Kevin Willis

cestista statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Kevin Willis

Kevin Alvin Willis (Los Angeles, 6 settembre 1962) è un ex cestista statunitense, professionista nella NBA.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Kevin Willis
Kevin Willis in azione con la maglia di Michigan State
Nazionalità Stati Uniti
Altezza213 cm
Peso100 kg
Pallacanestro
RuoloAla-pivot
Termine carriera2007
Carriera
Giovanili
Pershing High School
1980-1981Jackson Community College
1981-1984MSU Spartans
Squadre di club
1984-1994Atlanta Hawks724 (10.495)
1994-1996Miami Heat112 (1.591)
1996G.S. Warriors28 (315)
1996-1998Houston Rockets156 (2.147)
1998-2001Toronto Raptors156 (1.417)
2001Denver Nuggets43 (413)
2001-2002Houston Rockets52 (315)
2002-2004San Antonio Spurs119 (461)
2004-2005Atlanta Hawks29 (87)
2007Dallas Mavericks5 (12)
Nazionale
1983 Stati Uniti
Palmarès
 Universiadi
BronzoEdmonton 1983
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Chiudi

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Bandiera degli Atlanta Hawks degli anni '80 insieme a Dominique Wilkins, ottenne nelle prime stagioni ottime cifre, finendo in doppia doppia di media, in punti e rimbalzi per ben 7 volte nella sua carriera. Giocò ad Atlanta dal 1984-85 fino al 1994-95, poi a Miami e a Golden State.

Nel 1996-97 arrivò a Houston dove restò due anni collezionando 11,2 punti e 7,2 rimbalzi di media durante il primo anno e 16,4 punti e 8,1 rimbalzi il secondo.

Nel 2000 finì ai Toronto Raptors per poi passare ai Denver Nuggets.

Mel 2002-03 andò a vincere un titolo con i San Antonio Spurs di David Robinson e Tim Duncan.

Nel 2004-05, per onorare quello che doveva essere il suo ultimo anno di carriera, andò ad Atlanta dove venne accolto molto felicemente, grazie a tutto quello che aveva fatto negli anni precedenti per la franchigia. Alla fine di quella stagione, dopo 29 partite giocate, si ritirò.

Nel 2006-07 però arrivò a Kevin un'offerta da Dallas per un contratto di 10 giorni. Ai Mavericks serviva un centro con esperienza NBA per sostituire Erick Dampier, leggermente infortunato. Così, dopo qualche giorno di allenamento, tornò di nuovo in campo. Non giocò nei play-off e i Mavericks uscirono al primo turno contro i Warriors.

Nel 2006-07 è diventato il giocatore più anziano a calcare i campi NBA all'età di 44 anni e mezzo, superando il record di Robert Parish (44 anni) e raggiungendolo per numero di stagioni giocate nella NBA (21).

Statistiche

Ulteriori informazioni Legenda ...
Legenda
  PG Partite giocate   PT  Partite da titolare  MP  Minuti a partita
 TC%  Percentuale tiri dal campo a segno  3P%  Percentuale tiri da tre punti a segno  TL%  Percentuale tiri liberi a segno
 RP  Rimbalzi a partita  AP  Assist a partita  PRP  Palle rubate a partita
 SP  Stoppate a partita  PP  Punti a partita  Grassetto  Career high
Chiudi
Denota le stagioni in cui ha vinto il titolo

NCAA

Ulteriori informazioni Anno, Squadra ...
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1981-1982 MSU Spartans 27-19,247,4-56,74,20,10,40,46,0
1982-1983 MSU Spartans 27-32,059,60,051,49,60,30,81,313,3
1983-1984 MSU Spartans 25-29,549,2-66,17,70,30,41,011,0
Carriera 79-26,853,00,057,97,10,20,50,910,1
Chiudi

NBA

Regular Season

Ulteriori informazioni Anno, Squadra ...
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1984-1985 Atlanta Hawks 821921,846,722,165,76,40,40,40,69,3
1985-1986 Atlanta Hawks 825928,051,70,065,48,60,50,80,512,3
1986-1987 Atlanta Hawks 818132,453,625,070,910,50,80,80,816,1
1987-1988 Atlanta Hawks 755527,951,80,064,97,30,40,90,511,6
1989-1990 Atlanta Hawks 815128,151,928,668,38,00,70,80,612,4
1990-1991 Atlanta Hawks 808029,750,440,066,88,81,20,80,513,1
1991-1992 Atlanta Hawks 818036,648,316,280,415,52,10,90,718,3
1992-1993 Atlanta Hawks 808036,050,624,165,312,92,10,90,517,9
1993-1994 Atlanta Hawks 808035,849,937,571,312,01,91,00,519,1
1994-1995 Atlanta Hawks 2244,539,00,066,718,01,50,51,521,0
Miami Heat 656135,446,921,469,110,71,30,90,517,1
1995-1996 Miami Heat 474228,947,30,071,28,90,70,40,510,2
G.S. Warriors 281827,843,325,070,17,80,70,50,611,3
1996-1997 Houston Rockets 753226,248,114,369,37,50,90,60,411,2
1997-1998 Houston Rockets 817431,251,014,379,38,41,00,70,516,1
1998-1999 Toronto Raptors 423829,041,80,083,98,31,60,70,712,0
1999-2000 Toronto Raptors 79121,341,533,379,96,10,60,50,67,6
2000-2001 Toronto Raptors 35922,046,10,075,36,40,60,50,68,8
Denver Nuggets 431324,642,825,078,87,20,70,90,79,6
2001-2002 Houston Rockets 52516,744,00,074,75,80,30,50,46,1
2002-2003 San Antonio Spurs 71611,847,90,061,43,20,30,30,34,2
2003-2004 San Antonio Spurs 4807,846,70,061,52,00,20,40,23,4
2004-2005 Atlanta Hawks 29511,938,90,073,92,60,30,30,23,0
2006-2007 Dallas Mavericks 508,638,5-100,01,60,20,40,22,4
Carriera 142489126,948,721,171,38,40,90,70,512,1
All-Star 1014,040,0--4,00,00,00,08,0
Chiudi

Play-off

Ulteriori informazioni Anno, Squadra ...
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1986 Atlanta Hawks 9931,156,1-65,27,20,60,80,913,9
1987 Atlanta Hawks 9939,652,2-67,79,20,71,00,815,7
1988 Atlanta Hawks 121238,558,00,068,09,00,90,80,816,2
1991 Atlanta Hawks 5531,840,366,770,09,01,00,40,215,4
1993 Atlanta Hawks 3334,346,70,057,18,71,00,70,016,7
1994 Atlanta Hawks 111132,945,70,076,210,81,00,70,512,2
1997 Houston Rockets 16018,440,00,068,44,70,70,60,36,4
1998 Houston Rockets 5533,640,00,075,010,61,01,01,611,2
2000 Toronto Raptors 3025,336,4-75,08,70,30,70,013,0
2003 San Antonio Spurs 1805,152,5100,0100,01,70,10,10,12,6
2004 San Antonio Spurs 703,637,50,00,00,90,00,10,00,9
Carriera 985424,348,421,469,26,50,60,60,49,9
Chiudi

Massimi in carriera

Palmarès

San Antonio Spurs: 2003

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.