Jvli
produttore discografico, disc jockey e musicista italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Jvli, pseudonimo di Julien Boverod (Aosta, 1998), è un produttore discografico, disc jockey e musicista italiano, noto soprattutto per i suoi lavori con Olly, tra cui il brano vincitore del Festival di Sanremo 2025, Balorda nostalgia.[2]
Biografia
Riepilogo
Prospettiva
Julien Boverod, nato in una famiglia di musicisti nel capoluogo valdostano, ha studiato musica sin da piccolo, imparando a suonare la batteria, la chitarra e la fisarmonica. Si è avvicinato al mondo discografico nel 2017 dopo aver incontrato un altro producer, in arte Keezy, con cui ha fondato uno studio di registrazione.[3][4] L'anno successivo ha iniziato l'attività in maniera professionale, arrivando a collaborare con altri produttori e rapper.[1]
Tre anni più tardi ha incrementato la propria visibilità per aver prodotto sei tracce di Unico, album in studio di Fred De Palma. Per lo stesso artista è stato anche il produttore del mixtape PLC Tape 1 (2022), grazie al quale ha ottenuto i suoi primi esiti nella Top Singoli con Mala e Tutto quello che ho.[5] Allo stesso tempo, ha anche iniziato a collaborare con Olly; in particolar modo, tra le varie composizioni e l'EP Il mondo gira (2022), è stato accreditato come produttore in Polvere, brano interpretato alla competizione principale del Festival di Sanremo 2023.[6] L'inedito è anche incluso nel loro LP collaborativo Gira, il mondo gira, certificato platino dalla FIMI per le 50 000 unità equivalenti.[5]
Sempre per Olly è stato inciso Devastante (2024), con cui ha ottenuto il suo primo ingresso in top ten nella hit parade nazionale e il triplo platino (300 000 unità vendute) dalla Federazione Industria Musicale Italiana.[5] Nello stesso anno è uscito un secondo album collaborativo Tutta vita, finito al vertice della classifica FIMI Album, certificato platino dallo stesso ente e trainato dai successi commerciali Quei ricordi là e Per due come noi;[5] infatti, il secondo ha segnato la sua prima numero uno in Italia, dove è doppio platino.[5] Il disco presenta anche la traccia Scarabocchi, il suo terzo ingresso da artista principale nella top ten nazionale.[5]
Si è anche occupato della produzione di Balorda nostalgia, inedito proposto da Olly al 75º Festival di Sanremo;[7] il pezzo, accolto da un successo immediato in streaming,[8][9] ha esordito direttamente in vetta alla Top Singoli;[10] è così diventata la sua seconda numero uno in qualità di compositore,[11] e in occasione della finale della manifestazione, è stata dichiarata la canzone vincitrice.[2]
Discografia
Album in studio
- 2019 – Liberté
- 2023 – Gira, il mondo gira (con Olly)
- 2024 – Tutta vita (con Olly)
EP
- 2020 – Mai stato lucido (con Dunbo)
- 2020 – Io sono (con Olly)
- 2021 – Una vita bellissima (con Oliver Green)
- 2022 – Il mondo gira (con Olly)
Singoli
- 2018 – Just Friends (feat. Norah B)
- 2018 – Ciò che volevo (con KewPasmal e Latino)
- 2018 – Non me la sento (con Mezzo Miliardo e Keezy)
- 2018 – U (con Charlie Urick e Keezy)
- 2018 – Legami (con King Mikz)
- 2018 – Esattamente te (con Maidas feat. Itto e Norah B.)
