Giorgia Sottana
cestista italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Giorgia Sottana (Treviso, 15 dicembre 1988) è una cestista italiana.
Giorgia Sottana | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | Italia | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 177 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Guardia | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Famila Schio | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 17 febbraio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Alta 177 cm, gioca come guardia nel Famila Basket Schio. Con la maglia della Nazionale Italiana, di cui è stata anche la capitana, ha segnato 1362 con 140 presenze. Nella stagione 2019-2020 ha giocato al Flammes Carolo, a Charleville-Mézières, al confine franco-belga. In precedenza ha giocato due stagioni al Fenerbahçe vincendo anche un campionato Turco.
Giorgia ha scritto due libri: "Io sono: il viaggio di Giorgia Sottana", scritto con Gabriele Bani (mental coach), e "Mi Fido Di Te", libro intimo e personale, pubblicato nel Giugno 2022.
Dal 2022 è sposata con Kim Mestdagh.[1]
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
Nei club
Gioca con la Reyer Venezia, con cui ha esordito in Serie A1 nel 2003-04. Con la squadra veneta ha disputato anche due EuroCoppe. Nel 2005-06 ha giocato anche con il Basket Treviso, in Serie A2. Ha vinto la Coppa Italia 2008.
Il 20 settembre 2011 firma un contratto con il Taranto Cras Basket, con cui vince uno scudetto e una Coppa Italia[2]. A fine agosto 2012 passa quindi alla Famila Schio[3].
Ha segnato 16 punti ed è stata l'mvp nella sfida di Supercoppa italiana vinta contro Taranto il 7 ottobre 2012[4]. Ha vinto poi anche la Coppa Italia nella finale contro Lucca[5] e completato il treble con la conquista dello scudetto, sempre in finale contro Lucca, il 4 maggio[6]. Si è laureata campionessa d'Italia per la terza volta il 4 maggio 2014[7].
Nel 2017 si trasferisce in Francia nel Lattes Montpellier.[8] Ad inizio 2018 passa al Fenerbahçe.[9][10]. Per la stagione 2019-2020 torna in Francia al Flammes Carolo, che ha raggiunto per due volte la semifinale del campionato francese. Nella stagione 2020-2021 torna in Italia nella Famila Basket Schio.
In Nazionale
È nel giro della nazionale giovanile sin dal 2001 e ha esordito in quella maggiore nel corso dell'Europeo del 2007.
140 presenze, 1362 punti.
Nel 2020 dice definitivamente addio alla Nazionale[11].
Statistiche
Cronologia presenze e punti in Nazionale
Palmarès
Campionato italiano: 7
Supercoppa italiana: 7
- Pall. Femm. Schio: 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2021, 2022
Coppa Italia: 10
- Campionato turco femminile: 1
- Fenerbahçe: 2018
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.