First Division 1969-1970

edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La First Division 1969-1970 è stata la 71ª edizione della massima serie del campionato inglese di calcio, disputato tra il 9 agosto 1969 e il 2 maggio 1970 e concluso con la vittoria del Everton, al suo settimo titolo.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
First Division 1969-1970
Competizione First Division
Sport Calcio
Edizione 71ª
Organizzatore Federazione calcistica dell'Inghilterra
Date dal 9 agosto 1969
al 2 maggio 1970
Luogo  Inghilterra
Partecipanti 22
Formula Girone all'italiana
Risultati
Vincitore Everton
(7º titolo)
Retrocessioni Sunderland
Sheffield Weds
Statistiche
Miglior marcatore Jeff Astle (25)
Cronologia della competizione
Chiudi

Capocannoniere del torneo è stato Jeff Astle (West Bromwich) con 25 reti[1].

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

Novità

Al posto delle retrocesse Leicester City e QPR sono saliti dalla Second Division il Derby County e, per la prima volta nella sua storia, il Crystal Palace.

Il comitato organizzatore della Coppa delle Fiere riconobbe un quarto posto all'Inghilterra visti i ripetuti successi.

Avvenimenti

Il campionato precedente i Mondiali del 1970 iniziò il 9 agosto 1969: dal gruppo delle prime si staccò alla quarta giornata l'Everton[2], che fu poi raggiunto dal Wolverhampton e dai rivali del Liverpool che all'ottavo turno presero la testa della classifica. Dopo due giornate l'Everton riprese il comando della classifica per non lasciarlo più nel corso della stagione: inizialmente tallonato dal Liverpool e dal Derby County, alla diciottesima subentrò nel ruolo di inseguitrice il Leeds Utd campione in carica, che concluse il girone di andata a cinque punti dall'Everton.

All'inizio del girone di ritorno i Toffees ebbero un calo di rendimento che consentì al Leeds di avvicinarsi alla vetta, che raggiunsero infine alla ventottesima giornata. Dopo sei giornate l'Everton riprese il comando della classifica e fece il vuoto, portandosi in tre giornate a +7 dal Leeds. Grazie a questo vantaggio l'Everton poté laurearsi campione d'Inghilterra con due giornate di anticipo e con otto punti di vantaggio sul Leeds, che divennero nove all'ultima giornata.

Retrocessero in Second Division lo Sheffield Weds (retrocesso con una giornata di anticipo) e il Sunderland, quest'ultimo condannato a causa dell'inferiore quoziente reti rispetto al neopromosso Crystal Palace.

Squadre partecipanti

Ubicazione delle squadre della First Division 1969-1970.
Ulteriori informazioni Club, Stagione ...
Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
ArsenaldettagliLondraArsenal Stadium4º posto in First Division
BurnleydettagliBurnleyTurf Moor14º posto in First Division
ChelseadettagliLondraStamford Bridge5º posto in First Division
Coventry CitydettagliCoventryHighfield Road20º posto in First Division
Crystal PalacedettagliLondraSelhurst Park 2º posto in Second Division, promosso
Derby CountydettagliDerbyBaseball Ground 1º posto in Second Division, promosso
EvertondettagliLiverpoolGoodison Park3º posto in First Division
Ipswich TowndettagliIpswichPortman Road12º posto in First Division
Leeds UtddettagliLeedsElland Road1º posto in First Division
LiverpooldettagliLiverpoolAnfield2º posto in First Division
Manchester CitydettagliManchesterMaine Road13º posto in First Division
Manchester UtddettagliManchesterOld Trafford11º posto in First Division
Newcastle UtddettagliNewcastle upon TyneSt James' Park9º posto in First Division
Nottingham ForestdettagliNottinghamCity Ground18º posto in First Division
Sheffield WedsdettagliSheffieldHillsborough Stadium15º posto in First Division
SouthamptondettagliSouthamptonThe Dell7º posto in First Division
Stoke CitydettagliStoke-on-TrentVictoria Ground19º posto in First Division
SunderlanddettagliSunderlandRoker Park17º posto in First Division
TottenhamdettagliLondraWhite Hart Lane6º posto in First Division
West BromwichdettagliWest BromwichThe Hawthorns10º posto in First Division
West Ham UtddettagliLondraBoleyn Ground8º posto in First Division
WolverhamptondettagliWolverhamptonMolineux Stadium16º posto in First Division
Chiudi