- 2018 – Maltempo
- 2019 – Un bacio alla Luna
- 2019 – Hula hoop
- 2019 – Invincible (con Oliver Green)
- 2019 – Stare bene (con Keezy)
- 2019 – Diamante (con Latino e Keezy)
- 2019 – Giornate storte (con Oliver Green e Dunbo)
- 2019 – Come stai bro? (con Oliver Green e Boro)
- 2020 – La mia band (con Oliver Green)
- 2020 – Oh nanana (con Oliver Green e Ricky J)
- 2020 – 4life (con Alyce)
- 2020 – Giostra (con Cicco Sanchez)
- 2020 – Argent (con Axell e Oliver Green)
- 2020 – Tip tap (con Oliver Green)
- 2021 – Se ti calma (con Olly)
- 2021 – Non ho paura (con Olly e Oliver Green)
- 2021 – Lego (con Olly)
- 2021 – Tempo libero (con Ricky J)
- 2021 – Serate vuote (con Latino e Oliver Green)
- 2021 – Mi sento bene (con Oliver Green)
- 2021 – Hai fatto bene (con Olly)
- 2021 – Molecole (con Axos)
- 2022 – Scuba Diving (con Olly e Joe Viegas)
- 2022 – Up Boy (con Oliver Green)
- 2022 – Paura di me (con Axos)
- 2022 – Figlio della mole (con Oliver Green)
- 2022 – Un'altra volta (con Olly)
- 2022 – Siamo noi (con Oliver Green e Olly feat. Axos)
- 2022 – Simona (con Skioffi)
- 2022 – Fidati di me (con Mida e Olly)
- 2022 – Mono (con Nox e Mont Black)
- 2022 – Fammi morire (con Olly)
- 2022 – Fuori di casa (con Oliver Green)
- 2022 – L'anima balla (con Olly)
- 2022 – Sul petto (con Oliver Green)
- 2023 – La notte vola (RMX) (con Olly e Lorella Cuccarini)
- 2023 – Tutto con te (con Olly)
- 2023 – A squarciagola (con Olly)
- 2024 – Devastante (con Olly)
- 2024 – Ho voglia di te (con Emma e Olly)
- 2024 – Per due come noi (con Olly e Angelina Mango)
- 2024 – Quei ricordi là (con Olly)
- 2025 – Balorda nostalgia (con Olly)
Collaborazioni
- 2018 – Jovanotti (Pizeta from Mars feat. Jvli)
Altre produzioni
Album in studio
- 2021 – Fred De Palma – Unico
- 2022 – Axos – Manie
EP
- 2021 – Cicco Sanchez – Nostalgia liquida
- 2023 – Skeeptik – I varfer
Mixtape
- 2022 – Fred De Palma – PLC Tape 1
Singoli e brani
- 2018 – Shade – Boh, non so
- 2018 – Shade – Young disastro
- 2018 – Shade (feat. Emma Muscat) – Figurati noi
- 2019 – Oliver Green e Boro Boro – Iskido Gang
- 2019 – Dunbo (feat. Cicco Sanchez) – Pietre lunari
- 2020 – MamboLosco e Boro Boro – Forte
- 2020 – MamboLosco e Boro Boro – Me gusta
- 2020 – MamboLosco e Boro Boro – Mes amis
- 2020 – Boro Boro (feat. Fred De Palma) – Obsesionada
- 2021 – Oliver Green e Axell – La nuit
- 2021 – Olly e Arisa – La notte (RMX)
- 2021 – Mida – Lento
- 2021 – Ricky J – Devo farlo
- 2021 – Dargen D'Amico – Katì
- 2021 – Alfa – Ci sarò
- 2022 – Boro – Nena2
- 2022 – Tredici Pietro – Solito posto, soliti guai
- 2022 – Emma Muscat – Closer
- 2022 – Shade e J-Ax – Tori seduti
- 2023 – Bnkr44 – Per non sentire la noia
- 2023 – Olly – Polvere
- 2023 – Clara – Cicatrice
- 2023 – Axell – Problems
- 2023 – Dani Faiv (feat. Olly) – Cadere giù
- 2023 – Boro ed Elettra Lamborghini – Delincuente
- 2023 – Fred De Palma – Adrenalina
- 2023 – Boomdabash – L'unica cosa che vuoi
- 2023 – Albe – Così come sei
- 2023 – Wax – Grazie
- 2023 – Shade – Tutto quello che ho
- 2023 – Beatrice Quinta (feat. VillaBanks) – Manette
- 2023 – Michele Morrone – Player
- 2023 – VillaBanks, Boro, Lynch e Jvli – Bella
- 2024 – Matteo Romano – Assurdo
- 2024 – Boro e VillaBanks – Tu lo sai
- 2024 – Boro – Bendicion
- 2024 – Fred De Palma – Il cielo non ci vuole
- 2024 – Alfa – Nei tuoi occhi cosa c'è
- 2024 – Caffellatte e Haiducii – Tropo chic (Dragostea din tei)
- 2024 – Emma – Apnea
- 2024 – Boomdabash – Tutta un'altra storia
- 2024 – Enrico Nigiotti – Occhi grandi
- 2024 – Emma – Femme fatale
- 2024 – Mida – Mi odierai
- 2024 – Geolier e Ultimo – L'ultima poesia
- 2024 – Fred De Palma – Passione
- 2024 – Emma (feat. Baby Gang) – Hangover
- 2024 – Enrico Nigiotti – Tu sei per me
- 2024 – Sally Cruz, Rose Villain e Mike Defunto – Dammi un senso alla fine
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.