genere di ragni Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Kaestneria Wiehle, 1956 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Linyphiidae.
Kaestneria | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Araneoidea |
Famiglia | Linyphiidae |
Sottofamiglia | Linyphiinae |
Genere | Kaestneria Wiehle, 1956 |
Serie tipo | |
Linyphia dorsalis Wider, 1834 | |
Specie | |
|
Le sette specie oggi note di questo genere sono state rinvenute nella regione olartica e in Asia sudorientale: la specie dall'areale più vasto è la K. pullata, reperita in varie località della regione olartica[1].
Le caratteristiche peculiari di questo genere risultano dallo studio degli esemplari della specie tipo Stylophora dorsalis (Wider, 1834), effettuato da Wiehle nel 1956 e considerato valido dall'aracnologo Millidge (1984b) e da un lavoro di Merrett, Locket & Millidge del 1985[1].
Contra quest'analisi vi è un lavoro di Ivie del 1969 (che considera Kaestneria un sottogenere di Bathyphantes Menge, 1866) e un lavoro di Millidge del 1977, antecedente ai due succitati, in cui considera Kaestneria un sinonimo più recente di Cresmatoneta Simon, 1929[1].
A giugno 2012, si compone di sette specie[1][2]:
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.