Timeline
Chat
Prospettiva
I Belong to You (Il ritmo della passione)
singolo di Anastacia e Eros Ramazzotti del 2006 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
I Belong to You (Il ritmo della passione) è un brano musicale prevalentemente pop della cantautrice statunitense Anastacia e del cantautore italiano Eros Ramazzotti. Pubblicato nel 2006 come secondo singolo estratto dal primo Greatest Hits di Anastacia Pieces of a Dream e come secondo singolo estratto dall'album Calma apparente di Ramazzotti. Scritto da Anastacia e Kara DioGuardi. Tradotto in italiano da Eros Ramazzotti e Kaballà.
Remove ads
Remove ads
Descrizione
Riepilogo
Prospettiva
Antefatti
Ramazzotti riceve l'idea per questa collaborazione dalla figlia di nove anni Aurora Ramazzotti, grande ammiratrice dell'artista statunitense. Riesce a contattarla e le manda la demo del duetto in finto inglese dal titolo Struggente, la reazione di Anastacia è molto positiva:[7]
«Le ho mandato il provino del duetto, le è piaciuto un sacco e mi ha chiamato per incontrarci [...] Anastacia mi è piaciuta molto e a pelle è scattato subito un bel feeling...l'ho vista davvero entusiasta ed esaltata per la canzone.»
Nella sua biografia ufficiale Eros - Lo giuro, Ramazzotti racconta a Luca Bianchini della bella impressione che gli ha fatto Anastacia, del suo essere professionale, diretta e informale al tempo stesso. Per convincerla completamente, le passa al telefono la figlia Aurora che emozionata le canta I'm Outta Love.[8]
Confermato l'arrivo di Anastacia a Milano per registrare il pezzo, in suo onore, Ramazzotti decide di organizzare una cena sul terrazzo di casa sua.[9]
Dopo 17 anni, nel 2021, Aurora Ramazzotti ricorda con affetto la collaborazione del padre:[10]
«Questa storia la racconta meglio mio papà ma ci provo. Da bimba ero in fissa con Anastacia e cantavo tutte le sue canzoni. Mi ricordo che papà mi fece un video mentre cantavo Left Outside Alone e glielo mandò. Lei venne in Italia e senza dirmi nulla mi venne a prendere a scuola, io estasiata. Passammo del tempo insieme e mi fece anche un regalo. Ero la bambina più felice del mondo. La porto nel cuore.»
Composizione
La canzone è una romantica ballata realizzata in due versioni: italiano e spagnolo. La parte di testo di Anastacia è sempre in inglese, con un unico verso in italiano o spagnolo.
La musica è scritta da Eros Ramazzotti e Claudio Guidetti sul giro di accordi Si–Sol7+–La–Mi–Si.[11] Il testo è scritto interamente da Anastacia e Kara DioGuardi, la parte in italiano è tradotta da Ramazzotti e Kaballà.
Remove ads
Accoglienza
Il brano diventa un successo in molti paesi europei. Lisa Haines della BBC scrive: "Degni di menzione sono alcuni nuovi brani di qualità, di solito citati per ultimi, ma talmente buoni da essere in cima alla lista. La migliore di queste è I Belong To You, uno splendido duetto tra Anastacia ed Eros Ramazzotti. La canzone rivela un lato setoso della voce di Anastacia che si contraddistingue dalla forte tonalità che conosciamo e con un tipo di eccesso polmonare da far vergognare anche Céline Dion".[12]
Remove ads
Video musicale
Girato ad Ariccia in Italia, tra il 21 e il 22 novembre 2005, il video è diretto da Don Allan. Le scene sono ambientate in parte all'interno del Palazzo Chigi e in parte nella piazza antistante.
Tracce
- CD singolo europeo
- I Belong to You (Il Ritmo della Passione)
- I Belong to You (El Ritmo de la Pasión)
- Maxi CD singolo europeo
- I Belong to You (Il Ritmo della Passione)
- I Belong to You (El Ritmo de la Pasión)
- I Belong to You (Il Ritmo della Passione) (video)
- I Belong to You (El Ritmo de la Pasión) (video)
Crediti e musicisti
I crediti sono estrapolati dal booklet di Pieces of a Dream e Calma Apparente.
Studi
- Registrata agli Henson Studios (Hollywood, California) e ai Mediastudios (Milano, Italia)
- Missata ai Mediastudios (Milano, Italia)
- Masterizzata ai Nautilus Mastering (Milano, Italia)
Musicisti
- Anastacia - testo, voce
- Eros Ramazzotti - testo, voce, produzione, arrangiamento
- Kara DioGuardi - testo
- Kaballà - testo
- Claudio Guidetti - chitarre acustiche, chitarre elettriche, pianoforte, tastiere, produzione, arrangiamento, missaggio, registrazione (voce Ramazzotti)
- Celso Valli - pianoforte, tastiera, arrangiamento, direzione d'orchestra
- Luca Bignardi - registrazione, missaggio
- Thomas R. Yezzi - registrazione (voce Anastacia)
- Vinnie Colaiuta - batteria
- Lee Skar - basso
- Mike Landau - assolo chitarra, chitarra tremolo
- Gavin Wright - primo violino
- Michele Canova - engineer addizionale
- Marco D'Agostino - engineer addizionale
- Andrew Dudman - engineer addizionale
- Antonio Baglio - mastering engineer
Remove ads
Classifiche
Classifiche di fine anno
Classifiche di fine decennio
Remove ads
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads