genere di pianta della famiglia Fabaceae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Guibourtia Benn., 1857 è un genere di piante della famiglia delle Fabacee (sottofamiglia Detarioideae[1]).
Guibourtia | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superrosidi |
(clade) | Rosidi |
(clade) | Eurosidi |
(clade) | Fabidi |
Ordine | Fabales |
Famiglia | Fabaceae |
Sottofamiglia | Detarioideae |
Tribù | Detarieae s.s. |
Genere | Guibourtia Benn., 1857 |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Fabales |
Famiglia | Fabaceae |
Sottofamiglia | Caesalpinioideae |
Tribù | Detarieae s.l. |
Genere | Guibourtia |
Specie | |
Il genere ha un areale disgiunto che comprende le regioni tropicali del Sud America (2 specie) e dell'Africa (13 specie)[2].
Si incontrano in paludi o foreste inondate periodicamente, così come vicino a fiumi o laghi.
Il genere comprende le seguenti specie[2]:
Africa
Sud America
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.