Jaroslav Sakala

allenatore di sci nordico e saltatore con gli sci ceco (1969-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Jaroslav Sakala

Jaroslav Sakala (Krnov, 14 luglio 1969) è un allenatore di sci nordico ed ex saltatore con gli sci ceco, vincitore di due Coppe del Mondo di volo e varie medaglie olimpiche e iridate. Prima della dissoluzione della Cecoslovacchia (1992) gareggiò per la nazionale cecoslovacca.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Jaroslav Sakala
Jaroslav Sakala (2010)
Nazionalità Cecoslovacchia
 Rep. Ceca (dal 1993)
Altezza178 cm
Peso64 kg
Salto con gli sci
SquadraDukla Liberec
Termine carriera2002
Palmarès
 Cecoslovacchia
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 0 1
Mondiali[1] 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

 Rep. Ceca
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 1
Mondiali di volo 1 0 0

Trofeo Vittorie
Coppa del Mondo - Volo 2 trofei

Vedi maggiori dettagli

Chiudi

Biografia

Carriera sciistica

In Coppa del Mondo esordì il 15 gennaio 1989 a Harrachov (15°), ottenne il primo podio il 3 gennaio 1993 a Innsbruck (2°) e la prima vittoria il 30 gennaio 1993 a Tauplitz. Si aggiudicò la Coppa del Mondo di volo nel 1993 e nel 1994.

In carriera prese parte a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali, Albertville 1992 (15° nel trampolino normale, 41° nel trampolino lungo, 3° nella gara a squadre), Lillehammer 1994 (13° nel trampolino normale, 7° nel trampolino lungo, 7° nella gara a squadre) e Nagano 1998 (26° nel trampolino normale, 56° nel trampolino lungo, 7° nella gara a squadre), a tre dei Campionati mondiali, vincendo tre medaglie, e a cinque dei Mondiali di volo, vincendo una medaglia.

Carriera da allenatore

Nel 2008 divenne allenatore capo delle saltatrici ceche, subentrando a Pavel Mikeska[2].

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

  • 3 medaglie:
    • 2 argenti (trampolino lungo, gara a squadre a Falun 1993)
    • 1 bronzo (trampolino normale a Falun 1993)

Mondiali di volo

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 2º nel 1993
  • Vincitore della Coppa del Mondo di volo nel 1993 e nel 1994
  • 10 podi (tutti individuali), oltre a quello conquistato in sede iridata e valido anche ai fini della Coppa del Mondo:
    • 3 vittorie
    • 4 secondi posti
    • 3 terzi posti

Coppa del Mondo - vittorie

Ulteriori informazioni Data, Località ...
Data Località Nazione Trampolino
30 gennaio 1993TauplitzAustria (bandiera) AustriaKulm K185
31 gennaio 1993TauplitzAustria (bandiera) AustriaKulm K185
16 gennaio 1994LiberecRep. Ceca (bandiera) Rep. CecaJeštěd K120
Chiudi

Torneo dei quattro trampolini

  • 1 podio di tappa[3]:
    • 1 secondo posto

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.