Timeline
Chat
Prospettiva
Genoa 1893 1976-1977
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa 1893 nelle competizioni ufficiali della stagione 1976-1977.
Remove ads
Stagione
Riepilogo
Prospettiva

Dopo una tribolata partenza, 2 punti nelle prime sei giornate di campionato e l'ultimo posto in classifica, prima vittoria alla decima giornata (3-1) alla Lazio, prima di quattro vittorie di fila, il Genoa di Luigi Simoni in questo modo si riprende e disputa una stagione senza troppi patemi d'animo, chiudendo il torneo con 27 punti in undicesima posizione. Da segnalare le 23 reti realizzate da Roberto Pruzzo di cui 18 in campionato e 5 in Coppa Italia, il ventunenne ligure è sempre più concreto e decisivo in attacco, ed il sostanzioso contributo di Giuseppe Damiani con 11 centri.
Il campionato, come la stagione scorsa, ha rivissuto la lotta esaltante tra le due torinesi, con 51 punti la Juventus si è presa il diciassettesimo titolo, il Torino incollato ad una sola lunghezza, le altre molto lontane. Sono retrocesse in Serie B la Sampdoria con 24 punti, il Catanzaro con 21 punti ed il Cesena con 14 punti.
In Coppa Italia il Grifone disputa un ottimo secondo girone di qualificazione, prima del campionato, arrivando al primo posto della classifica con 6 punti alla pari della Juventus, ma lasciando il passaggio al girone finale ai torinesi per differenza reti, Genoa +4, Juventus +6. Decisivo lo scontro diretto a Marassi del 19 settembre finito (0-0).
Remove ads
Divise
La maglia per le partite casalinghe presentava i tradizionali colori rossoblù.
Organigramma societario
Area direttiva
- Presidente: Renzo Fossati
Area tecnica
- Allenatore: Luigi Simoni
Rosa
Remove ads
Calciomercato
Remove ads
Risultati
Riepilogo
Prospettiva
Serie A
Girone di andata
Genova 3 ottobre 1976 1ª giornata | Genoa | 2 – 2 | Roma | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Torino 10 ottobre 1976 2ª giornata | Juventus | 1 – 0 | Genoa | Stadio Comunale
| ||||||
|
Genova 24 ottobre 1976 3ª giornata | Genoa | 2 – 3 | Napoli | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Perugia 31 ottobre 1976 4ª giornata | Perugia | 2 – 1 | Genoa | Stadio Pian di Massiano
| ||||||
|
Genova 7 novembre 1976 5ª giornata | Genoa | 1 – 1 | Sampdoria | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Milano 21 novembre 1976 6ª giornata | Inter | 1 – 0 | Genoa | Stadio San Siro
| ||||||
|
Genova 28 novembre 1976 7ª giornata | Genoa | 1 – 1 | Fiorentina | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Bologna 5 dicembre 1976 8ª giornata | Bologna | 0 – 0 | Genoa | Stadio Comunale
|
Milano 12 dicembre 1976 9ª giornata | Milan | 2 – 2 | Genoa | Stadio San Siro
| ||||||
|
Genova 19 dicembre 1976 10ª giornata | Genoa | 3 – 1 | Lazio | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Foggia 2 gennaio 1977 11ª giornata | Foggia | 2 – 3 | Genoa | Stadio Pino Zaccheria
| ||||||
|
Genova 9 gennaio 1977 12ª giornata | Genoa | 4 – 1 | Cesena | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Genova 16 gennaio 1977 13ª giornata | Genoa | 2 – 0 | Catanzaro | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Verona 30 gennaio 1977 14ª giornata | Verona | 3 – 2 | Genoa | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Genova 6 febbraio 1977 15ª giornata | Genoa | 1 – 1 | Torino | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Girone di ritorno
Roma 13 febbraio 1977 16ª giornata | Roma | 1 – 0 | Genoa | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Genova 20 febbraio 1977 17ª giornata | Genoa | 2 – 2 | Juventus | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Napoli 27 febbraio 1977 18ª giornata | Napoli | 1 – 1 | Genoa | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Genova 6 marzo 1977 19ª giornata | Genoa | 0 – 0 | Perugia | Stadio Luigi Ferraris
|
Genova 13 marzo 1977 20ª giornata | Sampdoria | 1 – 2 | Genoa | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Genova 20 marzo 1977 21ª giornata | Genoa | 2 – 2 | Inter | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Firenze 27 marzo 1977 22ª giornata | Fiorentina | 1 – 2 | Genoa | Stadio Comunale
| ||||||
|
Genova 3 aprile 1977 23ª giornata | Genoa | 0 – 2 | Bologna | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Genova 10 aprile 1977 24ª giornata | Genoa | 1 – 0 | Milan | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Roma 17 aprile 1977 25ª giornata | Lazio | 4 – 1 | Genoa | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Genova 24 aprile 1977 26ª giornata | Genoa | 1 – 2 | Foggia | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Cesena 1º maggio 1977 27ª giornata | Cesena | 1 – 1 | Genoa | Stadio La Fiorita
| ||||||
|
Catanzaro 8 maggio 1977 28ª giornata | Catanzaro | 2 – 1 | Genoa | Stadio Militare
| ||||||
|
Genova 15 maggio 1977 29ª giornata | Genoa | 1 – 0 | Verona | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Torino 22 maggio 1977 30ª giornata | Torino | 5 – 1 | Genoa | Stadio Comunale
| ||||||
|
Coppa Italia
Secondo Girone
Verona 29 agosto 1976 1ª giornata | Verona | 0 – 3 | Genoa | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Genova 1º settembre 1976 2ª giornata | Genoa | 1 – 0 | Sambenedettese | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
5 settembre 1976 3ª giornata | – Turno di riposo GENOA |
Monza 12 settembre 1976 4ª giornata | Monza | 2 – 2 | Genoa | Stadio Gino Alfonso Sada
| ||||||
|
Genova 19 settembre 1976 5ª giornata[1] | Genoa | 0 – 0 | Juventus | Stadio Luigi Ferraris
|
Classifica Secondo Girone di qualificazione: Juventus e Genoa punti 6, Verona punti 4, Monza punti 3, Sambenedettese punti 1.
Remove ads
Statistiche
Statistiche di squadra
Statistiche dei giocatori
Remove ads
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads