calciatore polacco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Karol Grzegorz Świderski[3] (Rawicz, 23 gennaio 1997) è un calciatore polacco, attaccante del Panathīnaïkos e della nazionale polacca.
Karol Świderski | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Polonia | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 184 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 74 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Panathīnaïkos | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 24 gennaio 2025 | |||||||||||||||||||||||||
Mancino naturale abile altresì col piede debole, è un centravanti capace di adattarsi anche al ruolo di seconda punta.
Cresciuto nel club polacco dello Jagiellonia Białystok dove gioca nella massima serie polacca. Viene poi ingaggiato , nel gennaio del 2019 dal club greco del PAOK di Salonicco, dove resta per 3 stagioni. Nel gennaio del 2022 viene ceduto agli statunitensi del FC Charlotte, militante nella M.L.S. Il 2 febbraio 2024 il Verona lo ingaggia in prestito dal Charlotte fino al 30 giugno 2024.[4] Segna il suo primo gol con gli scaligeri il 3 marzo seguente, l'unico della vittoria contro il Sassuolo (1-0).[5]
Debutta in nazionale maggiore il 28 marzo 2021 contro Andorra, segnando il gol del definitivo 3-0.[6]
Statistiche aggiornate al 10 gennaio 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2014-2015 | Jagiellonia | EK | 7 | 1 | CP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 1 |
2015-2016 | EK | 31 | 4 | CP | 1 | 1 | UEL | 4[7] | 2[7] | - | - | - | 36 | 7 | |
2016-2017 | EK | 26 | 2 | CP | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 28 | 3 | |
2016-2017 | Jagiellonia II | 3L | 1 | 0 | CP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2017-2018 | Jagiellonia | EK | 32 | 5 | CP | 1 | 0 | UEL | 1[7] | 0 | - | - | - | 34 | 5 |
2018-gen. 2019 | EK | 17 | 8 | CP | 3 | 1 | UEL | 3[7] | 0 | - | - | - | 23 | 9 | |
Totale Jagiellonia | 113 | 20 | 7 | 3 | 8 | 2 | - | - | 128 | 25 | |||||
gen.-giu. 2019 | PAOK | SL | 11 | 4 | CG | 4 | 2 | UEL | - | - | - | - | - | 15 | 6 |
2019-2020 | SL | 24+10[8] | 10+1[8] | CG | 4 | 2 | UCL+UEL | 1[7]+2[7] | 0+1[7] | - | - | - | 41 | 14 | |
2020-2021 | SL | 25+10[8] | 9+2[8] | CG | 5 | 0 | UCL+UEL | 3[7]+6 | 0 | - | - | - | 49 | 11 | |
2021-gen. 2022 | SL | 16 | 4 | CG | 3 | 0 | UECL | 10[9] | 0 | - | - | - | 29 | 4 | |
Totale PAOK | 96 | 30 | 16 | 4 | 22 | 1 | - | - | 134 | 35 | |||||
2022 | Charlotte FC | MLS | 30 | 10 | USOC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 10 |
2023 | MLS | 31+1 | 12 | USOC | 3 | 1 | LC | 5 | 2 | - | - | - | 40 | 15 | |
feb.-giu. 2024 | Verona | A | 15 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 2 |
2024 | Charlotte FC | MLS | 13 | 7 | USOC | 0 | 0 | LC | - | - | - | - | - | 13 | 7 |
Totale Charlotte | 65 | 29 | 3 | 1 | 5 | 2 | - | - | 70 | 25 | |||||
Totale carriera | 290 | 87 | 26 | 8 | 35 | 5 | - | - | 361 | 94 | |||||
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.