Gaspari (cognome)

cognome Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gaspari è un cognome di lingua italiana.

Varianti

De Gasperi, Gasbarri, Gasbarrini, Gaspard, Gaspardi, Gaspardini, Gaspardis, Gaspardone, Gaspare, Gasparella, Gasparelli, Gasparetti, Gasparetto, Gasparin, Gasparinetti, Gasparini, Gasparino, Gasparo, Gasparoli, Gasparon, Gasparoni, Gasparotti, Gasparotto, Gasparri, Gasparrini, Gasperetti, Gasperi, Gasperin, Gasperini, Gaspero, Gasperoni, Guasparri, Gusparo, Paretti, Pariati, Parietti, Parillo, Parini, Parola, Paroletti, Parolin, Parolini, Parona, Parone, Paroni, Parrelli, Parri, Parrillo, Parrini, Parronchi, Parrucci, Parussa, Parussolo, Paruzzi, Sparoni, Speri, Speronello, Speroni, Sperotti.

Origine e diffusione

Il cognome è tipicamente settentrionale.

Potrebbe derivare dal prenome Gaspare.[1]

Le varianti Gasperi e Speroni sono settentrionali; Gaspard, Gaspardi e De Gasperi sono veneti; Gusparo è friulano; Gasparri e Gaspero sono emiliani e centro-meridionali; Guasparri è toscano; Speri è centro-settentrionale; Parola è piemontese.

Persone

Note

Altri progetti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.