Heineken Cup 2011-2012

17ª Coppa d’Europa di rugby a 15 per club Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Heineken Cup 2011-2012

Heineken Cup 2011-12 (in inglese 2011-12 Heineken Cup; in francese H Cup 2011-12) fu la 17ª edizione della massima competizione europea per club di rugby a 15.

Fatti in breve Heineken Cup 2011-2012 2011-12 Heineken CupH Cup 2011-12, Competizione ...
Heineken Cup 2011-2012
2011-12 Heineken Cup
H Cup 2011-12
Thumb
Logo della competizione
Competizione Heineken Cup
Sport Rugby a 15
Edizione 17ª
Organizzatore European Rugby Cup
Date dall'11 novembre 2011
al 19 maggio 2012
Partecipanti 24
Formula fase a gironi + play-off
Sede finale stadio di Twickenham (Londra)
Risultati
Vincitore Leinster
(3º titolo)
Finalista Ulster
Statistiche
Miglior marcatore Jonathan Sexton (103)
Record mete Timoci Matanavou (8)
Incontri disputati 79
Pubblico 1 172 127
(14 837 per incontro)
Thumb
Una fase dell'incontro tra Tolosa e Harlequins nella fase a gironi
Cronologia della competizione
Chiudi

Si tenne dall’11 novembre 2011 al 19 maggio 2012 tra 24 squadre provenienti da Francia, Inghilterra, Galles, Irlanda, Italia e Scozia nel consolidato formato di sei gironi da quattro squadre ciascuno con passaggio ai quarti della vincitrice di ogni girone più le due migliori seconde.

La competizione vide la vittoria dell'irlandese Leinster, alla sua terza Coppa, seconda consecutiva, sulla compatriota Ulster allo stadio di Twickenham per 42-14[1]. Con tale affermazione, Leinster divenne appena la seconda squadra dopo Leicester a vincere il torneo da campione uscente[1].

Il valore delle marcature, come stabilito dall’IRFB nel 1992, era: 5 punti per ciascuna meta (7 se trasformata), 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato, idem per il drop[2].

Formula

Riepilogo
Prospettiva

Le squadre furono ripartite in sei gironi da quattro squadre ciascuno[3]. Ai quarti di finale accedettero la prima classificata di ciascuno dei sei gironi più le due seconde migliori classificate per punteggio e differenza punti marcati. Il punteggio ai fini della classifica fu quello a bonus dell'Emisfero Sud, che per ogni partita prevede:

  • 4 punti per la vittoria
  • 2 punti ciascuno per il pareggio
  • 0 punti per la sconfitta
  • 1 punto aggiuntivo per la o le squadre che realizzino almeno 4 mete
  • 1 eventuale punto per la squadra sconfitta con sette o meno punti di scarto.

Le squadre prime classificate, in ordine decrescente di punteggio in classifica e, a parità di esso, di differenza punti marcati/subiti, occuparono i posti del seeding da 1 a 6; le seconde classificate, ordinate secondo lo stesso criterio, i posti 7 e 8.

I quarti di finale videro le squadre con il ranking da 1 a 4 affrontare in gara unica sul proprio campo quelle con seeding rispettivamente da 8 a 5 secondo il seguente ordine:

  1. seeding 1 – seeding 8
  2. seeding 2 – seeding 7
  3. seeding 3 – seeding 6
  4. seeding 4 – seeding 5

Le due semifinali furono determinate per sorteggio in gara unica, in sede da stabilire a cura di ERC[3].

La finale si tenne in gara unica allo stadio di Twickenham di Londra.

