Timeline
Chat
Prospettiva

Japan Open Tennis Championships 1999 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio maschile del torneo di tennis Japan Open Tennis Championships 1999, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Jeff Tarango e Daniel Vacek che hanno battuto in finale Wayne Black e Brian MacPhie che si sono ritirati sul punteggio di 4-3.

Fatti in breve Japan Open Tennis Championships 1999 Doppio maschile, Sport ...
Remove ads

Teste di serie

  1. Bahamas (bandiera) Mark Knowles / Canada (bandiera) Daniel Nestor (secondo turno)
  2. Svezia (bandiera) Jonas Björkman / Australia (bandiera) Mark Woodforde (quarti di finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango / Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek (Campioni)
  4. Assente

Qualificazioni

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
3 Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango
Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek
4
6 Zimbabwe (bandiera) Wayne Black
Stati Uniti (bandiera) Brian MacPhie
3R

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bahamas (bandiera) Mark Knowles
Canada (bandiera) Daniel Nestor
6 3 4
 Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen
Italia (bandiera) L Tieleman
66  Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen
Italia (bandiera) L Tieleman
3 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Petr Luxa
Italia (bandiera) V Santopadre
34  Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen
Italia (bandiera) L Tieleman
1 6
 Sudafrica (bandiera) Byron Talbot
Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield
67  Australia (bandiera) Michael Hill
Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries
6 7
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Salzenstein
Giappone (bandiera) Mitsuru Takada
36  Sudafrica (bandiera) Byron Talbot
Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield
4 6
 Australia (bandiera) Michael Hill
Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries
76  Australia (bandiera) Michael Hill
Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries
6 7
7 Zimbabwe (bandiera) Byron Black
Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira
62  Australia (bandiera) Michael Hill
Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries
6 3 4
6  Zimbabwe (bandiera) Wayne Black
Stati Uniti (bandiera) Brian MacPhie
3 6 6
 Danimarca (bandiera) Kenneth Carlsen
Paesi Bassi (bandiera) Sjeng Schalken
6 2 5
 Danimarca (bandiera) Kenneth Carlsen
Paesi Bassi (bandiera) Sjeng Schalken
766  Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm
Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
2 6 7
 Giappone (bandiera) Takao Suzuki
Paesi Bassi (bandiera) Peter Wessels
674  Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm
Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
4 2
 Svezia (bandiera) Thomas Johansson
Svezia (bandiera) Mikael Tillström
76 6  Zimbabwe (bandiera) Wayne Black
Stati Uniti (bandiera) Brian MacPhie
6 6
 Nuova Zelanda (bandiera) James Greenhalgh
Australia (bandiera) Grant Silcock
62  Svezia (bandiera) Thomas Johansson
Svezia (bandiera) Mikael Tillström
6 6
6 Zimbabwe (bandiera) Wayne Black
Stati Uniti (bandiera) Brian MacPhie
67 6  Zimbabwe (bandiera) Wayne Black
Stati Uniti (bandiera) Brian MacPhie
7 7
 Giappone (bandiera) Yaoki Ishii
Giappone (bandiera) Satoshi Iwabuchi
36

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Australia (bandiera) Wayne Arthurs
Canada (bandiera) Sébastien Lareau
66
 Argentina (bandiera) Martín Rodríguez
Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek
14 5  Australia (bandiera) Wayne Arthurs
Canada (bandiera) Sébastien Lareau
6 7 6
 Spagna (bandiera) JI Carrasco
Spagna (bandiera) Jairo Velasco, Jr.
66  Spagna (bandiera) JI Carrasco
Spagna (bandiera) Jairo Velasco, Jr.
7 6 7
 Germania (bandiera) Nicolas Kiefer
Germania (bandiera) David Prinosil
32  Spagna (bandiera) JI Carrasco
Spagna (bandiera) Jairo Velasco, Jr.
7 3 6
 Stati Uniti (bandiera) Geoff Grant
Stati Uniti (bandiera) T. J. Middleton
66 3  Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango
Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek
6 6 7
 Germania (bandiera) Michael Kohlmann
Svizzera (bandiera) Filippo Veglio
44  Stati Uniti (bandiera) Geoff Grant
Stati Uniti (bandiera) T. J. Middleton
6 6 2
3  Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango
Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek
2 7 6
3  Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango
Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek
3 6 7
8 Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
Sudafrica (bandiera) Brent Haygarth
76 8  Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
Sudafrica (bandiera) Brent Haygarth
6 3 5
 Australia (bandiera) Ben Ellwood
Australia (bandiera) Michael Tebbutt
54 8  Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
Sudafrica (bandiera) Brent Haygarth
7 6
 Filippine (bandiera) Cecil Mamiit
Giappone (bandiera) Gouichi Motomura
377  Filippine (bandiera) Cecil Mamiit
Giappone (bandiera) Gouichi Motomura
5 3
 Stati Uniti (bandiera) Mark Keil
Germania (bandiera) Jens Knippschild
666 8  Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
Sudafrica (bandiera) Brent Haygarth
4 6 6
 Stati Uniti (bandiera) David DiLucia
Stati Uniti (bandiera) Michael Sell
766 2  Svezia (bandiera) Jonas Björkman
Australia (bandiera) Mark Woodforde
6 3 4
 Paesi Bassi (bandiera) D van Scheppingen
Paesi Bassi (bandiera) Rogier Wassen
673  Stati Uniti (bandiera) David DiLucia
Stati Uniti (bandiera) Michael Sell
1 1
2  Svezia (bandiera) Jonas Björkman
Australia (bandiera) Mark Woodforde
6 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2015).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads