Gurdwara
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il gurdwara (punjabi: ਗੁਰਦੁਆਰਾ, gurdu'ārā, ਗੁਰਦਵਾਰਾ, gurdvārā ; letteralmente "la porta del Guru") è il luogo di culto del Sikhismo, tempio e luogo di riunione allo stesso tempo.

Esistono migliaia di gurdwara nel mondo, i più emblematici dei quali sono situati in India. Tra questi il più famoso è il Tempio d'Oro a Amritsar, nel Punjab.
Descrizione
Un gurdwara è caratterizzato da una sala principale chiamata darbar ed una cucina della comunità chiamata langar[1], più altre strutture di minore importanza. Inoltre è caratterizzato dalla presenza del libro sacro Guru Granth Sahib,[2] Il perseguimento del Sikh Rehat Maryada (il codice Sikh di condotta), e la fornitura di servizi quotidiani quali:
- Shabad kirtan: cantare inni dal Granth Sahib.
- Paath: fare discorsi religiosi e dare lettura del Gurbani dal Guru Granth Sahib
- Sangat and pangat: fornire una cucina di comunità gratuita (langar) per tutti i visitatori senza considerare la loro cultura, religione, provenienza, casta o classe sociale.
All'interno vengono anche celebrati i matrimoni Sikh Anand Karaj, alcuni riti del cerimoniale funerario (Antam Sanskar) e la maggior parte delle feste Sikh.
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.