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Girone A, Girone B ...
Girone A Girone B Girone C
Castres (Francia)Cardiff Blues (Galles)Bath (Inghilterra)
Munster (Irlanda)Edimburgo (Scozia)Glasgow Warriors (Scozia)
Northampton (Inghilterra)London Irish (Inghilterra)Leinster (Irlanda)
Scarlets (Galles)Racing Métro 92 (Francia)Montpellier (Francia)
Girone D Girone E Girone F
Aironi (Italia)Benetton (Italia)Connacht (Irlanda)
Clermont (Francia)Biarritz (Francia)Gloucester (Inghilterra)
Leicester (Inghilterra)Ospreys (Galles)Harlequins (Inghilterra)
Ulster (Irlanda)Saracens (Inghilterra)Tolosa (Francia)
Chiudi

Fase a gironi

Girone A

Ulteriori informazioni Incontri ...
Incontri
12-11-2011Scarlets – Castres31-23
12-11-2011Munster – Northampton23-21
18-11-2011Northampton - Scarlets23-28
19-11-2011Castres - Munster24-27
10-12-2011Castres - Northampton41-22
10-12-2011Scarlets – Munster14-17
18-12-2011Munster – Scarlets19-13
18-12-2011Northampton - Castres45-0
14-1-2012Scarlets – Northampton17-29
14-1-2012Munster – Castres26-10
21-1-2012Northampton - Munster36-51
21-1-2012Castres - Scarlets13-16
Chiudi

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Pos Squadra G V N P PF PS BP PT
A1 Munster 660016311845125
A2 Scarlets 6303119124−5315
A3 Northampton 620417616016412
A4 Castres 6105111167−5637
Chiudi

Girone B

Ulteriori informazioni Incontri ...
Incontri
11-11-2011Racing Métro – Cardiff20-26
12-11-2011London Irish – Edimburgo19-20
18-11-2011Cardiff – London Irish24-18
18-11-2011Edimburgo – Racing Métro48-47
9-12-2011Cardiff – Edimburgo25-8
10-12-2011Racing Métro – London Irish14-34
16-12-2011Edimburgo – Cardiff Blues19-12
17-12-2011London Irish – Racing Métro19-25
14-1-2012Racing Métro – Edimburgo24-27
14-1-2012London Irish – Cardiff15-22
22-1-2012Cardiff – Racing Métro36-30
22-1-2012Edimburgo – London Irish34-11
Chiudi

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Pos Squadra G V N P PF PS BP PT
B1 Edimburgo 650115613818222
B2 Cardiff Blues 650114511035121
B3 London Irish 6105116139−2359
B4 Racing Métro 92 6105160190−3059
Chiudi

Girone C

Ulteriori informazioni Incontri ...
Incontri
12-11-2011Montpellier – Leinster16-16
13-11-2011Glasgow – Bath26-21
20-11-2011Leinster – Glasgow38-13
20-11-2011Bath – Montpellier16-13
11-12-2011Glasgow – Montpellier20-15
11-12-2011Bath – Leinster13-18
17-12-2011Montpellier – Glasgow13-13
17-12-2011Leinster – Bath52-27
14-1-2012Montpellier – Bath24-22
15-1-2012Glasgow – Leinster16-23
21-1-2012Bath – Glasgow23-18
21-1-2012Leinster – Montpellier25-3
Chiudi

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Pos Squadra G V N P PF PS BP PT
C1 Leinster 65101728884224
C2 Glasgow Warriors 6213106133−27212
C3 Bath 6204122151−29311
C4 Montpellier 612384112−28210
Chiudi

Girone D

Ulteriori informazioni Incontri ...
Incontri
12-11-2011Aironi – Leicester12-28
12-11-2011Ulster – Clermont16-11
18-11-2011Clermont – Aironi54-3
19-11-2011Leicester – Ulster20-9
9-12-2011Ulster – Aironi31-10
11-12-2011Clermont – Leicester30-12
17-12-2011Leicester – Clermont23-19
17-12-2011Aironi – Ulster20-46
13-1-2012Ulster – Leicester41-7
14-1-2012Aironi – Clermont0-82
21-1-2012Leicester – Aironi33-6
21-1-2012Clermont – Ulster19-15
Chiudi

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Pos Squadra G V N P PF PS BP PT
D1 Clermont 640221569146420
D2 Ulster 64021588771420
D3 Leicester 64021231176117
D4 Aironi 600651274−22300
Chiudi

