Jessie Nelson

regista, sceneggiatrice e produttrice cinematografica statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Jessie Nelson (...) è una regista, sceneggiatrice e produttrice cinematografica statunitense. Nel corso della sua carriera ha diretto interpreti del calibro di Whoopi Goldberg, Sean Penn, Michelle Pfeiffer e Diane Keaton in film come Una moglie per papà, Mi chiamo Sam e Natale all'improvviso.

Biografia

Esordisce nel mondo del cinema nel 1990, anno in cui dirige il cortometraggio To the Moon, Alice.[1] Il cortometraggio è stato messo in onda nel corso della trasmissione televisiva The Showtime 30-Minute Movie.[2] Nel 1994 dirige e sceneggia il suo primo lungometraggio Una moglie per papà, con protagonisti Whoopi Goldberg e Ray Liotta.[3] Negli anni successivi avvia la sua carriera anche nelle vesti di produttrice cinematografica, collaborando con registi come Chris Columbus e Rob Reiner. Torna dietro la macchina da presa con il film del 2001 Mi chiamo Sam, con protagonista Sean Penn.[4] Per i successivi 14 anni si dedica prevalentemente alla sceneggiatura e alla produzione di film diretti da altri, tornando alla regia soltanto con l'opera del 2015 Natale all'improvviso.[5] Negli anni successivi collabora con Sara Bareilles nell'ideazione e la regia della serie televisiva Little Voice, dello spettacolo teatrale Waitres e del film tratto da quest'ultimo.[6]

Vita privata

Ha sposato il regista televisivo Bryan Gordon e dalla loro unione è nata l'attrice Molly Gordon.[7]

Filmografia

Regista

Cinema

Televisione

Sceneggiatrice

Cinema

Televisione

  • Daniel and the Towers – Film TV, regia di Paul Schneider (1987)
  • Chicago Hope – Serie TV, 1 episodio (1996)
  • Earth to America – Speciale TV, registi vari (2005)
  • Little Voice – 9 episodi (2020)

Produttrice

Cinema

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.