Kevin Großkreutz

calciatore tedesco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Kevin Großkreutz

Kevin Großkreutz (Dortmund, 19 luglio 1988) è un ex calciatore tedesco, di ruolo difensore o centrocampista. Con la nazionale tedesca ha vinto il Mondiale 2014.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Kevin Großkreutz
Großkreutz con lo Stoccarda nel 2016
Nazionalità Germania
Altezza186 cm
Peso77[1] kg
Calcio
RuoloDifensore, centrocampista
Termine carriera25 gennaio 2021
Carriera
Giovanili
?-2002Borussia Dortmund
2002-2006Rot Weiss Ahlen
Squadre di club1
2006-2009Rot Weiss Ahlen95 (24)
2009-2015Borussia Dortmund176 (23)
2015-2016Galatasaray0 (0)
2016-2017Stoccarda26 (1)
2017-2018Darmstadt27 (3)
2018-2020Uerdingen 0546 (0)
Nazionale
2010 Germania U-211 (1)
2010-2014 Germania6 (0)
Palmarès
 Mondiali di calcio
OroBrasile 2014
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 ottobre 2020
Chiudi

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Borussia Dortmund

Großkreutz ha cominciato la sua carriera al Vfl Kemminghausen e FC Merkur 07, club dilettantistici di Dortmund. Nel 2002 è stato acquistato dal Borussia Dortmund, dove ha giocato fino al suo trasferimento al Rot Weiss Ahlen. Promosso nella prima squadra nel 2006, ha condotto il club alla promozione nella seconda serie tedesca nel 2008. Ha segnato 12 gol ed è stato inserito dal quotidiano Kicker fra i migliori undici della stagione.

Nel luglio 2009 ha fatto ritorno al Borussia Dortmund,[2] con cui ha firmato un contratto valido fino al luglio 2012. Il 29 novembre 2010 firma un prolungamento del contratto con il Borussia fino al 2014.[3]

Il 6 agosto 2011 nella partita contro l'Amburgo sigla la sua prima doppietta personale partita che poi finirà 3-1 del Borussia Dortmund.

Il 4 maggio 2013 segna il gol del vantaggio nella sfida importantissima contro i rivali del Bayern Monaco, conclusasi poi sul risultato di 1-1 dopo il pareggio bavarese di Mario Gómez. Il 25 maggio 2013 gioca titolare la finale di Champions League, persa 2-1 contro il Bayern Monaco.

Inizia la stagione 2013-2014 vincendo la Supercoppa di Germania, sconfiggendo 4-2 il Bayern Monaco. Dall'inizio della stagione, complice l'infortunio di Łukasz Piszczek, l'allenatore Jürgen Klopp lo utilizza come terzino destro titolare della squadra grazie anche alle sue prestazioni sempre più convincenti. Nei minuti finali di Olympique de Marseille-Borussia Dortmund, ultima giornata della fase a gironi di Champions League di quell'anno, segna il gol decisivo che permette alla sua squadra il passaggio del turno ai danni del Napoli. Sabato 3 maggio 2014 segna il primo gol stagionale in Bundesliga nella gara casalinga vinta 3-2 contro l'Hoffenheim.

La stagione 2014-2015 si apre con la vittoria della Supercoppa di Germania, battendo il Bayern Monaco con il punteggio di 2-0.

Galatasaray

Chiusa la sua ultima stagione col Borussia Dortmund con appena diciassette presenze in campionato si trasferisce in Turchia, al Galatasaray, nell'estate del 2015. A causa di una firma mancante nei documenti del trasferimento il suo passaggio al club di Istanbul non può essere ufficializzato fino a gennaio 2016.[4] Tuttavia, a seguito di un litigio con l'allenatore Mustafa Denizli, non disputa mai una partita ufficiale e alla riapertura del mercato ottiene la cessione.[5]

Stoccarda

Il 6 gennaio 2016 lo Stoccarda ufficializza l'acquisto dal Galatasaray.

Il 3 marzo 2017 viene licenziato dalla squadra tedesca, in seguito a una rissa in cui era stato coinvolto qualche giorno prima, per aver "leso l'immagine della società".[6]

Lo stesso giorno annuncia il momentaneo ritiro dal calcio giocato.[7] Chiude la sua esperienza con lo Stoccarda con ventotto presenze e un gol in un anno e due mesi, di cui sedici nella 2. Bundesliga 2016-2017.[8]

Darmstadt

L'11 aprile 2017 firma con il Darmstadt fino al 2019.[9]

Uerdingen

Il 5 luglio 2018 scende in terza divisione, firmando per il Uerdingen.[10] Veste la maglia della squadra sino all'ottobre 2020, quando risolve il proprio contratto.[11]

Il 24 gennaio 2021 annuncia il proprio ritiro dall'attività agonistica.[12]

Nazionale

Dopo aver fatto parte dell'Under-19 e dell'Under-20 tedesche, ha fatto il suo debutto in nazionale maggiore contro Malta nel maggio 2010, e ha timbrato il suo secondo cartellino contro la Svezia nel novembre successivo.

Convocato per il Mondiale 2014, il 13 luglio 2014 si laurea campione del mondo con la maglia della Germania dopo la vittoria in finale sull'Argentina per 1-0, ottenuta grazie al gol decisivo di Mario Götze durante i tempi supplementari.[13][14] Non scende mai in campo durante la manifestazione.[15]

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 26 giugno 2020.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2006-2007Germania (bandiera) Rot Weiss AhlenRL276CG00------276
2007-2008RL3512CG10------3612
2008-2009ZL336CG10------346
Totale Rot Weiss Ahlen9524209724
2009-2010Germania (bandiera) Borussia DortmundBL325CG10------335
2010-2011BL348CG21UEL70---439
2011-2012BL317CG60UCL51SG10438
2012-2013BL292CG40UCL100SG10442
2013-2014BL331CG61UCL101SG10503
2014-2015BL170CG20UCL40SG00230
Totale Borussia Dortmund176232123623023627
2015-gen. 2016Turchia (bandiera) GalatasaraySL00CT00UCL-----00
gen.-giu. 2016Germania (bandiera) StoccardaBL100CG10------110
2016-mar. 20172L161CG10------171
Totale Stoccarda26120----281
2017-2018 Germania (bandiera) Darmstadt 2L 27 3 CG 1 0 - - - - - - 28 3
2018-2019 Germania (bandiera) Uerdingen 05 3L 34 0 CG - - - - - CBR 2 0 36 0
2019-2020 3L 12 0 CG 1 0 - - - CBR 2 1 15 1
Totale Uerdingen 05 46 0 1 0 - - 4 1 51 1
Totale carriera370512723627144056
Chiudi

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13-5-2010AquisgranaGermania Germania (bandiera)3 – 0Malta (bandiera) MaltaAmichevole-Ingresso al 57’ 57’
17-11-2010GöteborgSvezia Svezia (bandiera)0 – 0Germania (bandiera) GermaniaAmichevole-Uscita al 78’ 78’
9-2-2011DortmundGermania Germania (bandiera)1 – 1Italia (bandiera) ItaliaAmichevole-Ingresso al 75’ 75’
5-3-2014StoccardaGermania Germania (bandiera)1 – 0Cile (bandiera) CileAmichevole-
6-6-2014MagonzaGermania Germania (bandiera)6 – 1Armenia (bandiera) ArmeniaAmichevole-Ingresso al 67’ 67’
3-9-2014DüsseldorfGermania Germania (bandiera)2 – 4Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-
Totale Presenze 6 Reti 0
Chiudi
Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania under 21, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
11-8-2010HafnarfjörðurIslanda under 21 Islanda (bandiera)4 – 1Germania (bandiera) Germania under 21Qual. Europeo Under-21 20111Ammonizione al 56’ 56’
Totale Presenze 1 Reti 1
Chiudi

Palmarès

Club

Borussia Dortmund: 2010-2011, 2011-2012
Borussia Dortmund: 2011-2012
Borussia Dortmund: 2013, 2014

Nazionale

Brasile 2014

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.