Jean Rigal

allenatore di calcio e calciatore francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Jean Rigal (Boulogne-Billancourt, 12 dicembre 1890Parigi, 5 novembre 1979) è stato un allenatore di calcio e calciatore francese, di ruolo ala.

Fatti in breve Nazionalità, Calcio ...
Jean Rigal
Nazionalità Francia
Calcio
RuoloCentrocampista
Carriera
Squadre di club1
1908-1911Garenne-Colombes? (?)
Nazionale
1909-1912 Francia11 (1)
Carriera da allenatore
1922-1936 FranciaCommissione tecnica
1949-1956 FranciaAssistente
1960 Francia
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Chiudi

Carriera

Calciatore

Club

Ha militato dal 1908 al 1912 nell'Association fraternelle de la Garenne-Colombes. Con il club di La Garenne-Colombes Rigal partecipa al Championnat de France de football FGSPF.[1]

Nazionale

Venne convocato nella nazionale di calcio francese, con cui disputò undici incontri amichevoli, segnando una rete.

Esordì in nazionale il 9 maggio 1909, nell'incontro amichevole contro il Belgio che si impose per 5-2 sui Galletti, segnando una delle due reti francesi.

L'ultimo match con la casacca dei blues è datato 28 gennaio 1912, nel pareggio per 1-1 con il Belgio.

Allenatore

Divenne membro della commissione tecnica della nazionale di calcio francese dal 1922 al 1936, e dal 1949 al 1956 fu assistente al commissario tecnico dei blues Gaston Barreau. Guidò la nazionale alle XVII Olimpiadi, ottenendo il secondo posto del girone D della fase a gruppi, venendo eliminato.[2]

Statistiche

Cronologia presenze e reti in Nazionale[3]

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
09/05/1909BruxellesBelgio Belgio (bandiera)5 – 2Francia (bandiera) FranciaAmichevole1
22/05/1909GentillyFrancia Francia (bandiera)0 – 11Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-
03/04/1910GentillyFrancia Francia (bandiera)0 – 4Belgio (bandiera) BelgioAmichevole-
16/04/1910BrightonInghilterra Inghilterra (bandiera)10 – 1Francia (bandiera) FranciaAmichevole-
15/05/1910MilanoItalia Italia (bandiera)6 – 2Francia (bandiera) FranciaAmichevole-
01/01/1911CharentonneauFrancia Francia (bandiera)0 – 3Ungheria (bandiera) UngheriaAmichevole-
23/03/1911ParigiFrancia Francia (bandiera)0 – 3Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-
09/04/1911ParigiFrancia Francia (bandiera)2 – 2Italia (bandiera) ItaliaAmichevole-
23/04/1911GinevraSvizzera Svizzera (bandiera)5 – 2Francia (bandiera) FranciaAmichevole-
30/04/1911BruxellesBelgio Belgio (bandiera)7 – 1Francia (bandiera) FranciaAmichevole-
28/01/1912ParigiFrancia Francia (bandiera)1 – 1Belgio (bandiera) BelgioAmichevole-
Totale Presenze 11 Reti 1
Chiudi

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.