Girone E

Ulteriori informazioni Incontri ...
Incontri
12-11-2011Ospreys – Biarritz28-21
13-11-2011Saracens – Benetton42-17
19-11-2011Benetton – Ospreys26-26
19-11-2011Biarritz – Saracens15-10
10-12-2011Benetton – Biarritz30-26
10-12-2011Saracens – Ospreys31-26
16-12-2011Ospreys – Saracens13-16
16-12-2011Biarritz – Benetton29-12
13-1-2012Ospreys – Benetton44-17
15-1-2012Saracens – Biarritz20-16
22-1-2012Benetton – Saracens20-26
22-1-2012Biarritz – Ospreys36-5
Chiudi

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Pos Squadra G V N P PF PS BP PT
E1 Saracens 650114510738222
E2 Biarritz 630314310538618
E3 Ospreys 6213142147−5313
E4 Benetton 6114122193−7117
Chiudi

Girone F

Ulteriori informazioni Incontri ...
Incontri
11-11-2011Harlequins – Connacht25-17
13-11-2011Tolosa – Gloucester21-17
19-11-2011Gloucester – Harlequins9-28
19-11-2011Connacht – Tolosa10-36
9-12-2011Harlequins – Tolosa10-21
10-12-2011Connacht – Gloucester10-14
17-12-2011Gloucester – Connacht23-19
18-12-2011Tolosa – Harlequins24-31
14-1-2012Tolosa – Connacht24-3
14-1-2012Harlequins – Gloucester20-14
20-1-2012Connacht – Harlequins9-8
20-1-2012Gloucester – Tolosa34-24
Chiudi

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Pos Squadra G V N P PF PS BP PT
F1 Tolosa 640215010545218
F2 Harlequins 64021229428117
F3 Gloucester 6303111122−11315
F4 Connacht 610568130−6226
Chiudi

Seeding dopo la fase a gironi

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Pos Squadra G V N P PF PS DP BMP Pt
1 Munster 6 6 0 0 163 118 +45 1 25
2 Leinster 6 5 1 0 172 88 +84 2 24
3 Edimburgo 6 5 0 1 156 138 +18 2 22
4 Saracens 6 5 0 1 145 107 +38 2 22
5 Clermont 6 4 0 2 215 69 +146 4 20
6 Tolosa 6 4 0 2 150 105 +45 2 18
7 Cardiff Blues 6 5 0 1 145 110 +35 1 21
8 Ulster 6 4 0 2 158 87 +71 4 20
9 Biarritz 6 3 0 3 143 105 +38 6 18
10 Harlequins 6 4 0 2 122 94 +28 1 17
11 Scarlets 6 3 0 3 119 124 5 3 15
12 Glasgow Warriors 6 2 1 3 106 133 27 2 12
Chiudi

Play-off

Quarti di finale Semifinali Finale
         
1 Munster 16
8 Ulster 22
Ulster 22
Edimburgo 19
3 Edimburgo 19
6 Tolosa 14
Ulster 14
Leinster 42
2 Leinster 34
7 Cardiff Blues 3
Clermont 15
Leinster 19
4 Saracens 3
5 Clermont 22

Quarti di finale

Edimburgo
7 aprile 2012, ore 15 UTC+1
Edimburgo19  14
referto
TolosaMurrayfield (37881 spett.)
Arbitro: Galles (bandiera) Nigel Owens

Dublino
7 aprile 2012, ore 17:45 UTC+1
Leinster34  3
referto
Cardiff BluesAviva Stadium (50340 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Dave Pearson

Limerick
8 aprile 2012, ore 13:45 UTC+1
Munster16  22
referto
UlsterThomond Park (25600 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Romain Poite

Watford
8 aprile 2012, ore 16:30 UTC+1
Saracens3  22
referto
ClermontVicarage Road (11047 spett.)
Arbitro: Irlanda (bandiera) Alain Rolland

Semifinali

Dublino
28 aprile 2012, ore 17:45 UTC+1
Ulster22  19
referto
EdimburgoAviva Stadium (45147 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Romain Poite

Bordeaux
29 aprile 2012, ore 16 UTC+2
Clermont15  19
referto
LeinsterStadio Chaban-Delmas (32397 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Wayne Barnes

Finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale di Heineken Cup 2011-2012.
Londra
19 maggio 2012, ore 17 UTC+1
Ulster14  42
referto
LeinsterTwickenham (81774 spett.)
Arbitro: Galles (bandiera) Nigel Owens

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.