Kiev Challenger

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il Kiev Challenger è stato un torneo professionistico di tennis giocato su campi in terra rossa. Faceva parte dell'ATP Challenger Series. Si giocava annualmente a Kiev in Ucraina dal 1998 al 2005.

Fatti in breve Sport, Categoria ...
Kiev Challenger
Sport
CategoriaATP Challenger Series
Paese Ucraina
LuogoKiev
SuperficieTerra rossa
CadenzaAnnuale
DisciplineSingolo e doppio maschile
Partecipanti32S/16D
Storia
Fondazione1998
Soppressione2005
Numero edizioni8
Record vittorie Irakli Labadze (2, singolare)
Chiudi

Albo d'oro

Singolare

Ulteriori informazioni Anno, Campione ...
Anno Campione Finalista Punteggio
1998Serbia (bandiera) Nenad ZimonjićSlovacchia (bandiera) Ján Krošlák6–3, 6–3
1999Spagna (bandiera) Emilio Benfele ÁlvarezRussia (bandiera) Andrej Stoljarov6–1, 6–2
2000Spagna (bandiera) Jacobo DíazGrecia (bandiera) Solon Peppas6–1, 6–3
2001Spagna (bandiera) David SánchezUngheria (bandiera) Attila Sávolt4–6, 6–3, 6–3
2002Georgia (bandiera) Irakli Labadze (2)Spagna (bandiera) Gorka Fraile6–0, 4–6, 6–4
2003Georgia (bandiera) Irakli Labadze (1)Rep. Ceca (bandiera) Petr Kralert6–1, 6–2
2004Spagna (bandiera) Nicolás AlmagroRep. Ceca (bandiera) Jiří Vaněk4–6, 6–3, 6–2
2005Austria (bandiera) Daniel KöllererRep. Ceca (bandiera) Lukáš Dlouhý6–0, 3–6, 7–5
Chiudi

Doppio

Ulteriori informazioni Anno, Campioni ...
Anno Campioni Finalisti Punteggio
1998Austria (bandiera) Thomas Buchmayer
Austria (bandiera) Thomas Strengberger
Sudafrica (bandiera) Jeff Coetzee
Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas
6–4, 7–6
1999Svezia (bandiera) Simon Aspelin
Svezia (bandiera) Johan Landsberg
Ungheria (bandiera) Gábor Köves
Austria (bandiera) Thomas Strengberger
6–3, 4–6, 6–2
2000Argentina (bandiera) Cristian Kordasz
Ungheria (bandiera) Gábor Köves
Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov
Russia (bandiera) Andrej Stoljarov
6–4, 7–5
2001Australia (bandiera) Jordan Kerr
Australia (bandiera) Grant Silcock
Russia (bandiera) Kirill Ivanov-Smolensky
Russia (bandiera) Vadim Kucenko
6–1, 7–6(3)
2002Argentina (bandiera) Federico Browne
Paesi Bassi (bandiera) Fred Hemmes
Georgia (bandiera) Irakli Labadze
Kazakistan (bandiera) Jurij Ščukin
6–4, 6–3
2003Argentina (bandiera) Ignacio Gonzalez-King
Argentina (bandiera) Juan Pablo Guzmán
India (bandiera) Harsh Mankad
Stati Uniti (bandiera) Jason Marshall
6–2, 3–6, 6–4
2004Spagna (bandiera) Albert Portas
Argentina (bandiera) Sergio Roitman
Russia (bandiera) Igor' Kunicyn
Kazakistan (bandiera) Jurij Ščukin
6–1, 6–1
2005Argentina (bandiera) Diego Junqueira
Argentina (bandiera) Martín Vassallo Argüello
Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Dlouhý
Rep. Ceca (bandiera) Jan Mertl
6–4, 6–2
Chiudi

Collegamenti esterni

  • Sito ITF, su itftennis.com. URL consultato il 27 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.