Greg Rutherford
lunghista britannico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Gregory James Rutherford, detto Greg (Milton Keynes, 17 novembre 1986), è un ex lunghista britannico, medaglia d'oro ai Giochi olimpici di Londra 2012.
Greg Rutherford | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||
Nazionalità | Regno Unito | ||||||||||||||||||||
Altezza | 188 cm | ||||||||||||||||||||
Peso | 92 kg | ||||||||||||||||||||
Atletica leggera | |||||||||||||||||||||
Specialità | Salto in lungo | ||||||||||||||||||||
Società | Milton Keynes AC | ||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2018 | ||||||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||||||
60 m | 6"68 (indoor - 2009) | ||||||||||||||||||||
100 m | 10"26 (2010) | ||||||||||||||||||||
Lungo | 8,51 m (2014) | ||||||||||||||||||||
Lungo | 8,26 m (indoor - 2016) | ||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||
Gran Bretagna | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Inghilterra | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
È, insieme al velocista Linford Christie, l'unico uomo ad aver vinto l'oro ai Giochi olimpici, ai Campionati mondiali, agli Europei e ai Giochi del Commonwealth.
Progressione
Salto in lungo
Stagione | Misura | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2014 | 8,51 m | ![]() | 24-5-2014 | |
2013 | 8,22 m | ![]() | 31-5-2013 | |
2012 | 8,35 m | ![]() | 3-5-2012 | |
2011 | 8,27 m | ![]() | 8-7-2011 | |
2010 | 8,22 m | ![]() | 9-10-2010 | |
2009 | 8,30 m | ![]() | 20-8-2009 | |
2008 | 8,20 m | ![]() | 12-7-2008 | |
2007 | 7,96 m | ![]() | 22-7-2007 | |
2006 | 8,26 m | ![]() | 15-7-2006 | |
2005 | 8,14 m | ![]() | 22-7-2005 |
Salto in lungo indoor
Stagione | Misura | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2015/16 | 8,26 m | ![]() | 8-2-2016 | |
2009/10 | 7,94 m | ![]() | 13-2-2010 | |
2008/09 | 8,00 m | ![]() | 8-3-2009 | |
2005/06 | 7,82 m | ![]() | 4-2-2006 | |
2004/05 | 7,64 m | ![]() | 13-2-2005 |
Palmarès
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
In rappresentanza della ![]() | ||||||
2005 | Europei juniores | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,14 m | ![]() |
2006 | Europei | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,13 m | |
2007 | Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | 21º (q) | 7,77 m | |
2008 | Giochi olimpici | ![]() |
Salto in lungo | 9º | 7,84 m | |
2009 | Europei indoor | ![]() |
Salto in lungo | 6º | 8,00 m | ![]() |
Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | 5º | 8,17 m | ||
2010 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto in lungo | 11º | 7,80 m | |
2011 | Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | 15º (q) | 8,00 m | |
2012 | Giochi olimpici | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,31 m | |
2013 | Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | 14º (q) | 7,87 m | |
2014 | Europei | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,29 m | |
2015 | Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,41 m | ![]() |
2016 | Europei | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,25 m | |
Giochi olimpici | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,29 m | ||
In rappresentanza dell'![]() | ||||||
2006 | Giochi del Commonwealth |
![]() |
Salto in lungo | 8º | 7,85 m | |
2010 | Giochi del Commonwealth |
![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,22 m | ![]() |
2014 | Giochi del Commonwealth |
![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,20 m |
Altre competizioni internazionali
- 2006
- 9º in Coppa Europa (
Malaga), salto in lungo - 5,98 m
- 2015
Vincitore della Diamond League nella specialità del salto in lungo (21 punti)
Riconoscimenti
- Atleta europeo dell'anno (2015)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Greg Rutherford
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su gregjrutherford.com.
- (EN) Greg RUTHERFORD, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Greg Rutherford, su diamondleague.com, Diamond League.
- (EN) Greg Rutherford, su trackfield.brinkster.net.
- (EN) Greg Rutherford, su thebbsa.co.uk, British Bobsleigh & Skeleton Association.
- (EN, FR) Greg Rutherford, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Greg Rutherford, su Olympedia.
- (EN) Greg Rutherford, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Greg Rutherford / Greg Rutherford (altra versione), su thecgf.com, Commonwealth Games Federation.
- (EN) Greg Rutherford, su teamgb.com, British Olympic Association.
- (EN) Greg Rutherford, su IMDb, IMDb.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.