Timeline
Chat
Prospettiva
Fontana (metropolitana di Catania)
stazione della metropolitana di Catania Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Fontana è una fermata della Metropolitana di Catania[1].
Remove ads
I lavori iniziarono il 30 dicembre 2015[2]; l'apertura dell'intera tratta era prevista per novembre del 2018[3][4][5][6] ma a causa della crisi della ditta appaltatrice, la CMC di Ravenna, i lavori furono fermati e ripresi nella primavera del 2019. I ripetuti rallentamenti dei lavori hanno fatto slittare più volte l'apertura. La stazione è stata inaugurata il 22 luglio 2024[7][1].
In essa è esposta temporaneamente una parte della collezione dell'ex Museo Biscari conservata in precedenza al Museo Civico Castello Ursino[8]e mosaici delle Catacombe di Domitilla.
Remove ads
Ubicazione
La stazione (sotterranea) è stata costruita sotto il viale Felice Fontana, dal quale prende il suo nome, quasi al termine della Circonvallazione di Catania, in prossimità del complesso ospedaliero Garibaldi-Nesima a cui si accede direttamente attraverso un apposito tunnel. La stazione è di tipologia differente dal resto delle stazioni esistenti; è simile alla successiva stazione di Monte Po e si sviluppa su tre piani interrati ai quali si aggiunge il piano di copertura. La fermata serve anche la vicina frazione di Monte Palma.
Remove ads
Servizi
La stazione è dotata di:
Ascensori per disabili;
Scale mobili;
Servizio di video sorveglianza;
Biglietteria automatica;
Annuncio sonoro annunciante l'arrivo dei treni.
Interscambio
Il progetto della stazione prevede, in corrispondenza dell'ingresso lato nord, la realizzazione di un parcheggio per l'interscambio con i mezzi privati e i mezzi pubblici di superficie capace di ospitare 850 auto e 30 bus [9]. Ad agosto 2024, il parcheggio risulta non operativo.
Galleria d'immagini
- Veduta dei binari.
- Veduta del piano intermedio con l'esposizione artistica.
- Scale mobili.
- L'ingresso al primo piano.
- Ingresso alla stazione posto all'interno complesso ospedaliero Garibaldi-Nesima
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads