Gerhard Riml

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gerhard Riml (1948[1]) è un ex sciatore alpino austriaco.

Fatti in breve Nazionalità, Sci alpino ...
Gerhard Riml
Nazionalità Austria
Sci alpino
SpecialitàSlalom gigante, slalom speciale, combinata
Termine carriera1969
Chiudi

Biografia

Specialista delle prove tecniche originario di Sölden[1], debuttò in campo internazionale in occasione dello slalom gigante della Coppa dei Paesi alpini 1965 (Davos, 10 febbraio), chiudendo 21º[2]; esordì in Coppa del Mondo il 24 febbraio 1968 a Oslo nella medesima specialità classificandosi 8º e tale risultato sarebbe rimasto il migliore di Riml nel massimo circuito internazionale. Nel 1969 si piazzò 2º nello slalom speciale della 3-Tre a Madonna di Campiglio[3] e nel 1970 vinse lo slalom speciale e la combinata del Grand Prix di Morzine (10-11 gennaio)[4]; prese per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo il 31 gennaio dello stesso anno a Madonna di Campiglio in slalom speciale (21º)[5] e si ritirò durante quella stessa stagione 1969-1970[1]: la sua ultima gara fu lo slalom speciale del memorial Toni Mark di Saalbach del 20 febbraio (non valido per la Coppa del Mondo), non completato da Riml [6]. Non prese parte a rassegne olimpiche o iridate.

Palmarès

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 51º nel 1968

Campionati austriaci

  • 3 medaglie:

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.