Jobey Thomas

cestista statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Jobey Thomas

Jobey Wayne Thomas (Charlotte, 24 marzo 1980) è un ex cestista statunitense.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Jobey Thomas
Thumb
Thomas con la maglia della Pallacanestro Varese
Nazionalità Stati Uniti
Altezza194 cm
Peso90 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia
Termine carriera2015
Carriera
Giovanili
Independence High School
1998-2002Charlotte 49ers
Squadre di club
2002-2003Queluz18
2003-2004A. Costa Imola31 (626)
2004-2006B.C. Ferrara59 (1.148)
2006-2008Sutor Montegranaro67 (918)
2008-2009Olimpia Milano21 (234)
2009-2011Pall. Varese42 (522)
2011-2012Pall. Treviso24 (246)
2012-2013Pall. Trieste15 (255)
2013Barcellona13 (175)
2013-2015Benfica39 (736)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Chiudi

Nella Lega Basket Serie A ha vestito la maglia di Montegranaro, dell'Olimpia Milano, di Varese e di Treviso.

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Nella stagione 2006-07 con la Sutor Montegranaro ha realizzato 11,7 punti per partita con il 44,7% da tre punti contribuendo alla salvezza della squadra guidata da Stefano Pillastrini.

Stagione 2007-08 sempre in maglia Montegranaro realizza 16 punti a partita con il 45,6% dall'arco dei tre punti giocando un ruolo importante nella conquista del 4º posto della squadra guidata da coach Alessandro Finelli. Ai play-off la Sutor Montegranaro verrà sconfitta nei quarti di finale per 3-2 dall'Olimpia Milano.

Dopo la buona annata disputata nelle Marche viene ingaggiato da Milano dove viaggia a 10,9 punti per incontro con il 39,6% da tre punti. L'annata trascorsa sotto la guida di Piero Bucchi non è stata entusiasmante così che si trasferisce a Varese dove ritrova Stefano Pillastrini.

Nella stagione 2009-10 in maglia Varese realizza 12,1 punti per incontro tirando con il 41,7% dalla linea dei tre punti concorrendo alla salvezza della sua squadra. La stagione successiva disputa 14 gare chiudendo con 13.1 punti di media per partita.

Nella stagione 2011-12 gioca con la Benetton Treviso allenata da Aleksandar Đorđević.

Il 7 agosto 2012 si trasferisce in Legadue firmando per la neopromossa AcegasAps Trieste. Dopo che l'AcegasAps Trieste lo lascia libero per motivazioni economiche; il 5 febbraio 2013 firma con il Basket Barcellona sempre in Legadue[1].

Statistiche nel campionato italiano

Riepilogo
Prospettiva

Dati aggiornati al 30 giugno 2013

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2003-2004 Italia (bandiera) Andrea Costa Imola Legadue 32311139110/220110/25976/869835513626
2004-2005 Italia (bandiera) Carife Ferrara Legadue 35341124110/221105/23095/1059945451630
2005-2006 Italia (bandiera) Carife Ferrara Legadue 37371302135/263115/261136/14811054710751
Totale Basket Club Ferrara72711381
2006-2007 Italia (bandiera) Premiata Montegranaro Serie A 343488562/11176/17045/548514311397
2007-2008 Italia (bandiera) Premiata Montegranaro Serie A 39381211115/217100/21877/9111539551607
Totale Società Sportiva Sutor73721004
2008-2009 Italia (bandiera) Armani Jeans Milano Serie A 333381368/14465/16428/325824260359
2009-2010 Italia (bandiera) Cimberio Varese Serie A 282880465/13555/13243/458038351338
2010-2011 Italia (bandiera) Cimberio Varese Serie A 141444139/8429/7319/253835230184
Totale Pallacanestro Varese4242522
2011-2012 Italia (bandiera) Benetton Treviso Serie A 242472549/11039/11231/347536190246
'12-feb. '13 Italia (bandiera) AcegasAps Trieste Legadue 151548958/12933/8241/456829220256
feb. '13-'13 Italia (bandiera) Sigma Barcellona Legadue 131239729/6331/6524/323918101175
Totale carriera
Chiudi

Palmarès

Benfica: 2014, 2015
Benfica: 2014, 2015
Benfica: 2013, 2014
  • Coppe di Lega portoghesi / Copa Hugo dos Santos: 1
Benfica: 2014

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.