cardinale spagnolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Francisco Antonio Cebrián Valdá (San Felipe, 19 febbraio 1734 – Madrid, 10 febbraio 1820) è stato un cardinale spagnolo. Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio VII.
Francisco Antonio Cebrián Valdá cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
![]() | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 19 febbraio 1734 a San Felipe |
Ordinato presbitero | 1755/1759[1] |
Nominato vescovo | 23 luglio 1797 da papa Pio VI |
Consacrato vescovo | 8 ottobre 1797 dall'arcivescovo Juan Francisco Jiménez del Río |
Elevato patriarca | 10 luglio 1815 da papa Pio VII |
Creato cardinale | 23 settembre 1816 da papa Pio VII |
Deceduto | 10 febbraio 1820 (85 anni) a Madrid |
Nacque a San Felipe il 19 febbraio 1734.
Papa Pio VII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 23 settembre 1816.
Morì il 10 febbraio 1820 all'età di 86 anni.
La genealogia episcopale è:
La successione apostolica è:
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.