Johannes Høsflot Klæbo

fondista norvegese (1996) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Johannes Høsflot Klæbo

Johannes Høsflot Klæbo (Oslo, 22 ottobre 1996) è un fondista norvegese, vincitore tra l'altro di cinque medaglie d'oro olimpiche, quindici medaglie d'oro iridate, di cinque Coppe del Mondo generali e di sette Coppe del Mondo di specialità.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Johannes Høsflot Klæbo
Johannes Høsflot Klæbo a Dresda nel 2018
Nazionalità Norvegia
Altezza184 cm
Peso73 kg
Sci di fondo
SquadraByåsen IL
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 5 1 1
Mondiali 15 2 1
Mondiali juniores 3 0 2

Trofeo Vittorie
Coppa del Mondo 5 trofei
Coppa del Mondo - Sprint 7 trofei

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 23 marzo 2025
Chiudi

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Stagioni 2016-2017

Thumb
Johannes Høsflot Klæbo in gara a Québec nel 2017

Klæbo, originario di Trondheim, in Coppa del Mondo ha esordito il 3 febbraio 2016 a Drammen (15º), ha ottenuto il primo podio il 26 novembre successivo a Kuusamo (3º), nella sua seconda gara nel circuito, e la prima vittoria il 18 febbraio 2017 a Otepää.

Ai Mondiali di Lahti 2017, suo esordio iridato, ha vinto la medaglia di bronzo nella sprint e si è classificato 15º nella 15 km e 4º nella sprint a squadre; alla fine della stagione 2016-2017 è risultato vincitore della Coppa del Mondo di sprint.

Stagioni 2018-2021

Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, sua prima presenza olimpica, ha vinto la medaglia d'oro nella sprint, nella sprint a squadre e nella staffetta, classificandosi inoltre 10º nello skiathlon; in quella stessa stagione 2017-2018 ha vinto sia la Coppa del Mondo generale, sia quella di sprint.

L'anno successivo ai Mondiali di Seefeld in Tirol ha vinto la medaglia d'oro nella sprint, nella sprint a squadre e nella staffetta ed è stato 28º nello skiathlon; in quella stessa stagione 2018-2019 ha nuovamente vinto sia la Coppa del Mondo generale, con 100 punti di vantaggio sul secondo classificato Aleksandr Bol'šunov, sia quella di sprint. Nella successiva della stagione 2019-2020 ha conquistato per la quarta volta la Coppa del Mondo di sprint; l'anno dopo ai Mondiali di Oberstdorf 2021 ha nuovamente vinto la medaglia d'oro nella sprint, nella sprint a squadre e nella staffetta, si è classificato 4º nello skiathlon ed è stato squalificato nella 50 km.

Stagioni 2022-2025

Ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022 ha vinto la medaglia d'oro nella sprint e nella sprint a squadre, quella di argento nella staffetta, quella di bronzo nella 15 km, si è piazzato 40º nello skiathlon e non ha completato la 50 km; in quella stessa stagione 2021-2022 ha nuovamente vinto la Coppa del Mondo generale. L'anno dopo ai Mondiali di Planica 2023 ha vinto per la terza volta consecutiva le medaglie d'oro nella sprint, nella sprint a squadre e nella staffetta, oltre a quella d'argento nella 50 km e nello skiathlon ed è stato 4º nella 15 km; al termine di quella stagione 2022-2023 ha portato a casa la quarta Coppa del Mondo generale e la quinta di sprint. Anche nella stagione 2023-2024 ha vinto la Coppa del Mondo di sprint.

Ai Mondiali di Trondheim 2025 è riuscito nell'impresa inedita[1] di vincere la medaglia d'oro in tutte e sei le gare in programma (10 km, 50 km, sprint, skiathlon, sprint a squadre e staffetta); in quella stessa stagione 2024-2025 ha nuovamente vinto la Coppa del Mondo generale e quella di sprint.

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

Mondiali juniores

Coppa del Mondo

Coppa del Mondo - vittorie

Ulteriori informazioni Data, Località ...
Data Località Nazione Specialità
18 febbraio 2017OtepääEstonia (bandiera) EstoniaSP TL
17 marzo 2017
19 marzo 2017
QuébecCanada (bandiera) CanadaFinali
24 novembre 2017
26 novembre 2017
KuusamoFinlandia (bandiera) FinlandiaRuka Triple
2 dicembre 2017LillehammerNorvegia (bandiera) NorvegiaSP TC
3 dicembre 2017LillehammerNorvegia (bandiera) Norvegia30 km ST
9 dicembre 2017DavosSvizzera (bandiera) SvizzeraSP TL
17 dicembre 2017DobbiacoItalia (bandiera) Italia15 km TC PU
20 gennaio 2018PlanicaSlovenia (bandiera) SloveniaSP TC
27 gennaio 2018Seefeld in TirolAustria (bandiera) AustriaSP TL
7 marzo 2018DrammenNorvegia (bandiera) NorvegiaSP TC
15 dicembre 2018DavosSvizzera (bandiera) SvizzeraSP TL
29 dicembre 2018
6 gennaio 2019
Dobbiaco
Val Müstair
Oberstdorf
Val di Fiemme
Italia (bandiera) Italia
Svizzera (bandiera) Svizzera
Germania (bandiera) Germania
Italia (bandiera) Italia
Tour de Ski
19 gennaio 2019OtepääEstonia (bandiera) EstoniaSP TC
9 febbraio 2019LahtiFinlandia (bandiera) FinlandiaSP TL
10 febbraio 2019LahtiFinlandia (bandiera) FinlandiaTS TC
(con Emil Iversen)
12 marzo 2019DrammenNorvegia (bandiera) NorvegiaSP TC
16 marzo 2019FalunSvezia (bandiera) SveziaSP TL
22 marzo 2019
24 marzo 2019
QuébecCanada (bandiera) CanadaFinali
29 novembre 2019
1º dicembre 2019
KuusamoFinlandia (bandiera) FinlandiaRuka Triple
14 dicembre 2019DavosSvizzera (bandiera) SvizzeraSP TL
26 gennaio 2020OberstdorfGermania (bandiera) GermaniaSP TC
1º marzo 2020LahtiFinlandia (bandiera) Finlandia4x7,5 km
(con Pål Golberg, Hans Christer Holund e Sjur Røthe)
4 marzo 2020DrammenNorvegia (bandiera) NorvegiaSP TL
27 novembre 2020
29 novembre 2020
KuusamoFinlandia (bandiera) FinlandiaRuka Triple
31 gennaio 2021FalunSvezia (bandiera) SveziaSP TC
3 dicembre 2021LillehammerNorvegia (bandiera) NorvegiaSP TL
5 dicembre 2021LillehammerNorvegia (bandiera) Norvegia4x7,5 km
(con Erik Valnes, Emil Iversen e Simen Hegstad Krüger)
11 dicembre 2021DavosSvizzera (bandiera) SvizzeraSP TL
28 dicembre 2021
4 gennaio 2022
Lenzerheide
Oberstdorf
Val di Fiemme
Svizzera (bandiera) Svizzera
Germania (bandiera) Germania
Italia (bandiera) Italia
Tour de Ski
26 febbraio 2022LahtiFinlandia (bandiera) FinlandiaSP TL
25 novembre 2022KuusamoFinlandia (bandiera) FinlandiaSP TC
26 novembre 2022KuusamoFinlandia (bandiera) Finlandia10 km TC
27 novembre 2022KuusamoFinlandia (bandiera) Finlandia20 km TL PU
3 dicembre 2022LillehammerNorvegia (bandiera) NorvegiaSP TL
31 dicembre 2022
8 gennaio 2023
Val Müstair
Oberstdorf
Val di Fiemme
Svizzera (bandiera) Svizzera
Germania (bandiera) Germania
Italia (bandiera) Italia
Tour de Ski
21 gennaio 2023LivignoItalia (bandiera) ItaliaSP TL
29 gennaio 2023Les RoussesFrancia (bandiera) Francia20 km TC MS
3 febbraio 2023DobbiacoItalia (bandiera) ItaliaSP TL
14 marzo 2023DrammenNorvegia (bandiera) NorvegiaSP TC
17 marzo 2023FalunSvezia (bandiera) Svezia10 km TC
18 marzo 2023FalunSvezia (bandiera) SveziaSP TL
21 marzo 2023TallinnEstonia (bandiera) EstoniaSP TL
24 marzo 2023LahtiFinlandia (bandiera) FinlandiaTS TL
(con Erik Valnes)
25 marzo 2023LahtiFinlandia (bandiera) FinlandiaSP TC
25 marzo 2023LahtiFinlandia (bandiera) Finlandia20 km TC MS
9 dicembre 2023ÖstersundSvezia (bandiera) SveziaSP TC
15 dicembre 2023TrondheimNorvegia (bandiera) NorvegiaSP TL
16 dicembre 2023TrondheimNorvegia (bandiera) Norvegia20 km ST
17 dicembre 2023TrondheimNorvegia (bandiera) Norvegia10 km TC
21 gennaio 2024OberhofGermania (bandiera) Germania4x7,5 km
(con Martin Løwstrøm Nyenget, Erik Valnes e Pål Golberg)
27 gennaio 2024GomsSvizzera (bandiera) SvizzeraSP TL
28 gennaio 2024GomsSvizzera (bandiera) Svizzera20 km TL MS
10 febbraio 2024CanmoreCanada (bandiera) CanadaSP TL
13 febbraio 2024CanmoreCanada (bandiera) CanadaSP TC
17 febbraio 2024MinneapolisStati Uniti (bandiera) Stati UnitiSP TL
1º marzo 2024LahtiFinlandia (bandiera) FinlandiaTS TC
(con Pål Golberg)
2 marzo 2024LahtiFinlandia (bandiera) Finlandia20 km TC
3 marzo 2024LahtiFinlandia (bandiera) FinlandiaSP TL
10 marzo 2024OsloNorvegia (bandiera) Norvegia50 km TC MS
12 marzo 2024DrammenNorvegia (bandiera) NorvegiaSP TC
15 marzo 2024FalunSvezia (bandiera) SveziaSP TC
16 marzo 2024FalunSvezia (bandiera) Svezia10 km TC
17 marzo 2024FalunSvezia (bandiera) Svezia20 km TL MS
30 novembre 2024KuusamoFinlandia (bandiera) FinlandiaSP TC
7 dicembre 2024LillehammerNorvegia (bandiera) NorvegiaSP TL
13 dicembre 2024DavosSvizzera (bandiera) SvizzeraTS TL
(con Pål Golberg)
14 dicembre 2024DavosSvizzera (bandiera) SvizzeraSP TL
28 dicembre 2024
5 gennaio 2025
Dobbiaco
Val di Fiemme
Italia (bandiera) ItaliaTour de Ski
25 gennaio 2025EngadinaSvizzera (bandiera) SvizzeraSP TL
26 gennaio 2025EngadinaSvizzera (bandiera) Svizzera20 km TL MS
14 febbraio 2025FalunSvezia (bandiera) SveziaSP TC
19 marzo 2025TallinnEstonia (bandiera) EstoniaSP TL
21 marzo 2025LahtiFinlandia (bandiera) FinlandiaSP TL
22 marzo 2025LahtiFinlandia (bandiera) FinlandiaTS TL
(con Even Northug)
23 marzo 2025LahtiFinlandia (bandiera) Finlandia50 km TC MS
Chiudi

Legenda:
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera
SP = sprint
TS = sprint a squadre
MS = partenza in linea
ST = skiathlon
PU = inseguimento

Coppa del Mondo - competizioni intermedie

Coppa del Mondo - vittorie di tappa
Ulteriori informazioni Data, Località ...
Data Località Nazione Competizione Specialità
18 marzo 2017QuébecCanada (bandiera) CanadaFinali15 km TC MS
24 novembre 2017KuusamoFinlandia (bandiera) FinlandiaRuka TripleSP TC
25 novembre 2017KuusamoFinlandia (bandiera) FinlandiaRuka Triple15 km TC
16 marzo 2018FalunSvezia (bandiera) SveziaFinaliSP TL
29 dicembre 2018DobbiacoItalia (bandiera) ItaliaTour de SkiSP TL
1º gennaio 2019Val MüstairSvizzera (bandiera) SvizzeraTour de SkiSP TL
3 gennaio 2019OberstdorfGermania (bandiera) GermaniaTour de Ski15 km TL PU
5 gennaio 2019Val di FiemmeItalia (bandiera) ItaliaTour de Ski15 km TC MS
22 marzo 2019QuébecCanada (bandiera) CanadaFinaliSP TL
23 marzo 2019QuébecCanada (bandiera) CanadaFinali15 km TC MS
29 novembre 2019KuusamoFinlandia (bandiera) FinlandiaRuka TripleSP TC
29 dicembre 2019LenzerheideSvizzera (bandiera) SvizzeraTour de SkiSP TL
3 gennaio 2020Val di FiemmeItalia (bandiera) ItaliaTour de Ski15 km TC MS
4 gennaio 2020Val di FiemmeItalia (bandiera) ItaliaTour de SkiSP TC
18 febbraio 2020ÅreSvezia (bandiera) SveziaSki TourSP TL
22 febbraio 2020TrondheimNorvegia (bandiera) NorvegiaSki TourSP TC
28 novembre 2020KuusamoFinlandia (bandiera) FinlandiaRuka Triple15 km TC
28 dicembre 2021LenzerheideSvizzera (bandiera) SvizzeraTour de SkiSP TL
31 dicembre 2021OberstdorfGermania (bandiera) GermaniaTour de Ski15 km TL MS
1º gennaio 2022OberstdorfGermania (bandiera) GermaniaTour de SkiSP TC
3 gennaio 2022Val di FiemmeItalia (bandiera) ItaliaTour de Ski15 km TC MS
31 dicembre 2022Val MüstairSvizzera (bandiera) SvizzeraTour de SkiSP TL
1º gennaio 2023Val MüstairSvizzera (bandiera) SvizzeraTour de Ski10 km TC PU
3 gennaio 2023OberstdorfGermania (bandiera) GermaniaTour de Ski10 km TC
4 gennaio 2023OberstdorfGermania (bandiera) GermaniaTour de Ski20 km TL PU
6 gennaio 2023Val di FiemmeItalia (bandiera) ItaliaTour de SkiSP TC
7 gennaio 2023Val di FiemmeItalia (bandiera) ItaliaTour de Ski15 km TC MS
28 dicembre 2024DobbiacoItalia (bandiera) ItaliaTour de SkiSP TL
29 dicembre 2024DobbiacoItalia (bandiera) ItaliaTour de Ski15 km TC MS
3 gennaio 2025Val di FiemmeItalia (bandiera) ItaliaTour de SkiSP TC
4 gennaio 2025Val di FiemmeItalia (bandiera) ItaliaTour de Ski20 km ST
Chiudi

Legenda:
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera
SP = sprint
MS = partenza in linea
ST = skiathlon
PU = inseguimento

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.