Heineken Cup 2010-2011

16ª Coppa d’Europa di rugby a 15 per club Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Heineken Cup 2010-2011

Heineken Cup 2010-11 (in inglese 2010-11 Heineken Cup; in francese H Cup 2010-11) fu la 16ª edizione della massima competizione europea per club di rugby a 15.

Fatti in breve Heineken Cup 2010-2011 2010-11 Heineken CupH Cup 2010-11, Competizione ...
Heineken Cup 2010-2011
2010-11 Heineken Cup
H Cup 2010-11
Thumb
Logo della competizione
Competizione Heineken Cup
Sport Rugby a 15
Edizione 16ª
Organizzatore European Rugby Cup
Date dall'8 ottobre 2010
al 21 maggio 2011
Partecipanti 24
Formula fase a gironi + play-off
Sede finale Millennium Stadium (Cardiff)
Risultati
Vincitore Leinster
(2º titolo)
Finalista Northampton
Statistiche
Miglior marcatore Jonathan Sexton (138)
Record mete Paul Diggin (6)
Incontri disputati 79
Pubblico 1 139 427
(14 423 per incontro)
Thumb
Benetton e Scarlets a Monigo nella fase a gironi
Cronologia della competizione
Chiudi

Si tenne dall’8 ottobre 2010 al 21 maggio 2011 tra 24 squadre provenienti da Francia, Inghilterra, Galles, Irlanda, Italia e Scozia nel consolidato formato di sei gironi da quattro squadre ciascuno con passaggio ai quarti della vincitrice di ogni girone più le due migliori seconde.

A partire da tale edizione non si tenne più lo spareggio italo-celtico perché a partecipare alla competizione furono solo i club provenienti dai campionati francese e inglese e dalla Celtic League, alla quale erano appena state ammesse due franchise italiane, gli Aironi e il Benetton[1] designate rappresentanti della F.I.R. nella competizione, e destinando altresì alla Challenge Cup i club provenienti dal campionato italiano[1].

La finale, tenutasi al Millennium Stadium di Cardiff[2], vide confrontarsi l'inglese Northampton e l'irlandese Leinster, che si aggiudicò per la seconda volta il titolo battendo i britannici 33-22[3].

Il valore delle marcature, come stabilito dall’IRFB nel 1992, era: 5 punti per ciascuna meta (7 se trasformata), 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato, idem per il drop[4].

Formula

Riepilogo
Prospettiva

Le squadre furono ripartite in sei gironi da quattro squadre ciascuno[5]. Ai quarti di finale accedettero la prima classificata di ciascuno dei sei gironi più le due seconde migliori classificate per punteggio e differenza punti marcati. Il punteggio ai fini della classifica fu quello a bonus dell'Emisfero Sud, che per ogni partita prevede:

  • 4 punti per la vittoria
  • 2 punti ciascuno per il pareggio
  • 0 punti per la sconfitta
  • 1 punto aggiuntivo per la o le squadre che realizzino almeno 4 mete
  • 1 eventuale punto per la squadra sconfitta con sette o meno punti di scarto.

Le squadre prime classificate, in ordine decrescente di punteggio in classifica e, a parità di esso, di differenza punti marcati/subiti, occuparono i posti del seeding da 1 a 6; le seconde classificate, ordinate secondo lo stesso criterio, i posti 7 e 8.

I quarti di finale videro le squadre con il ranking da 1 a 4 affrontare in gara unica sul proprio campo quelle con seeding rispettivamente da 8 a 5 secondo il seguente ordine:

  1. seeding 1 – seeding 8
  2. seeding 2 – seeding 7
  3. seeding 3 – seeding 6
  4. seeding 4 – seeding 5

Le due semifinali furono determinate per sorteggio in gara unica, in sede da stabilire a cura di ERC[5].

La finale si tenne in gara unica al Millennium Stadium di Cardiff.

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Girone A, Girone B ...
Girone A Girone B Girone C
Cardiff Blues (Galles)Clermont (Francia)London Irish (Inghilterra)
Castres (Francia)Leinster (Irlanda)Munster (Irlanda)
Edimburgo (Scozia)Racing Métro 92 (Francia)Ospreys (Galles)
Northampton (Inghilterra)Saracens (Inghilterra)Tolone (Francia)
Girone D Girone E Girone F
Aironi (Italia)Benetton (Italia)Glasgow Warriors (Scozia)
Bath (Inghilterra)Leicester (Inghilterra)London Wasps (Inghilterra)
Biarritz (Francia)Perpignano (Francia)Newport G.D. (Galles)
Ulster (Irlanda)Scarlets (Galles)Tolosa (Francia)
Chiudi

Fase a gironi

Girone A

Ulteriori informazioni Incontri ...
Incontri
8-10-2010Northampton - Castres18-14
9-10-2010Cardiff - Edimburgo18-17
15-10-2010Castres - Cardiff27-20
16-10-2010Edimburgo - Northampton27-31
11-12-2010Castres - Edimburgo21-16
11-12-2010Northampton - Cardiff23-15
19-12-2010Cardiff - Northampton19-23
20-12-2010Edimburgo - Castres24-22
14-1-2011Cardiff - Castres14-9
14-1-2011Northampton - Edimburgo37-0
22-1-2011Castres - Northampton12-23
22-1-2011Edimburgo - Cardiff14-21
Chiudi

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Pos Squadra G V N P PF PS BP PT
A1 Northampton 66001558768125
A2 Cardiff Blues 6303107113−6214
A3 Castres 6204105115−10311
A4 Edimburgo 610598150−5248
Chiudi

Girone B

Ulteriori informazioni Incontri ...
Incontri
9-10-2010Leinster - Racing Métro 9238-22
9-10-2010Clermont - Saracens25-10
16-10-2010Racing Métro 92 - Clermont16-9
16-10-2010Saracens - Leinster23-25
11-12-2010Saracens - Racing Métro 9221-24
12-12-2010Clermont - Leinster20-13
17-12-2010Racing Métro 92 - Saracens14-19
18-12-2010Leinster - Clermont24-8
14-1-2011Clermont - Racing Métro 9228-17
15-1-2011Leinster - Saracens43-20
21-1-2011Racing Métro 92 - Leinster11-36
21-1-2011Saracens - Clermont14-24
Chiudi

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Pos Squadra G V N P PF PS BP PT
B1 Leinster 650117910475424
B2 Clermont 64021149420319
B3 Racing Métro 92 6204104151−4719
B4 Saracens 6105107155−4826
Chiudi

Girone C

Ulteriori informazioni Incontri ...
Incontri
9-10-2010Tolone - Ospreys19-14
9-10-2010London Irish - Munster23-17
15-10-2010Ospreys - London Irish27-16
16-10-2010Munster - Tolone45-18
12-12-2010Munster - Ospreys22-16
12-12-2010London Irish - Tolone13-19
18-12-2010Ospreys - Munster19-15
18-12-2010Tolone - London Irish38-17
16-1-2011London Irish - Ospreys24-12
16-12011Tolone - Munster32-16
22-1-2011Munster - London Irish28-14
22-1-2011Ospreys - Tolone29-17
Chiudi

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Pos Squadra G V N P PF PS BP PT
C1 Tolone 64021431349117
C2 Munster 630314312221416
C3 Ospreys 63031171134214
C4 London Irish 6204107141−3419
Chiudi

Girone D

Ulteriori informazioni Incontri ...
Incontri
8-10-2010Ulster - Aironi30-6
10-10-2010Bath - Biarritz11-12
16-10-2010Aironi - Bath6-22
17-10-2010Biarritz - Ulster35-15
11-12-2010Ulster - Bath22-18
11-12-2010Aironi - Biarritz28-27
17-12-2010Biarritz - Aironi34-3
18-12-2010Bath - Ulster22-26
15-1-2011Bath - Aironi55-16
15-1-2011Ulster - Biarritz9-6
22-1-2011Aironi - Ulster6-43
22-1-2011Biarritz - Bath26-19
Chiudi

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Pos Squadra G V N P PF PS BP PT
D1 Biarritz 64021408555622
D2 Ulster 65011459352222
D3 Bath 620414710839614
D4 Aironi 610565211−14604
Chiudi

Girone E

Ulteriori informazioni Incontri ...
Incontri
9-10-2010Benetton - Leicester29-34
9-10-2010Scarlets - Perpignano43-34
17-10-2010Perpignano - Benetton35-14
17-10-2010Leicester - Scarlets46-10
11-12-2010Perpignano - Leicester24-19
11-12-2010Scarlets - Benetton35-27
18-12-2010Benetton - Scarlets15-38
19-12-2010Leicester - Perpignano22-22
15-1-2011Benetton - Perpignano9-44
15-1-2011Scarlets - Leicester18-32
23-1-2011Leicester - Benetton62-15
23-1-2011Perpignano - Scarlets37-5
Chiudi

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Pos Squadra G V N P PF PS BP PT
E1 Perpignano 641119611284422
E2 Leicester 641121511897422
E3 Scarlets 6303149191−42315
E4 Benetton 6006109248−13911
Chiudi

Girone F

Ulteriori informazioni Incontri ...
Incontri
8-10-2010Glasgow - Dragons21-13
10-10-2010Tolosa - London Wasps18-16
16-10-2010Dragons - Tolosa19-40
17-10-2010London Wasps - Glasgow38-26
10-12-2010Glasgow - Tolosa16-28
12-12-2010Dragons - London Wasps16-23
19-12-2010London Wasps - Dragons37-10
21-12-2010Tolosa - Glasgow36-10
15-1-2011Tolosa - Dragons17-3
16-1-2011Glasgow - London Wasps20-10
23-1-2011Dragons - Glasgow16-23
23-1-2011London Wasps - Tolosa21-16
Chiudi

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Pos Squadra G V N P PF PS BP PT
F1 Tolosa 65011558570222
F2 London Wasps 540114510639319
F3 Glasgow Warriors 6303116141−25012
F4 Newport G.D. 600677161−8422
Chiudi

Seeding dopo la fase a gironi

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Pos Squadra G V N P PF PS DP BMP Pt
1 Northampton 6 6 0 0 155 87 +68 1 25
2 Leinster 6 5 0 1 179 104 +75 4 24
3 Perpignano 6 4 1 1 196 112 +84 4 22
4 Biarritz 6 4 0 2 140 85 +55 6 22
5 Tolosa 6 5 0 1 155 85 +70 2 22
6 Tolone 6 4 0 2 143 134 +9 1 17
7 Leicester 6 4 1 1 215 118 +97 4 22
8 Ulster 6 5 0 1 145 93 +52 2 22
9 London Wasps 5 4 0 1 145 106 +39 3 19
10 Clermont 6 4 0 2 114 94 +20 3 19
11 Munster 6 3 0 3 143 122 +21 4 16
12 Cardiff Blues 6 3 0 3 107 113 6 2 14
Chiudi

Play-off

Quarti di finale Semifinali Finale
         
1 Northampton 23
8 Ulster 13
Northampton 23
Perpignano 7
3 Perpignano 29
6 Tolone 25
Northampton 22
Leinster 33
2 Leinster 17
7 Leicester 10
Leinster 32
Tolosa 23
4 Biarritz 20
5 Tolosa 27

Quarti di finale

Barcellona
9 aprile 2011, ore 16:30 UTC+2
Perpignano29  25
referto
ToloneStadio olimpico (55000 spett.)
Arbitro: Irlanda (bandiera) Alain Rolland

Dublino
9 aprile 2011, ore 18 UTC+1
Leinster17  10
referto
LeicesterAviva Stadium (49762 spett.)
Arbitro: Galles (bandiera) Nigel Owens

Milton Keynes
10 aprile 2011, ore 14 UTC+1
Northampton23  13
referto
Ulsterstadium:mk (21309 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Romain Poite

San Sebastián
10 aprile 2011, ore 17:30 UTC+2
Biarritz20  27
(d.t.s.)
(17-17)
referto
TolosaStadio di Anoeta (32051 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Wayne Barnes

Semifinali

Dublino
30 aprile 2011, ore 15:30 UTC+1
Leinster32  23
referto
TolosaAviva Stadium (50073 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Dave Pearson

Milton Keynes
maggio 2011, ore 15 UTC+1
Northampton23  7
referto
Perpignanostadium:mk (18231 spett.)
Arbitro: Irlanda (bandiera) George Clancy

Finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale di Heineken Cup 2010-2011.
Cardiff
21 maggio 2011, ore 17 UTC+1
Northampton22  33
referto
LeinsterMillennium Stadium (72456 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Romain Poite

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.