Timeline
Chat
Prospettiva
Borgo (metropolitana di Catania)
stazione della metropolitana di Catania Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Borgo è una stazione sotterranea della metropolitana di Catania, inaugurata nel 1999[1], facente parte della prima tratta aperta all'esercizio, ovvero CT. Porto-Borgo. Essa è di tipologia sotterranea, ed è gestita dalla Ferrovia Circumetnea[2]. Ha svolto la funzione di capolinea provvisorio dal 1999 al 2017.
Remove ads
Remove ads
Ubicazione

A servizio della zona medio alta dell'asse di via Etnea ricadente nell'omonimo quartiere, dalla stazione sono facilmente raggiungibili vari luoghi d'interesse come: Istituto musicale "Vincenzo Bellini", Polo Tattile Multimediale, Istituto dei Ciechi, Orto Botanico, parco Gioeni, vari istituti scolastici di ogni ordine e grado, piazza Cavour, via Caronda, Via Monserrato, via Passo Gravina.
Remove ads
Servizi
La stazione è dotata di:
Scale mobili;
Ascensore per portatori di handicap (non attivo);
Servizio di video sorveglianza;
Biglietteria automatica;
Annuncio sonoro annunciante l'arrivo dei treni.
Interscambio
Le uscite ovest sono collegate mediante lunga scala mobile e fissa alla via Etnea, la strada principale di Catania. Da questa uscita è possibile scambiare anche con linee suburbane AST-FCE-Etna Trasporti da e per l'hinterland catanese.
Note
Bibliografia
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads