Timeline
Chat
Prospettiva

Giovanni De Agostini

cartografo italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Giovanni De Agostini
Remove ads

Giovanni De Agostini (Pollone, 23 agosto 1863Milano, 21 novembre 1941) è stato un editore, geografo e cartografo italiano, fondatore dell'omonima casa editrice.

Thumb
Giovanni De Agostini

Biografia

Nato da Lorenzo e Caterina Antoniotti, fratello maggiore del sacerdote salesiano ed esploratore della Patagonia Alberto Maria, fu uno dei rinnovatori della cartografia in Italia, applicando il rigore scientifico nella rappresentazione visiva.[1]

Nel giugno 1901 fondò a Roma l'«Istituto Geografico Italiano del dott. G. De Agostini & C.». Pubblicò come primo volume un Atlante scolastico. Nel 1904 avviò la pubblicazione del Calendario Atlante de Agostini, un agile volumetto che conteneva notizie geografiche abbinate al calendario annuale, che riscosse successivamente grande successo.

Nel 1908 De Agostini lasciò Roma e trasferì la sede dell'istituto a Novara, in Viale Roma. Nel 1919 cedette la proprietà dell'Istituto Geografico da lui fondato a Marco Adolfo Boroli e Cesare Angelo Rossi. La cartografia passò nel 1920 sotto la direzione del professor dottor Luigi Visintin, direttore scientifico dal 1920 al 1958.

Remove ads

Note

Loading content...

Bibliografia

Altri progetti

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads