Benson & Hedges Centennial Open 1994 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare del Heineken Open 1994 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Fatti in breve Heineken Open 1994 Singolare, Sport ...
Heineken Open 1994
Singolare
Sport Tennis
Vincitore Magnus Gustafsson
Finalista Patrick McEnroe
Punteggio6-4, 6-0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: Heineken Open 1994.

Aleksandr Volkov era il detentore del titolo. Magnus Gustafsson ha battuto in finale Patrick McEnroe 6-4, 6-0.

Teste di serie

  1. Svezia (bandiera) Magnus Gustafsson (campione)
  2. Russia (bandiera) Aleksandr Volkov (secondo turno)
  3. Nuova Zelanda (bandiera) Brett Steven (quarti)
  4. Sudafrica (bandiera) Marcos Ondruska (quarti)
  1. Canada (bandiera) Greg Rusedski (primo turno)
  2. Francia (bandiera) Fabrice Santoro (secondo turno)
  3. Spagna (bandiera) Jordi Burillo (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno   Secondo turno   Quarti   Semifinali   Finale
1  Svezia (bandiera) M Gustafsson 6 6  
 Zimbabwe (bandiera) B Black 2 0     1  Svezia (bandiera) M Gustafsson 7 4 6  
 Stati Uniti (bandiera) B Shelton 2 1    Sudafrica (bandiera) G Stafford 5 6 4  
 Sudafrica (bandiera) G Stafford 6 6       1  Svezia (bandiera) M Gustafsson 6 6  
 Germania (bandiera) D Prinosil 2 3        Spagna (bandiera) T Carbonell 1 2  
 Spagna (bandiera) T Carbonell 6 6      Spagna (bandiera) T Carbonell 78 6
WC  Nuova Zelanda (bandiera) J Greenhalgh 6 6   WC  Nuova Zelanda (bandiera) J Greenhalgh 66 2  
LL  Germania (bandiera) P Kühnen 3 4       1  Svezia (bandiera) M Gustafsson 7 6  
3  Nuova Zelanda (bandiera) B Steven 6 6        Svezia (bandiera) T Enqvist 5 4  
 Australia (bandiera) T Woodbridge 3 4     3  Nuova Zelanda (bandiera) B Steven 7 2 77  
 Danimarca (bandiera) K Carlsen 2 2   Q  Messico (bandiera) O Fernández 5 6 65  
Q  Messico (bandiera) O Fernández 6 6       3  Nuova Zelanda (bandiera) B Steven 6 4 4
 Italia (bandiera) A Gaudenzi 5 5        Svezia (bandiera) T Enqvist 0 6 6  
 Svezia (bandiera) T Enqvist 7 7      Svezia (bandiera) T Enqvist 6 3 6
 Stati Uniti (bandiera) J Palmer 4 4   6  Francia (bandiera) F Santoro 2 6 2  
6  Francia (bandiera) F Santoro 6 6       1  Svezia (bandiera) Magnus Gustafsson 6 6
5  Canada (bandiera) G Rusedski 7 62 2        Stati Uniti (bandiera) Patrick McEnroe 4 0
 Francia (bandiera) R Gilbert 5 77 6      Francia (bandiera) R Gilbert 6 5 5  
 Stati Uniti (bandiera) P McEnroe 6 68 6    Stati Uniti (bandiera) P McEnroe 4 7 7  
Q  Germania (bandiera) M Geserer 3 710 3        Stati Uniti (bandiera) P McEnroe 3 6 6  
 Italia (bandiera) G Pozzi 6 4 2       4  Sudafrica (bandiera) M Ondruska 6 4 4  
 Stati Uniti (bandiera) J Tarango 4 6 6      Stati Uniti (bandiera) J Tarango 6 5 3
Q  Germania (bandiera) L Burgsmüller 5 3   4  Sudafrica (bandiera) M Ondruska 4 7 6  
4  Sudafrica (bandiera) M Ondruska 7 6        Stati Uniti (bandiera) P McEnroe 77 3 6
7  Spagna (bandiera) J Burillo 3 5        Germania (bandiera) K Braasch 65 6 3  
 Francia (bandiera) G Raoux 6 7      Francia (bandiera) G Raoux 4 4  
 Germania (bandiera) K Braasch 6 6      Germania (bandiera) K Braasch 6 6  
WC  Nuova Zelanda (bandiera) S Downs 3 4        Germania (bandiera) K Braasch 6 6
 Svizzera (bandiera) J Hlasek 78 6        Svizzera (bandiera) J Hlasek 2 4  
WC  Nuova Zelanda (bandiera) K Evernden 66 1      Svizzera (bandiera) J Hlasek 6 3 7
Q  Germania (bandiera) C Vinck 4 3   2  Russia (bandiera) A Volkov 3 6 5  
2  Russia (bandiera) A Volkov 6 6  

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 10 agosto 2014 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.