Il colore nascosto delle cose

film del 2017 diretto da Silvio Soldini Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il colore nascosto delle cose

Il colore nascosto delle cose è un film del 2017 diretto da Silvio Soldini, con protagonisti Valeria Golino e Adriano Giannini[1].

Fatti in breve Lingua originale, Paese di produzione ...
Il colore nascosto delle cose
Thumb
Adriano Giannini e Valeria Golino in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia, Svizzera
Anno2017
Durata115 min
Rapporto1,37: 1 e 1,66: 1
Generedrammatico, sentimentale
RegiaSilvio Soldini
SoggettoSilvio Soldini, Doriana Leondeff, Davide Lantieri
SceneggiaturaSilvio Soldini, Doriana Leondeff, Davide Lantieri
ProduttoreLionello Cerri
Casa di produzioneLumière & Co., Rai Cinema, Ventura Film
Distribuzione in italianoVidea
FotografiaMatteo Cocco
MontaggioMichele Bertini Malgarini, Carlotta Cristiani
MusicheGianluigi Carlone
ScenografiaMarta Maffucci
CostumiSilvia Nebiolo
Interpreti e personaggi
Chiudi

Trama

A Roma, Teo è un uomo che conduce una vita frenetica, lavora come creativo presso un'agenzia pubblicitaria e nella vita privata sfugge da ogni responsabilità con le sue conquiste femminili. Creativo in un'agenzia pubblicitaria, l'unica cosa che realmente ama è il lavoro, dal quale non si stacca mai, in perenne e compulsivo collegamento con il mondo attraverso il tablet o il cellulare.

Emma ha perso la vista durante l'adolescenza, ma ha accettato il suo handicap come una sfida, non si è lasciata abbattere e conduce una vita appagata lavorando come osteopata e muovendosi autonomamente con il suo bastone bianco. L'incontro tra i due fa nascere una passione; per Emma Teo è l'uomo adatto per concedersi una distrazione dopo la separazione dal marito, mentre per Teo Emma è una donna totalmente diversa dalle donne che ha conosciuto finora. Le loro vite, totalmente diverse, e il modo differente di vedere il mondo li travolgeranno e li cambieranno per sempre, anche quando la loro relazione si interrompe bruscamente e ognuno torna alla propria vita.[2].

Distribuzione

Il film è stato presentato, fuori concorso, alla 74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia[3] e distribuito nelle sale cinematografiche italiane l'8 settembre 2017.[4]

Curiosità

  • Anche in questa pellicola il regista compare in un brevissimo cameo nella sala d'aspetto di uno studio medico.

Riconoscimenti

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.