Francesco Petretti

ornitologo e divulgatore scientifico italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Francesco Petretti (Roma, 6 dicembre 1959) è un biologo, ornitologo, divulgatore scientifico e conduttore televisivo italiano, presidente dal 2018 al 2021 della Fondazione Bioparco di Roma.

Insegna biologia della conservazione all'Università degli Studi di Perugia e ha insegnato wildlife management presso l'Università degli Studi di Camerino;[1] è membro del comitato scientifico del WWF Italia. Ha curato numerosi documentari naturalistici trasmessi nei programmi PAN Storie Naturali, Il mondo di Quark e Geo ed è collaboratore e direttore scientifico della rivista Oasis. Ha scritto e condotto anche i programmi L'anello di re Salomone (Rai Radio 2) e Spazio Verde (Stream TV) oltre che la pagina della scienza di Rai Radio 3 e Wild Italy (Rai 5).[2]

Biografia

Dopo aver compiuto gli studi presso un liceo classico si è laureato presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" in scienze biologiche. Negli anni settanta gli fu affidata la redazione della rivista Pro avibus della LENACDU dal presidente Fulco Pratesi.[3]

Dal 1997 è esperto naturalista per Geo&Geo, divenuto poi Geo. Dal 2015 è autore e conduttore di Wild Italy su Rai 5.[4]

Nel 2018 viene nominato presidente della Fondazione Bioparco di Roma, incaricata di gestire l'omonimo giardino zoologico della Capitale, rimanendo in carica fino al 2021.[5]

Opere

  • Animali in pericolo di estinzione, Aosta, Musumeci Editore, 1980, ISBN 88-7032-069-3.
  • Alberto Chelini e Francesco Petretti, Manuale per il riconoscimento degli uccelli italiani, Editoriale Olimpia, 1984, ISBN 978-8825315363.
  • La coturnice negli Appennini, Roma, World Wildlife Fund, 1985.
  • Francesco Petretti (a cura di), Campi e siepi, collana La natura in tasca, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1995, ISBN 88-04-39551-6.
  • Francesco Petretti (a cura di), I litorali sabbiosi, collana La natura in tasca, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1995, ISBN 88-04-39550-8.
  • Francesco Petretti (a cura di), Boschi di montagna, collana La natura in tasca, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1996, ISBN 88-04-41241-0.
  • Francesco Petretti (a cura di), Fiumi e ruscelli, collana La natura in tasca, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1996, ISBN 88-04-41240-2.
  • Francesco Petretti (a cura di), Le coste rocciose, collana La natura in tasca, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1996, ISBN 88-04-41239-9.
  • Foreste tropicali, Vercelli, Edizioni White Star, 1995, ISBN 88-8095-003-7.
  • Manuale dell'agricoltore e del naturalista, Bologna, Edagricole, 1996, ISBN 88-206-3951-3.
  • Francesco Petretti, Gaetano Petretti e Alessandro Petretti, Escursioni. Appennino centrale. Laga, Gran Sasso, Velino e Sirente, collana Itinerari fuori porta, Cierre Edizioni, 1998.
  • Diario della natura: scoprire amare e vivere la natura, Bologna, Edagricole, 1998, ISBN 88-206-6040-7.
  • Diario del mare. Scoprire, amare e vivere la natura, Bologna, Edagricole, 1998, ISBN 88-206-4131-3.
  • Diario di viaggio: deserti e savane. Scoprire, amare e vivere la natura, Bologna, Edagricole, 1998, ISBN 88-206-4132-1.
  • Maestà, permette una domanda..., collana Centominuti Junior, Roma, Rai Eri, 2000, ISBN 88-397-1092-2.
  • Uccelli di mare e limicoli - Guida naturalistica per osservare e riconoscere oltre 100 specie di interesse italiano ed europeo, Edagricole, 2002.
  • Gestione della fauna. Il management delle popolazioni animali negli ambienti naturali, agricoli e urbanizzati, Edagricole, 2003, ISBN 8-850-64824-3.
  • (EN) Tropical Rainforest, Edizioni White Star, 13 novembre 2003, ISBN 8-880-95942-5.
  • Francesco Petretti, Le favole di Geo, collana Centominutijunior, illustrazioni di Giuliana Serano, Rai Eri, 2004.
  • Un anno a Torricchio, Oasi Alberto Perdisa, 2004, ISBN 88-8372-182-9.
  • Licia Colò e Francesco Petretti, Animali e animali, Fratelli Fabbri Editori, 17 novembre 2004, ISBN 978-8845108952.
  • Francesco Petretti e Marta Visentin, La natura dà lavoro, Oasi Alberto Perdisa, 1º marzo 2005, ISBN 978-8883722677.
  • L'orto sotto le mura. Diario di un naturalista a Camerino, Bologna, Oasi Alberto Perdisa, 2005, ISBN 88-8372-306-6.
  • Nordamerica: meraviglie naturali, Vercelli, Edizioni White Star, 2007, ISBN 978-88-540-0774-1.
  • Sesso! Mandrilli si nasce o si diventa?, Bologna, Oasi Alberto Perdisa, 2007, ISBN 978-88-8372-381-0.
  • L'aquila dei serpenti, Pandion Edizioni, 2008, ISBN 8-889-57805-X.
  • Antonio Attini e Francesco Petretti, Italian countryside, Edizioni White Star, 2008.
  • L'orsa, Trento, TEMI, 2009, ISBN 978-88-89706-65-7.
  • Le favole del bosco, Roma, Diomedea Studium, 2009, ISBN 978-88-904564-0-4.
  • Bioquiz, Roma, Diomedea Studium, 2012, ISBN 978-88-904564-2-8.
  • Luoghi quasi selvaggi, Orme Editori, 7 agosto 2017, ISBN 978-8867101474.
  • Lo sguardo invisibile - Storie di simbiosi quotidiana tra uomini e animali, collana Simbiosi, Edizioni Ambiente, 2021, ISBN 9788866273370.

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.