Football League One 2023-2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La EFL League One 2023-2024, conosciuta anche con il nome di Sky Bet League One per motivi di sponsorizzazione, è il 97º campionato inglese di calcio di terza divisione, nonché il 20º con la denominazione di League One. La stagione regolare ha avuto inizio il 5 agosto 2023 e si concluderà il 27 aprile 2024, mentre la finale dei play off si disputerà il 18 maggio 2024.

Fatti in breve EFL One 2023-2024 Sky Bet League One 2022-2023, Competizione ...
EFL One 2023-2024
Sky Bet League One 2022-2023
Competizione EFL League One
Sport Calcio
Edizione 97ª (20ª come League One)
Organizzatore EFL
Date dal 5 agosto 2023
al 27 aprile 2024
Luogo  Inghilterra
 Galles
Partecipanti 24
Formula girone all'italiana+play-off
Risultati
Vincitore Portsmouth
(1º titolo)
Altre promozioni Derby County
Oxford Utd
Retrocessioni Carlisle Utd
Port Vale
Fleetwood Town
Cheltenham Town
Statistiche (al 13 aprile 2024)
Miglior marcatore Alfie May (23)
Incontri disputati 519
Gol segnati 1 335 (2,57 per incontro)
Cronologia della competizione
Chiudi

Stagione

Novità

Al termine della stagione precedente sono saliti direttamente in Championship il Plymouth (al quinto successo nella competizione) e l'Ipswich Town, che sono arrivati rispettivamente 1° e 2° al termine della stagione regolare, mentre lo Sheffield Weds, piazzatosi 3°, è riuscito a raggiungere la promozione attraverso i play-off. Il Milton Keyns Dons (21°), il Morecambe (22°), l'Accrington Stanley (23°) ed il Forest Green Rovers (24°) non sono riusciti, invece, a mantenere la categoria e sono retrocessi in League Two.

Queste sette squadre sono state rimpiazzate dalle tre retrocesse dalla Championship: Reading (che scende dopo 22 anni nel terzo livello del calcio inglese), Blackpool e Wigan Athletic e dalle quattro promosse provenienti dalla League Two: Leyton Orient, Stevenage, Northampton Town e Carlisle United (quest'ultimo si è riaffacciato nella categoria dopo 10 anni di assenza).

Formula

Le prime due classificate, più la vincente dei play off tra le squadre giunte dal 3º al 6º posto, vengono promosse in Championship, mentre le ultime quattro classificate retrocedono in League Two.

Squadre partecipanti

Ubicazione delle squadre londinesi della League One 2023-24
Ulteriori informazioni Squadra, Città ...
Squadra Città Stadio Stagione precedente
Barnsley Barnsley Oakwell Stadium 4º posto in EFL League One[1]
Blackpool Blackpool Bloomfield Road 23º posto in EFL League Championship, retrocesso
Bolton Bolton University of Bolton Stadium 5º posto in EFL League One[2]
Bristol Rovers Bristol Memorial Stadium 17º posto in EFL League One
Burton Albion Burton upon Trent Pirelli Stadium 16º posto in EFL League One
Cambridge Utd Cambridge Abbey Stadium 20º posto in EFL League One
Carlisle Utd Carlisle Brunton Park 5º posto in EFL League Two, promosso[3]
Charlton Londra (Charlton) The Valley 10º posto in EFL League One
Cheltenham Town Cheltenham Whaddon Road 16º posto in EFL League One
Derby County Derby Pride Park Stadium 7º posto in EFL League One
Exeter City Exeter St James Park 14º posto in EFL League One
Fleetwood Town Fleetwood Highbury Stadium 13º posto in EFL League One
Leyton Orient Londra (Leyton) Brisbane Road 1º posto in EFL League Two, promosso
Lincoln City Lincoln Sincil Bank 11º posto in EFL League One
Northampton Town Northampton Sixfields Stadium 3º posto in EFL League Two, promosso
Oxford Utd Oxford Kassam Stadium 19º posto in EFL League One
Peterborough Utd Peterborough London Road Stadium 6º posto in EFL League One[4]
Portsmouth Portsmouth Fratton Park 8º posto in EFL League One
Port Vale Stoke-on-Trent (Burslem) Vale Park 18º posto in EFL League One
Reading Reading Madejski Stadium 22º posto in EFL League Championship, retrocesso
Shrewsbury Town Shrewsbury New Meadow 12º posto in EFL League One
Stevenage Stevenage Broadhall Way 2º posto in EFL League Two, promosso
Wigan Wigan DW Stadium 24º posto in EFL League Championship, retrocesso
Wycombe High Wycombe Adams Park 9º posto in EFL League One
Chiudi

Allenatori e primatisti

Riepilogo
Prospettiva

Dati aggiornati al 13 marzo 2024.

Ulteriori informazioni Squadra, Manager ...
Squadra Manager Calciatore più presente
(tra parentesi il numero delle presenze)
Cannoniere
(tra parentesi il numero dei gol)
Barnsley[5] Scozia (bandiera) Neill Collins Inghilterra (bandiera) Jordan Williams,
Inghilterra (bandiera) Devante Cole (24)
Inghilterra (bandiera) Devante Cole (17)
Blackpool[6] Inghilterra (bandiera) Neil Critchley Inghilterra (bandiera) Daniel Grimshaw (26) Scozia (bandiera) Jordan Rhodes (15)
Bolton Inghilterra (bandiera) Ian Evatt Inghilterra (bandiera) Nathan Baxter,
Inghilterra (bandiera) Josh Dacres-Cogley (24)
Irlanda del Nord (bandiera) Dion Charles (13)
Bristol Rovers[7][8] Inghilterra (bandiera) Joey Barton (1ª-13ª)
Inghilterra (bandiera) Andy Mangan[9] (14ª-18ª)
Inghilterra (bandiera) Matt Taylor (19ª-)
Inghilterra (bandiera) Matthew Cox,
Galles (bandiera) Aaron Collins (24)
Scozia (bandiera) Chris Martin (15)
Burton Albion[10][11][12] Tunisia (bandiera) Dino Maamria (1ª-20ª)
Inghilterra (bandiera) Gary Mills[9] (21ª-26ª)
Irlanda del Nord (bandiera) Martin Paterson (27ª-)
Inghilterra (bandiera) Adedeji Oshilaja (25) RD del Congo (bandiera) Beryly Lubala (5)
Cambridge Utd[13][14][15][16] Inghilterra (bandiera) Mark Bonner (1ª-19ª)
Inghilterra (bandiera) Neil Harris (20ª-32ª)
Inghilterra (bandiera) Barry Corr[9] (33ª-35ª)
Inghilterra (bandiera) Garry Monk (36ª-)
4 giocatori (25) Marocco (bandiera) Gassan Ahadme (7)
Carlisle Utd Inghilterra (bandiera) Paul Simpson Scozia (bandiera) Sam Lavelle,
Inghilterra (bandiera) Jonathan Mellish (25)
Inghilterra (bandiera) Jordan Gibson (7)
Charlton[17][18][19][20] Irlanda del Nord (bandiera) Dean Holden (1ª-5ª)
Inghilterra (bandiera) Jason Pearce[9] (6ª-7ª)
Inghilterra (bandiera) Michael Appleton (8ª-28ª)
Irlanda (bandiera) Curtis Fleming[9] (29ª-30ª)
Galles (bandiera) Nathan Jones (31ª-)
Inghilterra (bandiera) George Dobson,
Inghilterra (bandiera) Corey Blackett-Taylor (24)
Inghilterra (bandiera) Alfie May (20)
Cheltenham Town[21][22] Inghilterra (bandiera) Wade Elliott (1ª-7ª)
Inghilterra (bandiera) Kevin Russell[9] (8ª-10ª)
Inghilterra (bandiera) Darrell Clarke (11ª-)
Irlanda del Nord (bandiera) Luke Southwood,
Inghilterra (bandiera) Liam Sercombe (24)
Inghilterra (bandiera) Liam Sercombe (8)
Derby County Inghilterra (bandiera) Paul Warne 4 giocatori (24) Irlanda (bandiera) James Collins (13)
Exeter City Scozia (bandiera) Gary Caldwell Finlandia (bandiera) Viljami Sinisalo (23) Inghilterra (bandiera) Sonny Cox (5)
Fleetwood Town[23][24] Scozia (bandiera) Scott Brown (1ª-6ª)
Inghilterra (bandiera) Lee David Johnson (7ª-23ª)
Scozia (bandiera) Charlie Adam (24ª-)
Inghilterra (bandiera) Jay Linch (23) Inghilterra (bandiera) Jayden Stockley (9)
Leyton Orient Inghilterra (bandiera) Richie Wellens Tunisia (bandiera) Idris El Mizouni (25) Cipro (bandiera) Ruel Sotiriou (10)
Lincoln City[25][26] Irlanda (bandiera) Mark Kennedy (1ª-11ª)
Inghilterra (bandiera) Tom Shaw[9] (12ª-16ª)
Inghilterra (bandiera) Michael Skubala (17ª-)
Danimarca (bandiera) Lukas Jensen (26) Saint Lucia (bandiera) Reeco Hackett-Fairchild,
Irlanda (bandiera) Daniel Mandroiu (6)
Northampton Town Australia (bandiera) Jon Brady Scozia (bandiera) Marc Leonard,
Inghilterra (bandiera) Mitchell Pinnock (25)
Inghilterra (bandiera) Sam Hoskins (14)
Oxford Utd[27][28] Inghilterra (bandiera) Liam Manning (1ª-15ª)
Inghilterra (bandiera) Craig Short[9] (16ª)
Inghilterra (bandiera) Des Buckingham (17ª-)
Inghilterra (bandiera) Jamee Bidle,
Inghilterra (bandiera) Marcus McGuane (25)
Inghilterra (bandiera) Cameron Brannagan,
Galles (bandiera) Mark Harris (9)
Peterborough Utd Scozia (bandiera) Darren Ferguson Inghilterra (bandiera) Ronnie Edwards,
Inghilterra (bandiera) Harrison Burrows (25)
Inghilterra (bandiera) Ephron Mason-Clark (13)
Portsmouth Inghilterra (bandiera) John Mousinho 3 giocatori (25) Inghilterra (bandiera) Colby Bishop (16)
Port Vale[29][30] Inghilterra (bandiera) Andy Crosby (1ª-27ª)
Inghilterra (bandiera) Will Ryder[9], Inghilterra (bandiera) Matt Done[9], Inghilterra (bandiera) Danny Lloyd[9](28ª-29ª)
Giamaica (bandiera) Darren Moore (30ª-)
Inghilterra (bandiera) Connor Ripley (24) Inghilterra (bandiera) Ben Garrity (9)
Reading[31] Spagna (bandiera) Rubén Sellés Inghilterra (bandiera) Femi Azeez (25) Inghilterra (bandiera) Harvey Knibbs,
Inghilterra (bandiera) Sam Smith (10)
Shrewsbury Town[32][33] Inghilterra (bandiera) Matthew Taylor (1ª-28ª)
Inghilterra (bandiera) Paul Hurst (29ª-)
Slovacchia (bandiera) Marko Marosi (26) Nigeria (bandiera) Daniel Udoh (6)
Stevenage Scozia (bandiera) Steve Evans Inghilterra (bandiera) Carl Piergianni,
Inghilterra (bandiera) Jordan Roberts (26)
Irlanda del Nord (bandiera) Jamie Reid (17)
Wigan Scozia (bandiera) Shaun Maloney Inghilterra (bandiera) Sam Tickle (25) Inghilterra (bandiera) Stephen Humphrys (9)
Wycombe Inghilterra (bandiera) Matt Bloomfield Polonia (bandiera) Makstmilian Stryjek,
Giamaica (bandiera) Garath McCleary (24)
Inghilterra (bandiera) Luke Leahy (8)
Chiudi

