attore canadese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Joe Sawyer, nato Joseph Sauers (Guelph, 29 agosto 1906 – Ashland, 21 aprile 1982), è stato un attore canadese.
Joseph Sawyer nacque da una coppia di immigrati tedeschi stabilitisi a Guelph, Ontario. Fece le sue prime esperienze come attore teatrale alla Pasadena Playhouse. Stabilitosi a Hollywood per tentare la carriera cinematografica, apparve in numerosi ruoli secondari a partire dagli anni trenta, principalmente per la Warner Bros. in film come La foresta pietrificata (1936), dove interpretò uno degli scagnozzi del gangster Duke Mantee (Humphrey Bogart), Pugno di ferro (1936), accanto a James Cagney, e Confessioni di una spia nazista (1939), con Edward G. Robinson. Sawyer recitò accanto a Humphrey Bogart in altri film del decennio come Legione nera (1937), San Quentin (1937), La bolgia dei vivi (1939) e I ruggenti anni venti (1939). Fu accanto a Errol Flynn ne I pascoli dell'odio (1940) e La storia del generale Custer (1941), e recitò in classici come Furore (1940), diretto da John Ford e interpretato da Henry Fonda, e Il sergente York (1941), diretto da Howard Hawks e interpretato da Gary Cooper.
Nel corso della sua lunga carriera, Sawyer apparve in oltre 200 film, principalmente in ruoli da caratterista in drammi e western, ma ottenne anche alcuni ruoli comici in una serie di commedie prodotte negli anni quaranta da Hal Roach. In una prima serie di questi mediometraggi per Roach interpretò il ruolo del sergente William Ames accanto a William Tracy, e in un'altra serie interpretò il tassista Eddie Corbett accanto a William Bendix (tra i titoli, Brooklyn Orchid e The McGuerins from Brooklyn del 1942, e Taxi, Mister del 1943).
Durante gli anni cinquanta proseguì la carriera cinematografica, alternandola con apparizioni televisive in numerose serie di successo, tra le quali Le avventure di Rin Tin Tin (1954-1959), in cui interpretò il ruolo ricorrente del sergente Biff O'Hara. Sul grande schermo apparve in numerosi western e in un classico della fantascienza come Destinazione... Terra! (1953) di Jack Arnold. Tornò a recitare con Humphrey Bogart nel dramma giornalistico L'ultima minaccia (1952) di Richard Brooks, ed ebbe un parte nel noir Rapina a mano armata (1955) di Stanley Kubrick. Si ritirò dalle scene nel 1962, dopo un'ultima apparizione non accreditata nel film La conquista del West (1962).
Trasferitosi ad Ashland (Oregon) presso il figlio nato dal suo secondo matrimonio, Sawyer morì per un cancro al fegato nel 1982, all'età di 75 anni.
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Joe Sawyer è stato doppiato da:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 37200803 · ISNI (EN) 0000 0001 1621 9531 · LCCN (EN) n86105765 · GND (DE) 1143529804 · BNE (ES) XX1710410 (data) · BNF (FR) cb15041858f (data) · J9U (EN, HE) 987007315124105171 |
---|
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.