Classifica finale

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Everton 664229857234 +38
2.Leeds Utd 5742211568449 +35
[3]3.Chelsea 5542211387050 +20
[4]4.Derby County 5342229116437 +27
5.Liverpool 51422011116542 +23
6.Coventry City 49421911125848 +10
7.Newcastle Utd 47421713125735 +22
8.Manchester Utd 45421417116661 +5
9.Stoke City 45421515125652 +4
[5][6]10.Manchester City 43421611155548 +7
11.Tottenham 4342179165455 -1
[7]12.Arsenal 42421218125149 +2
13.Wolverhampton 40421216145557 -2
14.Burnley 39421215155661 -5
15.Nottingham Forest 38421018145071 -21
16.West Bromwich 3742149195866 -8
17.West Ham Utd 36421212185160 -9
18.Ipswich Town 31421011214063 -23
19.Southampton 2942617194667 -21
20.Crystal Palace 2742615213468 -34
21.Sunderland 2742614223068 -38
22.Sheffield Weds 254289254071 -31
Chiudi

Legenda:

      Campione d'Inghilterra e ammessa in Coppa dei Campioni 1970-1971.
      Ammessa in Coppa delle Coppe 1970-1971.
      Ammesse in Coppa delle Fiere 1970-1971.
      Retrocesse in Second Division 1970-1971.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti le squadre venivano classificate secondo il quoziente reti.

Squadra campione

Lo stesso argomento in dettaglio: Everton Football Club 1969-1970.

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Squadre

Capoliste solitarie

Fonte:[8]

Ulteriori informazioni Eve, Liv ...
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
Everton
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª37ª38ª39ª40ª41ª42ª
Chiudi

Primati stagionali

  • Maggior numero di vittorie: Everton (29)
  • Minor numero di sconfitte: Everton (5)
  • Migliore attacco: Leeds Utd (84 goal fatti)
  • Miglior difesa: Everton (34 reti subite)
  • Maggior numero di pareggi: Nottingham Forest (18)
  • Minor numero di pareggi: Everton (8)
  • Maggior numero di sconfitte: Sheffield Weds (25)
  • Minor numero di vittorie: Southampton, Crystal Palace, Sunderland (6)
  • Peggior attacco: Sunderland (30 reti segnate)
  • Peggior difesa: Sheffield Weds, Nottingham Forest (71 reti subite)

Individuali

Classifica marcatori

Fonte:[9]

Ulteriori informazioni Gol, Rigori ...
Gol Rigori Giocatore Squadra
25 Inghilterra (bandiera) Jeff Astle West Bromwich
23 2 Inghilterra (bandiera) Peter Osgood Chelsea
23 5 Inghilterra (bandiera) Joe Royle Everton
22 5 Inghilterra (bandiera) Pop Robson Newcastle Utd
20 2 Scozia (bandiera) Hugh Curran Wolverhampton
17 Inghilterra (bandiera) Allan Clarke Leeds Utd
17 Inghilterra (bandiera) Steve Kindon Burnley
16 2 Inghilterra (bandiera) Geoff Hurst West Ham Utd
16 Inghilterra (bandiera) Ian Hutchinson Chelsea
15 Irlanda del Nord (bandiera) George Best Manchester Utd
15 4 Inghilterra (bandiera) Harry Burrows Stoke City
15 1 Inghilterra (bandiera) Mick Channon Southampton
15 Inghilterra (bandiera) Mick Jones Leeds Utd
14 Scozia (bandiera) Peter Lorimer Leeds Utd
14 3 Scozia (bandiera) Neil Martin Coventry City
14 1 Inghilterra (bandiera) John Ritchie Stoke City
Chiudi

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.