 – 1Irlanda (bandiera) IrlandaAmichevole-Uscita al 61’ 61’
11-10-2018ChorzówPolonia Polonia (bandiera)2 – 3Portogallo (bandiera) PortogalloUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno1
21-3-2019ViennaAustria Austria (bandiera)0 – 1Polonia (bandiera) PoloniaQual. Euro 20201Ingresso al 59’ 59’
24-3-2019VarsaviaPolonia Polonia (bandiera)2 – 0Lettonia (bandiera) LettoniaQual. Euro 2020-Ammonizione al 25’ 25’ Uscita al 87’ 87’
7-6-2019SkopjeMacedonia del Nord Macedonia del Nord (bandiera)0 – 1Polonia (bandiera) PoloniaQual. Euro 20201Ingresso al 46’ 46’
10-6-2019VarsaviaPolonia Polonia (bandiera)4 – 0Israele (bandiera) IsraeleQual. Euro 20201Uscita al 73’ 73’
6-9-2019LubianaSlovenia Slovenia (bandiera)2 – 0Polonia (bandiera) PoloniaQual. Euro 2020-Uscita al 76’ 76’
10-10-2019RigaLettonia Lettonia (bandiera)0 – 3Polonia (bandiera) PoloniaQual. Euro 2020-Ingresso al 60’ 60’
13-10-2019VarsaviaPolonia Polonia (bandiera)2 – 0Macedonia del Nord (bandiera) Macedonia del NordQual. Euro 2020-Ingresso al 90+2’ 90+2’
16-11-2019GerusalemmeIsraele Israele (bandiera)1 – 2Polonia (bandiera) PoloniaQual. Euro 20201Uscita al 70’ 70’
4-9-2020AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)1 – 0Polonia (bandiera) PoloniaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Ammonizione al 21’ 21’ Uscita al 63’ 63’
7-10-2020DanzicaPolonia Polonia (bandiera)5 – 1Finlandia (bandiera) FinlandiaAmichevole1Uscita al 71’ 71’
14-10-2020BreslaviaPolonia Polonia (bandiera)3 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Ingresso al 64’ 64’
11-11-2020ChorzówPolonia Polonia (bandiera)2 – 0Ucraina (bandiera) UcrainaAmichevole1
18-11-2020ChorzówPolonia Polonia (bandiera)1 – 2Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Ingresso al 46’ 46’
25-3-2021BudapestUngheria Ungheria (bandiera)3 – 3Polonia (bandiera) PoloniaQual. Mondiali 20221Ingresso al 66’ 66’
28-3-2021VarsaviaPolonia Polonia (bandiera)3 – 0Andorra (bandiera) AndorraQual. Mondiali 2022-
31-3-2021LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 1Polonia (bandiera) PoloniaQual. Mondiali 2022-Uscita al 76’ 76’
9-10-2021VarsaviaPolonia Polonia (bandiera)5 – 0San Marino (bandiera) San MarinoQual. Mondiali 20221Ingresso al 46’ 46’
12-11-2021Andorra la VellaAndorra Andorra (bandiera)1 – 4Polonia (bandiera) PoloniaQual. Mondiali 2022-Ingresso al 64’ 64’
15-11-2021VarsaviaPolonia Polonia (bandiera)1 – 2Ungheria (bandiera) UngheriaQual. Mondiali 2022-Uscita al 65’ 65’
24-3-2022GlasgowScozia Scozia (bandiera)1 – 1Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole1Ingresso al 27’ 27’
11-6-2022RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 2Polonia (bandiera) PoloniaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
25-9-2022CardiffGalles Galles (bandiera)0 – 1Polonia (bandiera) PoloniaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Ingresso al 65’ 65’
16-11-2022VarsaviaPolonia Polonia (bandiera)1 – 0Cile (bandiera) CileAmichevole1Ingresso al 59’ 59’ Ammonizione al 89’ 89’
26-11-2022Al RayyanPolonia Polonia (bandiera)2 – 0Arabia Saudita (bandiera) Arabia SauditaMondiali 2022 - 1º turno-Ingresso al 71’ 71’
30-11-2022DohaPolonia Polonia (bandiera)0 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaMondiali 2022 - 1º turno-Ingresso al 84’ 84’
26-3-2024CardiffGalles Galles (bandiera)0 – 0 dts
(4 – 5 dtr)
Polonia (bandiera) PoloniaQual. Euro 2024-Ingresso al 80’ 80’
10-6-2024VarsaviaPolonia Polonia (bandiera)2 – 1Turchia (bandiera) TurchiaAmichevole-Ingresso al 19’ 19’
21-6-2024BerlinoPolonia Polonia (bandiera)1 – 3Austria (bandiera) AustriaEuro 2024 - 1º turno1Uscita al 60’ 60’
5-9-2024GlasgowScozia Scozia (bandiera)2 – 3Polonia (bandiera) PoloniaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Uscita al 72’ 72’
12-10-2024VarsaviaPolonia Polonia (bandiera)1 – 3Portogallo (bandiera) PortogalloUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Ingresso al 84’ 84’ Ammonizione al 88’ 88’
15-11-2024PortoPortogallo Portogallo (bandiera)5 – 1Polonia (bandiera) PoloniaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Uscita al 81’ 81’
Totale Presenze 33 Reti 12
Chiudi
Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Polonia under 21, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Polonia under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-10-2015-Polonia under 21 Polonia (bandiera)3 – 1Israele (bandiera) Israele under 21Amichevole1Uscita al 81’ 81’
13-10-2015BiałystokPolonia under 21 Polonia (bandiera)0 – 0Romania (bandiera) Romania under 21Amichevole-Uscita al 59’ 59’
12-11-2015GdyniaPolonia under 21 Polonia (bandiera)1 – 0Norvegia (bandiera) Norvegia under 21Amichevole-Uscita al 80’ 80’
16-11-2015CracoviaPolonia under 21 Polonia (bandiera)0 – 1Ucraina (bandiera) Ucraina under 21Amichevole-Uscita al 74’ 74’
23-3-2016BydgoszczPolonia under 21 Polonia (bandiera)1 – 0Finlandia (bandiera) Finlandia under 21Amichevole-Uscita al 65’ 65’
26-3-2016-Polonia under 21 Polonia (bandiera)3 – 0Bielorussia (bandiera) Bielorussia under 21Amichevole-Ingresso al 78’ 78’
6-9-2016-Polonia under 21 Polonia (bandiera)1 – 1Ungheria (bandiera) Ungheria under 21Amichevole-Uscita al 66’ 66’
6-10-2016BydgoszczPolonia under 21 Polonia (bandiera)2 – 0Ucraina (bandiera) Ucraina under 21Amichevole-Uscita al 66’ 66’
10-10-2016GdyniaPolonia under 21 Polonia (bandiera)6 – 0Montenegro (bandiera) Montenegro under 21Amichevole1Ingresso al 73’ 73’
23-3-2017CracoviaPolonia under 21 Polonia (bandiera)1 – 2Italia (bandiera) Italia under 21Amichevole-Ingresso al 81’ 81’
27-3-2017KielcePolonia under 21 Polonia (bandiera)1 – 2Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca under 21Amichevole-Ingresso al 58’ 58’
16-6-2017-Polonia under 21 Polonia (bandiera)1 – 2Slovacchia (bandiera) Slovacchia under 21Europeo Under-21 2017 - 1º turno-Ingresso al 84’ 84’
19-6-2017-Polonia under 21 Polonia (bandiera)2 – 2Svezia (bandiera) Svezia under 21Europeo Under-21 2017 - 1º turno-Ingresso al 88’ 88’
22-6-2017KielceInghilterra under 21 Inghilterra (bandiera)3 – 0Polonia (bandiera) Polonia under 21Europeo Under-21 2017 - 1º turno-Uscita al 64’ 64’
Totale Presenze 14 Reti 2
Chiudi

Palmarès

Club

Zagłębie Lubin: 2014-2015

Individuale

2018
2018-2019 (8 gol)

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.