Grammy Awards 1979

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La 21ª edizione dei Grammy Award si è tenuta il 15 febbraio 1979 presso lo Shrine Auditorium di Los Angeles, ed è stata condotta da John Denver.[1]

Vincitori e candidati

Assoluti

Registrazione dell'anno

Album dell'anno

Canzone dell'anno

Miglior artista esordiente

Per l'infanzia

Miglior registrazione per bambini

Musica classica

Miglior interpretazione di un'orchestra classica

Miglior interpretazione vocale solista di musica classica

Miglior registrazione operistica

Miglior interpretazione corale di musica classica (opera esclusa)

Miglior interpretazione strumentale solista di musica classica (con orchestra)

Miglior interpretazione strumentale solista di musica classica (senza orchestra)

  • The Horowitz Concerts 1977/1978 - Vladimir Horowitz
  • Bach: Italian Concerto; Choral Prelude;Prelude S922; Chromatic Fantasia and Fugue; Fantasy and Fugue - Alfred Brendel
  • Beethoven: The Late Piano Sonatas - Maurizio Pollini
  • Beethoven: Variations on a Waltz by Diabelli - Charles Rosen
  • Debussy: Preludes for Piano, Books I and II - Paul Jacobs
  • Liszt: 12 Transcendental Etudes and 3 Etudes de Concert - Claudio Arrau
  • Rudolf Serkin of Television - Rudolf Serkin

Miglior interpretazione di musica da camera

Miglior album di musica classica

Canzone umoristica

Miglior album umoristico

Composizione e arrangiamento

Miglior composizione strumentale

Miglior colonna sonora originale scritta per un film o uno speciale televisivo

Miglior arrangiamento strumentale

Miglior arrangiamento strumentale e vocale

Miglior arrangiamento per voci

Musica country

Miglior interpretazione vocale femminile di musica country

Miglior interpretazione vocale maschile di musica country

Miglior interpretazione vocale di un duo o gruppo di musica country

Miglior interpretazione strumentale di musica country

Miglior canzone country

Folk

Miglior registrazione di musica etnica o tradizionale

Gospel

Miglior interpretazione di musica gospel tradizionale

  • Refreshing - The Happy Goodman Family
  • Elvis' Favorite Gospel Songs - J.D. Summer & the Stamps Quartet
  • His Amazing Love - Blackwood Brothers
  • Sunshine and Roses - Cathedral Quartet
  • The Old Rugged Cross - George Beverly Shea

Miglior interpretazione di musica gospel contemporanea o ispirazionale

  • What a Friend - Larry Hart
  • Come On, Ring Those Bells - Evie
  • Imperials Live - The Imperials
  • Destined To Be Yours - McGuire
  • The Lady Is A Child - Reba

Miglior interpretazione di musica soul-gospel tradizionale

  • Live and Direct - Mighty Clouds of Joy
  • Amazing Grace - Gladys McFadden e le Loving Sisters
  • I Don't Feel Noways Tired - James Cleveland & the Southern California Community Choir, Doretha Wade (direttrice)
  • Special Appearance - Rev. Isaac Douglas feat. the San Francisco Community Singers
  • Tomorrow - James Cleveland & the Charles Fold Singers, Charles Fold (direttore)

Miglior interpretazione di musica soul contemporanea

  • Live in London - Andraé Crouch & the Disciples
  • Because He's Jesus - Highland Park Community Choir, Inc.
  • Danniebelle Live In Sweden with Choralerna - Danniebelle e i Choralerna
  • Love Alive II - Walter Hawkins
  • Reach Out and Touch - Shirley Caesar
  • You Light Up My Life - Loleatta Holloway

Miglior interpretazione di musica ispirazionale

Incisioni storiche

Miglior ripubblicazione di un album storico

  • The Lester Young Story, Vol. 3 (Lester Young) - Michael Brooks (produttore)
  • A Bing Crosby Collection, Vols. I & II (Bing Crosby) - Michael Brooks (produttore)
  • The First Recorded Sounds 1888 to 1929 (AA.VV) - George Garabedian (produttore)
  • The Greatest Group of Them All (The Ravens) - Bob Porter (produttore)
  • La Divina (Maria Callas) - Peter Andry e Walter Legge (produttori)

Jazz

Miglior interpretazione strumentale jazz solista

Miglior interpretazione strumentale jazz di un gruppo

Miglior interpretazione strumentale jazz di una big band

Miglior interpretazione vocale jazz

Musica latina

Miglior registrazione di musica latina

Spettacoli musicali

Miglior album di un cast di uno spettacolo

Formati

Miglior package di un album

Migliori note di un album

  • Charlie Parker: The Complete Savoy Sessions (Charlie Parker) - Bob Porter e James Patrick
  • Giants of Jazz: Billie Holiday (Billie Holiday) - Melvin Maddocks
  • Giants of Jazz: Duke Ellington (Duke Ellington) - Dan Morgenstern e Stanley Dance
  • The Magical Music of Walt Disney (Artisti vari) - Dick Schory
  • Hoagy Carmichael: A Legendary Performer and Composer (Hoagy Carmichael) - Richard M. Sudhalter

Pop

Miglior interpretazione vocale pop femminile

Miglior interpretazione vocale pop maschile

Miglior interpretazione vocale pop di un duo, gruppo o coro

Miglior interpretazione pop strumentale

Produzione e ingegneria del suono

Miglior produzione di una registrazione, non classica

Miglior produzione di una registrazione, musica classica

  • Varese: Ameriques/Arcana/Ionisation (Boulez Conducts Varese) - Arthur Kendy, Edward T. Graham, Ray Moore (ingegneri del suono), Pierre Boulez (direttore) e la New York Philharmonic

Produttore dell'anno

R&B

Miglior interpretazione vocale R&B femminile

Miglior interpretazione vocale R&B maschile

Miglior interpretazione vocale R&B di un duo, gruppo o coro

Miglior interpretazione R&B strumentale

Miglior canzone R&B

  • Last Dance, scritta da Paul Jabara, eseguita da Donna Summer
  • Use Ta Be My Girl, scritta da Kenneth Gamble e Leon Huff, eseguita da The O'Jays
  • Fantasy, scritta da Maurice White, Eddie del Barrio e Verdine White, eseguita da Earth, Wind & Fire
  • Boogie Oogie Oogie, scritta da Perry Kibble e Janice Marie Johnson, eseguita da A Taste of Honey
  • Dance, Dance, Dance (Yowsah, Yowsah, Yowsah), scritta da Bernard Edwards, Kenny Lehman e Nile Rodgers, eseguita da Chic

Album parlati

Miglior album parlato

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.