Gran Premio di superbike di Pergusa 1989

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gran Premio di superbike di Pergusa 1989

Il Gran Premio di Superbike di Pergusa 1989 è stato disputato il 24 settembre sul Autodromo di Pergusa e ha visto la vittoria di Stéphane Mertens in gara 1[1], mentre la gara 2 è stata vinta da Raymond Roche[2].

Fatti in breve Data, Luogo ...
 Gran Premio di Pergusa 1989
Prova del mondiale Superbike
Prova 9 su 11 del 1989
Thumb
Data 24 settembre 1989
Luogo Autodromo di Pergusa
Percorso 4,95 km
Risultati
Superbike gara 1
Distanza 21 giri, totale 103,95 km
Pole position Giro più veloce
Giancarlo Falappa Stéphane Mertens
Bimota in 1:43.195 Honda in 1:43.632
(nel giro 12 di 21)
Podio
1. Stéphane Mertens
Honda
2. Fred Merkel
Honda
3. Fabrizio Pirovano
Yamaha
Superbike gara 2
Distanza 21 giri, totale 103,95 km
Pole position Giro più veloce
Giancarlo Falappa Raymond Roche
Bimota in 1:43.195 Ducati in 1:43.143
(nel giro 14 di 21)
Podio
1. Raymond Roche
Ducati
2. Fred Merkel
Honda
3. Baldassarre Monti
Ducati
Chiudi

Si è trattato dell'unica volta in cui il mondiale Superbike è stato ospitato sul circuito siciliano.

Risultati

Gara 1

Arrivati al traguardo[3]

Ulteriori informazioni Pos., Nº ...
Pos. Pilota Motocicletta Tempo Griglia Punti
4 Belgio (bandiera) Stéphane Mertens Honda 36:46.901 20
1 Stati Uniti (bandiera) Fred Merkel Honda +0:01.005 17
2 Italia (bandiera) Fabrizio Pirovano Yamaha +0:37.009 15
55 Italia (bandiera) Baldassarre Monti Ducati +0:43.824 13
21 Svezia (bandiera) Anders Andersson Yamaha +0:49.802 11
19 Finlandia (bandiera) Jari Suhonen Yamaha +0:53.662 10
36 Francia (bandiera) Patrick Igoa Kawasaki +0:53.959 10º 9
3 Italia (bandiera) Davide Tardozzi Bimota +1:02.337 11º 8
5 Italia (bandiera) Marco Lucchinelli Ducati +1:08.743 13º 7
10º 81 Italia (bandiera) Piergiorgio Bontempi Honda +1:40.053 20º 6
11º 51 Ungheria (bandiera) Árpád Harmati Honda +1:41.077 12º 5
12º 61 Italia (bandiera) Corrado Manici Ducati +1:46.729 23º 4
13º 58 Italia (bandiera) Aldeo Presciutti Yamaha +1 giro 21º 3
14º 14 Italia (bandiera) Silvano Ricchetti Honda +1 giro 25º 2
15º 78 Italia (bandiera) Emanuele Battaglia Yamaha +1 giro 28º 1
16º 62 Italia (bandiera) Adriano Narducci Honda +1 giro 26º
17º 59 Italia (bandiera) Salvo Pennisi Honda +2 giri 31º
18º 65 Italia (bandiera) Sebastiano Zerbo Yamaha +2 giri 30º
19º 72 Italia (bandiera) Antonio Mancuso Suzuki +3 giri 29º
Chiudi

Ritirati

Ulteriori informazioni Nº, Pilota ...
Pilota Motocicletta Giri Griglia
39 Italia (bandiera) Giorgio Cantalupo Ducati +7 giri 19º
76 Stati Uniti (bandiera) Mike Baldwin Bimota +12 giri
77 Italia (bandiera) Giancarlo Falappa Bimota +14 giri
26 Italia (bandiera) Marino Fabbri Bimota +15 giri 18º
16 Francia (bandiera) Christophe Bouheben Kawasaki +16 giri 14º
35 Italia (bandiera) Oscar La Ferla Yamaha +18 giri 16º
27 Francia (bandiera) Raymond Roche Ducati +19 giri
37 Austria (bandiera) Alois Hager Honda +19 giri 32º
15 Italia (bandiera) Mauro Ricci Kawasaki +21 giri 22º
29 Danimarca (bandiera) René Rasmussen Suzuki +21 giri 15º
46 Italia (bandiera) Marco Dall'Aglio Yamaha +21 giri 17º
Chiudi

Gara 2

Arrivati al traguardo[4]

Ulteriori informazioni Pos., Nº ...
Pos. Pilota Motocicletta Tempo Griglia Punti
27 Francia (bandiera) Raymond Roche Ducati 36:54.615 20
1 Stati Uniti (bandiera) Fred Merkel Honda +0:05.840 17
55 Italia (bandiera) Baldassarre Monti Ducati +0:06.240 15
2 Italia (bandiera) Fabrizio Pirovano Yamaha +0:32.405 13
19 Finlandia (bandiera) Jari Suhonen Yamaha +0:32.811 11
36 Francia (bandiera) Patrick Igoa Kawasaki +0:33.261 10º 10
4 Belgio (bandiera) Stéphane Mertens Honda +0:40.757 9
16 Francia (bandiera) Christophe Bouheben Kawasaki +0:57.288 14º 8
26 Italia (bandiera) Marino Fabbri Bimota +0:57.656 18º 7
10º 46 Italia (bandiera) Marco Dall'Aglio Yamaha +1:11.445 17º 6
11º 51 Ungheria (bandiera) Árpád Harmati Honda +1:16.874 12º 5
12º 81 Italia (bandiera) Piergiorgio Bontempi Honda +1:21.097 20º 4
13º 58 Italia (bandiera) Aldeo Presciutti Yamaha +1:28.531 21º 3
14º 61 Italia (bandiera) Corrado Manici Ducati +1:28.725 23º 2
15º 35 Italia (bandiera) Oscar La Ferla Yamaha +1:38.943 16º 1
16º 15 Italia (bandiera) Mauro Ricci Kawasaki +1:39.899 22º
17º 39 Italia (bandiera) Giorgio Cantalupo Ducati +1:40.202 19º
18º 14 Italia (bandiera) Silvano Ricchetti Honda +1 giro 25º
19º 59 Italia (bandiera) Salvo Pennisi Honda +2 giri 31º
20º 65 Italia (bandiera) Sebastiano Zerbo Yamaha +2 giri 30º
21º 72 Italia (bandiera) Antonio Mancuso Suzuki +2 giri 29º
Chiudi

Ritirati

Ulteriori informazioni Nº, Pilota ...
Pilota Motocicletta Giri Griglia
21 Svezia (bandiera) Anders Andersson Yamaha +7 giri
3 Italia (bandiera) Davide Tardozzi Bimota +13 giri 11º
76 Stati Uniti (bandiera) Mike Baldwin Bimota +14 giri
78 Italia (bandiera) Emanuele Battaglia Yamaha +18 giri 28º
29 Danimarca (bandiera) René Rasmussen Suzuki +20 giri 15º
37 Austria (bandiera) Alois Hager Honda +20 giri 32º
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.