Greg Rutherford

lunghista britannico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Greg Rutherford

Gregory James Rutherford, detto Greg (Milton Keynes, 17 novembre 1986), è un ex lunghista britannico, medaglia d'oro ai Giochi olimpici di Londra 2012.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Greg Rutherford
Greg Rutherford nel 2012
Nazionalità Regno Unito
Altezza188 cm
Peso92 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto in lungo
SocietàMilton Keynes AC
Termine carriera2018
Record
60 m 6"68 (indoor - 2009)
100 m 10"26 (2010)
Lungo 8,51 m (2014)
Lungo 8,26 m (indoor - 2016)
Carriera
Nazionale
2005-2016 Gran Bretagna
Palmarès
 Gran Bretagna
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 1
Mondiali 1 0 0
Europei 2 1 0
Europei juniores 1 0 0
 Inghilterra
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi del Commonwealth 1 1 0

Vedi maggiori dettagli

 
Chiudi

È, insieme al velocista Linford Christie, l'unico uomo ad aver vinto l'oro ai Giochi olimpici, ai Campionati mondiali, agli Europei e ai Giochi del Commonwealth.

Progressione

Salto in lungo

Ulteriori informazioni Stagione, Misura ...
StagioneMisuraLuogoDataRank. Mond.
20148,51 mStati Uniti (bandiera) Chula Vista24-5-2014
20138,22 mStati Uniti (bandiera) Eugene31-5-2013
20128,35 mStati Uniti (bandiera) Chula Vista3-5-2012
20118,27 mFrancia (bandiera) Saint-Denis8-7-2011
20108,22 mIndia (bandiera) Nuova Delhi9-10-2010
20098,30 mGermania (bandiera) Berlino20-8-2009
20088,20 mRegno Unito (bandiera) Birmingham12-7-2008
20077,96 mEstonia (bandiera) Tallinn22-7-2007
20068,26 mRegno Unito (bandiera) Manchester15-7-2006
20058,14 mLituania (bandiera) Kaunas22-7-2005
Chiudi

Salto in lungo indoor

Ulteriori informazioni Stagione, Misura ...
StagioneMisuraLuogoDataRank. Mond.
2015/168,26 mStati Uniti (bandiera) Albuquerque8-2-2016
2009/107,94 mRegno Unito (bandiera) Sheffield13-2-2010
2008/098,00 mItalia (bandiera) Torino8-3-2009
2005/067,82 mNorvegia (bandiera) Bergen4-2-2006
2004/057,64 mRegno Unito (bandiera) Sheffield13-2-2005
Chiudi

Palmarès

Ulteriori informazioni Anno, Manifestazione ...
AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
In rappresentanza della Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
2005 Europei juniores Lituania (bandiera) Kaunas Salto in lungo   Oro 8,14 m Miglior prestazione personale stagionale
2006 Europei Svezia (bandiera) Göteborg Salto in lungo   Argento 8,13 m
2007 Mondiali Giappone (bandiera) Osaka Salto in lungo 21º (q) 7,77 m
2008 Giochi olimpici Cina (bandiera) Pechino Salto in lungo 7,84 m
2009 Europei indoor Italia (bandiera) Torino Salto in lungo 8,00 m Miglior prestazione personale
Mondiali Germania (bandiera) Berlino Salto in lungo 8,17 m
2010 Mondiali indoor Qatar (bandiera) Doha Salto in lungo 11º 7,80 m
2011 Mondiali Corea del Sud (bandiera) Taegu Salto in lungo 15º (q) 8,00 m
2012 Giochi olimpici Regno Unito (bandiera) Londra Salto in lungo   Oro 8,31 m
2013 Mondiali Russia (bandiera) Mosca Salto in lungo 14º (q) 7,87 m
2014 Europei Svizzera (bandiera) Zurigo Salto in lungo   Oro 8,29 m
2015 Mondiali Cina (bandiera) Pechino Salto in lungo   Oro 8,41 m Miglior prestazione personale stagionale
2016 Europei Paesi Bassi (bandiera) Amsterdam Salto in lungo   Oro 8,25 m
Giochi olimpici Brasile (bandiera) Rio de Janeiro Salto in lungo   Bronzo 8,29 m
In rappresentanza dell'Inghilterra (bandiera) Inghilterra
2006 Giochi del
Commonwealth
Australia (bandiera) Melbourne Salto in lungo 7,85 m
2010 Giochi del
Commonwealth
India (bandiera) Nuova Delhi Salto in lungo   Argento 8,22 m Miglior prestazione personale stagionale
2014 Giochi del
Commonwealth
Regno Unito (bandiera) Glasgow Salto in lungo   Oro 8,20 m
Chiudi

Altre competizioni internazionali

2006
2015
  • Vincitore della Diamond League nella specialità del salto in lungo (21 punti)

Riconoscimenti

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Chiudi

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.