Timeline
Chat
Prospettiva

Japan Open Tennis Championships 2003 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio maschile del Japan Open Tennis Championships 2003 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Fatti in breve Japan Open Tennis Championships 2003 Doppio maschile, Sport ...

Jeff Coetzee e Chris Haggard erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 1º turno contro Jiří Novák e Petr Pála.

Justin Gimelstob e Nicolas Kiefer hanno battuto in finale 6–7 (6–8), 6–3, 7–6 (7–4) Scott Humphries e Mark Merklein.

Remove ads

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Wayne Arthurs / Australia (bandiera) Paul Hanley (primo turno)
  2. Sudafrica (bandiera) Jeff Coetzee / Sudafrica (bandiera) Chris Haggard (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Rick Leach / Stati Uniti (bandiera) Brian MacPhie (quarti di finale)
  4. Israele (bandiera) Jonathan Erlich / Israele (bandiera) Andy Ram (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Australia (bandiera) W Arthurs
 Australia (bandiera) P Hanley
44
WC Giappone (bandiera) S Iwabuchi
 Giappone (bandiera) J Kato
66 WC  Giappone (bandiera) S Iwabuchi
 Giappone (bandiera) J Kato
6 6
 Stati Uniti (bandiera) J-M Gambill
 Stati Uniti (bandiera) B Vahaly
6365  Svizzera (bandiera) Y Allegro
 Rep. Ceca (bandiera) P Luxa
2 2
 Svizzera (bandiera) Y Allegro
 Rep. Ceca (bandiera) P Luxa
7777 WC  Giappone (bandiera) S Iwabuchi
 Giappone (bandiera) J Kato
3 4
4 Israele (bandiera) J Erlich
 Israele (bandiera) A Ram
16611  Stati Uniti (bandiera) J Gimelstob
 Germania (bandiera) N Kiefer
6 6
 Australia (bandiera) T Perry
 Stati Uniti (bandiera) J Thomas
64713  Australia (bandiera) T Perry
 Stati Uniti (bandiera) J Thomas
4 3
 Stati Uniti (bandiera) J Gimelstob
 Germania (bandiera) N Kiefer
67  Stati Uniti (bandiera) J Gimelstob
 Germania (bandiera) N Kiefer
6 6
 Australia (bandiera) A Kratzmann
 Paesi Bassi (bandiera) J van Lottum
25  Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob
 Germania (bandiera) Nicolas Kiefer
66 6 77
 Germania (bandiera) L Burgsmüller
 Germania (bandiera) R Schüttler
34  Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries
 Bahamas (bandiera) Mark Merklein
78 3 64
 Stati Uniti (bandiera) S Humphries
 Bahamas (bandiera) M Merklein
66  Stati Uniti (bandiera) S Humphries
 Bahamas (bandiera) M Merklein
6 77
 Australia (bandiera) J Kerr
 Sudafrica (bandiera) M Wakefield
463 3  Stati Uniti (bandiera) R Leach
 Stati Uniti (bandiera) B MacPhie
3 63
3 Stati Uniti (bandiera) R Leach
 Stati Uniti (bandiera) B MacPhie
636  Stati Uniti (bandiera) S Humphries
 Bahamas (bandiera) M Merklein
2 6 6
 Argentina (bandiera) M García
 Stati Uniti (bandiera) G Oliver
6577  Rep. Ceca (bandiera) J Novák
 Rep. Ceca (bandiera) P Pála
6 2 3
WC Giappone (bandiera) T Shimada
 Giappone (bandiera) T Suzuki
4763  Argentina (bandiera) M García
 Stati Uniti (bandiera) G Oliver
4 1
 Rep. Ceca (bandiera) J Novák
 Rep. Ceca (bandiera) P Pála
67  Rep. Ceca (bandiera) J Novák
 Rep. Ceca (bandiera) P Pála
6 6
2 Sudafrica (bandiera) J Coetzee
 Sudafrica (bandiera) C Haggard
25
Remove ads

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads