Hall of Fame Tennis Championships 2005 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il doppio del torneo di tennis Hall of Fame Tennis Championships 2005, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Jordan Kerr e Jim Thomas che hanno battuto in finale Graydon Oliver e Travis Parrott 7–6(5), 7–6(5).

Fatti in breve Hall of Fame Tennis Championships 2005 Doppio, Sport ...
Hall of Fame Tennis Championships 2005
Doppio
Sport Tennis
Vincitori Jordan Kerr
Jim Thomas
Finalisti Graydon Oliver
Travis Parrott
Punteggio7–6(5), 7–6(5)
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Chiudi

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Graydon Oliver
 Stati Uniti (bandiera) Travis Parrott
7666
WC Stati Uniti (bandiera) Scott Oudsema
 Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram
6773 1  Stati Uniti (bandiera) Graydon Oliver
 Stati Uniti (bandiera) Travis Parrott
6 6
 Slovacchia (bandiera) Karol Kučera
 Slovacchia (bandiera) Michal Mertiňák
67  Slovacchia (bandiera) Karol Kučera
 Slovacchia (bandiera) Michal Mertiňák
1 4
 Stati Uniti (bandiera) Huntley Montgomery
 Stati Uniti (bandiera) Tripp Phillips
45 1  Stati Uniti (bandiera) Graydon Oliver
 Stati Uniti (bandiera) Travis Parrott
7 6
3 Italia (bandiera) Daniele Bracciali
 Italia (bandiera) Uros Vico
6686 3  Italia (bandiera) Daniele Bracciali
 Italia (bandiera) Uros Vico
65 2
WC Serbia e Montenegro (bandiera) Dušan Vemić
 Stati Uniti (bandiera) Glenn Weiner
271 3  Italia (bandiera) Daniele Bracciali
 Italia (bandiera) Uros Vico
7 6
 Sudafrica (bandiera) Jeff Coetzee
 Sudafrica (bandiera) Wesley Moodie
67  Sudafrica (bandiera) Jeff Coetzee
 Sudafrica (bandiera) Wesley Moodie
3
 Belgio (bandiera) Gilles Elseneer
 Taipei cinese (bandiera) Wang Yeu-tzuoo
265 1  Stati Uniti (bandiera) Graydon Oliver
 Stati Uniti (bandiera) Travis Parrott
65 65
 Stati Uniti (bandiera) Amer Delić
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Morrison
77 2  Australia (bandiera) Jordan Kerr
 Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas
7 7
 Francia (bandiera) Grégory Carraz
 Germania (bandiera) Alexander Waske
65  Stati Uniti (bandiera) Amer Delić
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Morrison
 Ecuador (bandiera) Giovanni Lapentti
 Stati Uniti (bandiera) Vince Spadea
376  Ecuador (bandiera) Giovanni Lapentti
 Stati Uniti (bandiera) Vince Spadea
W/O
4 Sudafrica (bandiera) Chris Haggard
 Australia (bandiera) Stephen Huss
6663  Ecuador (bandiera) Giovanni Lapentti
 Stati Uniti (bandiera) Vince Spadea
W/O
 Canada (bandiera) Frank Dancevic
 Stati Uniti (bandiera) Bobby Reynolds
716 2  Australia (bandiera) Jordan Kerr
 Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas
 Stati Uniti (bandiera) Taylor Dent
 Stati Uniti (bandiera) Robby Ginepri
563  Canada (bandiera) Frank Dancevic
 Stati Uniti (bandiera) Bobby Reynolds
7 3 65
2 Australia (bandiera) Jordan Kerr
 Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas
76 2  Australia (bandiera) Jordan Kerr
 Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas
64 6 7
 Francia (bandiera) Antony Dupuis
 Francia (bandiera) Cyril Saulnier
54

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.