Classifica[34]

Riepilogo
Prospettiva

Aggiornata al 30 aprile 2024

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Portsmouth 9746281357841+37
2.Derby County 9246288107837+41
3.Bolton 8746251298651+35
4.Peterborough Utd 8446259128961+28
5.Oxford Utd 77462211137956+23
6.Barnsley 76462113128264+18
7.Lincoln City 74462014126540+25
8.Blackpool 73462110156548+17
9.Stevenage 71461914135746+11
10.Wycombe 65461714156055+5
11.Leyton Orient 65461811175355-2
12.Wigan (-8) 62462010166356+7
13.Exeter City 61461710194661-15
14.Northampton Town 6046179205766-9
15.Bristol Rovers 5746169215268-16
16.Charlton 53461120156465-1
17.Reading (-6) 53461611196870-2
18.Cambridge Utd 48461212223961-22
19.Shrewsbury Town 4846139243567-32
20.Burton Albion 46461210243967-28
21.Cheltenham Town 4446128264165-24
22.Fleetwood Town 43461013234972-23
23.Port Vale 41461011254174-33
24.Carlisle Utd 304679304181-40
Chiudi

Legenda:

      Promosso in Football League Championship 2024-2025.
  Partecipa ai play-off.
      Retrocesso in Football League Two 2024-2025.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo i seguenti criteri:

Note:

Il Wigan Athletic è stato sanzionato con 8 punti di penalizzazione per irregolarità amministrative e finanziarie.[35][36]
Il Reading è stato sanzionato con 6 punti di penalizzazione per irregolarità amministrative (1 punto per violazione dei termini di pagamento dei propri calciatori nella stagione 2022-23, 3 punti per non aver fatto fronte al pagamento della prima mensilità e 2 punti per aver ritardato il pagamento delle proprie pendenze economiche nei confronti del fisco).[37][38][39]

Spareggi

Play-off

Tabellone

Semifinali Finale
6 Barnsley 1 3 4
3 Bolton 3 2 5 3 Bolton 0
5 Oxford Utd 1 1 2 5 Oxford Utd 2
4 Peterborough Utd 0 1 1

Semifinali

Ulteriori informazioni Risultati, Luogo e data ...
Chiudi

Finale

Ulteriori informazioni Risultato, Luogo e data ...
RisultatoLuogo e data
Bolton Wanderers0-2Oxford UnitedLondra (Wembley), 18 maggio 2024
Chiudi

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Squadre

Aggiornate al 13 aprile 2024

Primati stagionali

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Derby County e Portsmouth (26)
  • Minor numero di vittorie: Carlisle United (7)
  • Maggior numero di pareggi: Charlton Athletic (19)
  • Minor numero di pareggi: Shrewsbury Town (7)
  • Maggior numero di sconfitte: Carlisle United (28)
  • Minor numero di sconfitte: Portsmouth (4)
  • Miglior attacco: Peterborough United (80 gol fatti)
  • Peggior attacco: Shrewsbury Town (31 gol fatti)
  • Miglior difesa: Derby County, Lincoln City e Peterborough United (37 gol subiti)
  • Peggior difesa: Carlisle United (76 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Derby County (+38)
  • Peggior differenza reti: Carlisle United (-36)

Partite

  • Partita con più reti: Barnsley-Port Vale 7-0 (7, 1ª giornata), Bolton Wanderers-Exeter City 7-0 (7, 19ª giornata), Wycombe Wanderers-Peterborough United 5-2 (7, 32ª giornata), Leyton Orient-Northampton Town 4-3 (7, 33ª giornata), Bolton Wanderers-Reading 5-2 (7, 42ª giornata)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Barnsley-Port Vale 7-0 (7, 1ª giornata), Bolton Wanderers-Exeter City 7-0 (7, 19ª giornata)

Individuali

Classifica marcatori

Aggiornata al 13 aprile 2024

Ulteriori informazioni Gol, Giocatore ...
Gol Giocatore Squadra
23 Inghilterra (bandiera) Alfie May Charlton Athletic
20 Inghilterra (bandiera) Colby Bishop Portsmouth
18 Irlanda del Nord (bandiera) Jamie Reid Stevenage
17 Inghilterra (bandiera) Devante Cole Barnsley
15 Inghilterra (bandiera) Sam Hoskins Northampton Town
15 Scozia (bandiera) Chris Martin Bristol Rovers
15 Scozia (bandiera) Jordan Rhodes Blackpool
14 Galles (bandiera) Mark Harris Oxford United
14 Inghilterra (bandiera) Ephron Mason-Clark Peterborough United
13 Irlanda del Nord (bandiera) Dion Charles Bolton Wanderers
13 Irlanda (bandiera) James Collins Derby County
13 Inghilterra (bandiera) Sam Smith Reading
Chiudi

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.