Gran Premio motociclistico di Francia 1970

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il Gran Premio motociclistico di Francia fu il secondo appuntamento del motomondiale 1970.

Fatti in breve GP di Francia 1970, Data ...
 GP di Francia 1970
196º GP della storia del Motomondiale
2ª prova su 12 del 1970
Data 17 maggio 1970
Nome ufficiale GP di Francia
Luogo Circuito Bugatti, Le Mans
Percorso 4,422 km
Circuito stradale
Clima sereno
Risultati
Classe 500
173º GP nella storia della classe
Distanza 35 giri, totale 154,770 km
Pole position Giro veloce
Giacomo Agostini Giacomo Agostini
MV Agusta MV Agusta in 1' 54" 8 a 138,668 km/h
Podio
1. Giacomo Agostini
MV Agusta
2. Ginger Molloy
Kawasaki
3. Alberto Pagani
LinTo
Classe 250
172º GP nella storia della classe
Distanza 30 giri, totale 132,660 km
Pole position Giro veloce
Kel Carruthers Santiago Herrero (motociclista)
Yamaha OSSA in 1' 58" 1 a 134,794 km/h
Podio
1. Rodney Gould
Yamaha
2. Santiago Herrero (motociclista)
OSSA
3. László Szabó
MZ
Classe 125
166º GP nella storia della classe
Distanza 20 giri, totale 110,550 km
Pole position Giro veloce
Ángel Nieto Ángel Nieto
Derbi Derbi in 2' 06" 5 a 125,843 km/h
Podio
1. Dieter Braun
Suzuki
2. Börje Jansson
Maico
3. Günter Bartusch
MZ
Classe 50
65º GP nella storia della classe
Distanza 15 giri, totale 66,330 km
Pole position Giro veloce
Ángel Nieto Ángel Nieto
Derbi Derbi in 2' 17" 4 a 115,860 km/h
Podio
1. Ángel Nieto
Derbi
2. Aalt Toersen
Jamathi
3. Rudolf Kunz
Kreidler
Classe sidecar
117º GP nella storia della classe
Distanza 25 giri, totale 110,550 km
Pole position Giro veloce
Klaus Enders Klaus Enders
BMW BMW in 2' 04" 9 a 127,455 km/h
Podio
1. Klaus Enders
BMW
2. Georg Auerbacher
BMW
3. Siegfried Schauzu
BMW
Chiudi

Si svolse il 17 maggio 1970 presso il Circuito Bugatti di Le Mans. Corsero tutte le categorie, meno la 350, sebbene essa fosse stata inizialmente prevista dalla FIM[1].

In 500 Giacomo Agostini ottenne la sua consueta vittoria, lasciando il secondo, il neozelandese Ginger Molloy, a quasi un minuto.

In 250 Rodney Gould approfittò del ritiro di Kel Carruthers (autore anche del giro più veloce) per vincere il suo primo GP.

In 125 seconda vittoria in carriera per Dieter Braun dopo quella di Abbazia l'anno precedente; il favorito Ángel Nieto, infatti, fu costretto al ritiro. Lo spagnolo si rifece nella gara della 50.

Nei sidecar, vittoria per Klaus Enders, davanti al vincitore del precedente GP Georg Auerbacher.

Classe 500

Arrivati al traguardo

Ulteriori informazioni Pos., Pilota ...
Pos. Pilota Moto Tempo Punti
1 Italia (bandiera) Giacomo Agostini MV Agusta 1h 09' 11" 3 15
2 Nuova Zelanda (bandiera) Ginger Molloy Kawasaki +48" 3 12
3 Italia (bandiera) Alberto Pagani LinTo +1' 00" 5 10
4 Italia (bandiera) Angelo Bergamonti Aermacchi +1' 13" 8 8
5 Irlanda del Nord (bandiera) Brian Steenson Seeley +1' 37" 2 6
6 Svizzera (bandiera) Gyula Marsovszky Kawasaki +1 giro 5
7 Regno Unito (bandiera) Alan Barnett Seeley +1 giro 4
8 Francia (bandiera) Christian Ravel Kawasaki +1 giro 3
9 Francia (bandiera) Eric Offenstadt Kawasaki +1 giro 2
10 Francia (bandiera) André-Luc Appietto Paton +1 giro 1
11 Irlanda del Nord (bandiera) Tommy Robb Seeley +1 giro
12 Regno Unito (bandiera) Dave Simmonds Kawasaki +2 giri
13 Francia (bandiera) Pierre-Louis Tebec Kawasaki +2 giri
14 Austria (bandiera) Werner Bergold LinTo +2 giri
15 Francia (bandiera) Hervé Lansac Kawasaki +2 giri
16 Germania Ovest (bandiera) Karl Hoppe Münch-URS +3 giri
17 Francia (bandiera) Jean-Claude Costeux Aermacchi +4 giri
Chiudi

Ritirati

Ulteriori informazioni Pilota, Moto ...
Pilota Moto Motivo ritiro
Paesi Bassi (bandiera) Theo Louwes Kawasaki
Francia (bandiera) René Guili Matchless
Svezia (bandiera) Bosse Granath Husqvarna
Australia (bandiera) Jack Findlay Seeley
Regno Unito (bandiera) Terry Dennehy Drixton-Honda
Francia (bandiera) Jacques Roca Metisse-Suzuki
Italia (bandiera) Roberto Gallina Paton
Regno Unito (bandiera) Billie Nelson Paton
Paesi Bassi (bandiera) Theo Louwes Kawasaki
Austria (bandiera) Karl Auer Matchless
Francia (bandiera) Didier Dumesnil LinTo
Regno Unito (bandiera) Godfrey Nash Tickle Norton
Regno Unito (bandiera) John Blanchard Seeley
Regno Unito (bandiera) Lewis Young Drixton-Honda
Stati Uniti (bandiera) Marty Lunde Crescent
Regno Unito (bandiera) John Burgess Norton
Nuova Zelanda (bandiera) Keith Turner LinTo
Svizzera (bandiera) Walter Rungg Aermacchi
Francia (bandiera) Jean-Pierre Naudon Matchless
Francia (bandiera) Thierry Tchernine Velocette
Algeria (bandiera) Ali Moulay Paton
Regno Unito (bandiera) Steve Ellis LinTo
Chiudi

Classe 250

Arrivati al traguardo

Ulteriori informazioni Pos, Pilota ...
Pos Pilota Moto Tempo Punti
1 Regno Unito (bandiera) Rodney Gould Yamaha 1h 00" 11" 15
2 Spagna (bandiera) Santiago Herrero OSSA +1' 00" 12
3 Ungheria (bandiera) László Szabó MZ +1' 00" 9 10
4 Finlandia (bandiera) Jarno Saarinen Yamaha +1' 18" 3 8
5 Italia (bandiera) Angelo Bergamonti Aermacchi +1' 30" 8 6
6 Svezia (bandiera) Bosse Granath Yamaha +1' 53" 2 5
7 Svizzera (bandiera) Gyula Marsovszky Yamaha +1 giro 4
8 Paesi Bassi (bandiera) Cees van Dongen MZ +1 giro 3
9 Finlandia (bandiera) Seppo Kangasniemi Yamaha +1 giro 2
10 Francia (bandiera) Christian Bourgeois Yamaha +1 giro 1
11 Svezia (bandiera) Ingemar Larsson Yamaha +2 giri
12 Finlandia (bandiera) Teuvo Länsivuori Yamaha +2 giri
13 Francia (bandiera) Jean-Claude Costeux Aermacchi +2 giri
14 Algeria (bandiera) Larbi Habbiche Yamaha +3 giri
15 Francia (bandiera) Gérard Rolland OSSA +3 giri
16 Francia (bandiera) Christian Ravel Kawasaki +5 giri
17 Francia (bandiera) Jean Auréal Yamaha +7 giri
Chiudi

Ritirati

Ulteriori informazioni Pilota, Moto ...
Pilota Moto Motivo ritiro
Australia (bandiera) Kel Carruthers Yamaha caduta
Svezia (bandiera) Kent Andersson Yamaha
Svezia (bandiera) Börje Jansson Yamaha
Germania Ovest (bandiera) Dieter Braun MZ
Finlandia (bandiera) Matti Salonen Yamaha
Nuova Zelanda (bandiera) Ginger Molloy Bultaco
Germania Est (bandiera) Günter Bartusch MZ
Irlanda del Nord (bandiera) Tommy Robb Shepherd
Francia (bandiera) Eric Offenstadt Kawasaki
Spagna (bandiera) José Medrano Bultaco
Germania Ovest (bandiera) Klaus Huber Yamaha
Italia (bandiera) Walter Villa Villa
Irlanda del Nord (bandiera) Brian Steenson Aermacchi
Paesi Bassi (bandiera) Theo Louwes Aermacchi
Austria (bandiera) Heinz Kriwanek Honda
Monaco (bandiera) Jean-Louis Pasquier Yamaha
Francia (bandiera) Michel Rougerie Honda
Germania Ovest (bandiera) Heinrich Rosenbusch Yamaha
Francia (bandiera) René Hordelalay Yamaha
Stati Uniti (bandiera) Marty Lunde Yamaha
Germania Ovest (bandiera) Toni Gruber Yamaha
Chiudi

Classe 125

Arrivati al traguardo

Ulteriori informazioni Pos, Pilota ...
Pos Pilota Moto Tempo Punti
1 Germania Ovest (bandiera) Dieter Braun Suzuki 54' 00" 15
2 Svezia (bandiera) Börje Jansson Maico +29" 3 12
3 Germania Est (bandiera) Günter Bartusch MZ +29" 4 10
4 Austria (bandiera) Heinz Kriwanek Rotax 3' 00" 5 8
5 Germania Ovest (bandiera) Toni Gruber Maico +1 giro 6
6 Italia (bandiera) Eugenio Lazzarini Morbidelli +1 giro 5
7 Ungheria (bandiera) László Szabó MZ +1 giro 4
8 Francia (bandiera) Pierre Viura Maico +1 giro 3
9 Francia (bandiera) Jean Auréal Yamaha +1 giro 2
10 Finlandia (bandiera) Teuvo Länsivuori Yamaha +1 giro 1
11 Francia (bandiera) Pierre Audry Aermacchi +1 giro
12 Germania Ovest (bandiera) Klaus Huber Maico +1 giro
13 Germania Ovest (bandiera) Herbert Mann MZ +1 giro
14 Finlandia (bandiera) Matti Salonen Yamaha +2 giri
15 Svizzera (bandiera) Hans Greub Maico +2 giri
16 Polonia (bandiera) Ryszard Mankiewicz MZ +2 giri
17 Francia (bandiera) Pierre Blosser Aermacchi +2 giri
18 Italia (bandiera) Walter Villa Villa +3 giri
19 Paesi Bassi (bandiera) Jan de Vries MZ +3 giri
20 Francia (bandiera) Daniel Crivello Nougier-Maico +6 giri
Chiudi

Ritirati

Ulteriori informazioni Pilota, Moto ...
Pilota Moto Motivo ritiro
Spagna (bandiera) Ángel Nieto Derbi
Italia (bandiera) Angelo Bergamonti Aermacchi
Regno Unito (bandiera) Dave Simmonds Kawasaki
Paesi Bassi (bandiera) Cees van Dongen Yamaha
Australia (bandiera) John Dodds Aermacchi
Italia (bandiera) Otello Buscherini Villa
Germania Ovest (bandiera) Manfred Bernsee Maico
Finlandia (bandiera) Jarno Saarinen Puch
Nuova Zelanda (bandiera) Ginger Molloy Bultaco
Germania Ovest (bandiera) Günter Fischer Maico
Spagna (bandiera) José Medrano Bultaco
Francia (bandiera) Jacques Roca Derbi
Francia (bandiera) Thierry Tchernine Maico
Francia (bandiera) Etienne Delamarre Nougier-Maico
Francia (bandiera) Georges Fougeray Villa
Paesi Bassi (bandiera) Jan Huberts MZ
Francia (bandiera) Claude Ben El Hadj Maico
Francia (bandiera) Michel Rougerie Maico
Chiudi

Classe 50

Arrivati al traguardo

Ulteriori informazioni Pos, Pilota ...
Pos Pilota Moto Tempo Punti
1 Spagna (bandiera) Ángel Nieto Derbi 35' 00" 6 15
2 Paesi Bassi (bandiera) Aalt Toersen Jamathi +23" 4 12
3 Germania Ovest (bandiera) Rudolf Kunz Kreidler +1' 26" 1 10
4 Paesi Bassi (bandiera) Jos Schurgers Kreidler +1' 31" 7 8
5 Paesi Bassi (bandiera) Martin Mijwaart Jamathi +2' 13" 9 6
6 Spagna (bandiera) Salvador Cañellas Derbi +2' 18" 6 5
7 Spagna (bandiera) Juan Bordons Derbi +2' 26" 4 4
8 Italia (bandiera) Eugenio Lazzarini Morbidelli +1 giro 3
9 Germania Ovest (bandiera) Ludwig Faßbender Kreidler +1 giro 2
10 Austria (bandiera) Harald Bartol Kreidler +1 giro 1
11 Francia (bandiera) Jacques Roca Derbi +1 giro
12 Francia (bandiera) André Millard Kreidler +1 giro
13 Jugoslavia (bandiera) Adrijan Bernetič Tomos +1 giro
14 Francia (bandiera) Etienne Delamarre Kreidler +1 giro
15 Francia (bandiera) Charly Dubois Guazzoni +1 giro
16 Francia (bandiera) Yves Le Toumelin Kreidler +2 giri
17 Francia (bandiera) Jacques Deneux Kedesuho +2 giri
18 Francia (bandiera) Jean-Claude Cachou Derbi +2 giri
19 Svizzera (bandiera) Bernard Hausel Kreidler +2 giri
20 Germania Ovest (bandiera) Gerhard Thurow Kreidler +3 giri
21 Svizzera (bandiera) Pierre Zurcher Honda +3 giri
22 Paesi Bassi (bandiera) Jan de Vries Kreidler +3 giri
23 Paesi Bassi (bandiera) Cees van Dongen Kreidler +3 giri
Chiudi

Ritirati

Ulteriori informazioni Pilota, Moto ...
Pilota Moto Motivo ritiro
Italia (bandiera) Gilberto Parlotti Tomos
Germania Ovest (bandiera) Manfred Bernsee Maico
Algeria (bandiera) Mokhfi Layachi Guazzoni
Monaco (bandiera) Jean-Louis Pasquier Derbi
Francia (bandiera) C. Moreau Guazzoni
Francia (bandiera) Pierre Audry Derbi
Italia (bandiera) Otello Buscherini Itom
Algeria (bandiera) Ben Layachi Guazzoni
Chiudi

Classe sidecar

Arrivati al traguardo

Ulteriori informazioni Pos, Pilota ...
Pos Pilota Passeggero Moto Tempo Punti
1 Germania Ovest (bandiera) Klaus Enders Germania Ovest (bandiera) Wolfgang Kalauch BMW 52' 59" 9 15
2 Germania Ovest (bandiera) Georg Auerbacher Germania Ovest (bandiera) Hermann Hahn BMW +40" 3 12
3 Germania Ovest (bandiera) Siegfried Schauzu Germania Ovest (bandiera) Horst Schneider BMW +1' 04" 4 10
4 Germania Ovest (bandiera) Arsenius Butscher Germania Ovest (bandiera) Josef Huber BMW +1 giro 8
5 Germania Ovest (bandiera) Helmut Lünemann Germania Ovest (bandiera) Michael Stockel BMW +1 giro 6
6 Svizzera (bandiera) Jean-Claude Castella Svizzera (bandiera) Albert Castella BMW +2 giri 5
7 Francia (bandiera) Joseph Duhem Francia (bandiera) Pierre Longet BMW +2 giri 4
8 Germania Ovest (bandiera) Egon Schons Germania Ovest (bandiera) Karl Lauterbach BMW +2 giri 3
9 Germania Ovest (bandiera) Gerhard Müller Germania Ovest (bandiera) Willy Buchecker BMW +3 giri 2
10 Germania Ovest (bandiera) Gustav Pape Germania Ovest (bandiera) Franz Kallenberg BMW +3 giri 1
11 Francia (bandiera) André Cailletet Francia (bandiera) André Mauguier BMW +3 giri
12 Finlandia (bandiera) Kenneth Calenius Finlandia (bandiera) Juhani Vesterinen BMW +3 giri
13 Svizzera (bandiera) Claude Lambert Francia (bandiera) Francis Bourdon BMW +6 giri
Chiudi

Ritirati

Ulteriori informazioni Pilota, Passeggero ...
Pilota Passeggero Moto Motivo ritiro
Germania Ovest (bandiera) Heinz Luthringshauser Germania Ovest (bandiera) Hans-Jürgen Cusnik BMW
Germania Ovest (bandiera) Horst Owesle Germania Ovest (bandiera) Julius Kremer Münch-URS motore
Svizzera (bandiera) Rudi Kurth Regno Unito (bandiera) Dane Rowe CAT-Crescent
Germania Ovest (bandiera) Hermann Binding Germania Ovest (bandiera) Helmut Fleck BMW
Regno Unito (bandiera) Tony Wakefield Regno Unito (bandiera) John Flaxman BMW
Francia (bandiera) Georges Dumont Francia (bandiera) Jean-Claude Bétemps Honda
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.