Timeline
Chat
Prospettiva

Giovanna d'Inghilterra (1335-1348)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Giovanna d'Inghilterra (1335-1348)
Remove ads

Giovanna di Woodstock, o Giovanna Plantageneta (Joan in inglese, Johanna in tedesco e in fiammingo, Jeanne in francese, Juana in spagnolo e asturiano, Joana in galiziano, in portoghese, catalano e basco e Chuana in aragonese) (Palazzo reale di Woodstock, febbraio 1335Loremo, 2 settembre 1348), principessa della casa reale inglese, fu promessa come sposa all'erede al trono di Castiglia, Pietro, ma mori durante il viaggio per raggiungere la penisola iberica.

Thumb
Giovanna
Remove ads

Origine[1][2][3]

Era la figlia terzogenita (seconda femmina) del re d'Inghilterra e duca d'Aquitania Edoardo III e di Filippa di Hainaut, figlia di Guglielmo I, conte di Hainaut e di Giovanna di Valois, pronipote di Luigi IX, il Santo, nipote di Filippo IV, il Bello e sorella del re di Francia Filippo VI di Valois.

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Tra il 1346 ed il 1348, suo padre, il re Edoardo III d'Inghilterra, si accordò col re di Castiglia e León, Alfonso XI il Giustiziere, affinché Giovanna si unisse in matrimonio con l'erede al trono di Castiglia e León, Pietro[1], figlio del già citato Alfonso XI e di Maria del Portogallo, figlia primogenita del re del Portogallo Alfonso IV e della principessa Beatrice di Castiglia.[4].

Nell'estate di quello stesso anno, Giovanna si mise in viaggio per raggiungere la penisola iberica[1], onde poter conoscere e quindi sposare il futuro re di Castiglia.

La principessa si imbarcò, in agosto, su una nave nel porto di Portsmouth, da dove raggiunse Bordeaux[5], la capitale della Guienna[6], da dove partì, adeguatamente scortata, per raggiungere, via terra, il regno di Castiglia e León. Ma, mentre era sulla strada che da Bordeaux conduce a Bayonne, alcuni dei suoi accompagnatori furono colpiti dalla peste e Giovanna, temendo per la propria vita, decise di fermarsi nel paesino di Loremo, dove però anche lei si ammalò e, in breve tempo, morì il 2 settembre 1348[1], all'età di circa tredici anni. La principessa fu tumulata nella cattedrale di Bayonne[1][7].

Venuto a conoscenza della sua morte, nel mese di ottobre suo padre, Edoardo III, organizzò una spedizione per riportare il corpo in Inghilterra e poterlo seppellire nell'Abbazia di Westminster. Ma il corpo non fu ritrovato ed a Westminster fu eretta una statua in suo onore.

Thumb
La Guienna verso il 1360
Remove ads

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Edoardo I d'Inghilterra Enrico III d'Inghilterra  
 
Eleonora di Provenza  
Edoardo II d'Inghilterra  
Eleonora di Castiglia Ferdinando III di Castiglia  
 
Giovanna di Dammartin  
Edoardo III d'Inghilterra  
Filippo IV di Francia Filippo III di Francia  
 
Isabella d'Aragona  
Isabella di Francia  
Giovanna I di Navarra Enrico I di Navarra  
 
Bianca d'Artois  
Giovanna d'Inghilterra  
Giovanni II d'Olanda Giovanni d'Avesnes  
 
Adelaide d'Olanda  
Guglielmo I, conte di Hainaut  
Filippa di Lussemburgo Enrico V di Lussemburgo  
 
Margherita di Bar  
Filippa di Hainaut  
Carlo di Valois Filippo III di Francia  
 
Isabella d'Aragona  
Giovanna di Valois  
Margherita d'Angiò Carlo II di Napoli  
 
Maria d'Ungheria  
 

Note

Loading content...

Bibliografia

Loading content...

Voci correlate

Altri progetti

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads