First Division 1965-1966

edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La First Division 1965-1966 è stata la 67ª edizione della massima serie del campionato inglese di calcio, disputato tra il 21 agosto 1965 e il 19 maggio 1966 e concluso con la vittoria del Liverpool, al suo settimo titolo.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
First Division 1965-1966
Competizione First Division
Sport Calcio
Edizione 67ª
Organizzatore Federazione calcistica dell'Inghilterra
Date dal 21 agosto 1965
al 19 maggio 1966
Luogo  Inghilterra
Partecipanti 22
Formula Girone all'italiana
Risultati
Vincitore Liverpool
(7º titolo)
Retrocessioni Northampton Town
Blackburn
Statistiche
Miglior marcatore Willie Irvine
Roger Hunt (29 ex aequo)
Cronologia della competizione
Chiudi

Capocannonieri del torneo sono stati Willie Irvine (Burnley) e Roger Hunt (Liverpool) con 29 reti ciascuno[1][2].

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

Novità

Al posto delle retrocesse Wolverhampton e Birmingham City sono saliti dalla Second Division il Newcastle Utd e il Northampton Town, al suo primo campionato di massima divisione.

Avvenimenti

Il campionato precedente ai mondiali di Inghilterra '66 si aprì il 25 agosto 1965: la prima squadra a staccarsi dal gruppo fu il Leeds Utd[3] che prese il comando solitario alla seconda giornata mantenendolo (tranne una parentesi del Nottingham Forest alla terza giornata) fino al sesto turno, quando fu sopravanzato dal Tottenham. A partire dalla giornata successiva iniziò una bagarre in vetta alla classifica che vide contendersi il primo posto il Burnley, il Leeds, il West Bromwich e lo Sheffield Utd. Quest'ultima squadra prese il comando solitario all'undicesimo turno, ma fu sopravanzata nel giro di due giornate dal Leeds. Alla sedicesima giornata fu invece la volta del Burnley, che prese la vetta solitaria tallonato dal Liverpool finora rimasto tagliato fuori dalla lotta al vertice. I Reds presero il comando della classifica alla diciottesima giornata, concludendo il girone di andata con due punti sul Burnley.

Il Liverpool mantenne il distacco sull'inseguitrice fino alla ventisettesima giornata, quando allungò il passo arrivando, nel giro di quattro giornate, a +9 dal Leeds e dal Burnley. Tale vantaggio consentirà ai Reds di guidare la classifica per il resto del campionato senza particolari patemi, assicurandosi la vittoria del torneo con due giornate di anticipo sulla fine del campionato.

A fondo classifica, assieme ad un Blackburn in caduta libera (aveva totalizzato sei punti durante il girone di ritorno), scese in Second Division il neopromosso Northampton Town, condannato all'ultima giornata.

Squadre partecipanti

Ubicazione delle squadre della First Division 1965-1966.
Ulteriori informazioni Club, Stagione ...
Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
ArsenaldettagliLondraArsenal Stadium13º posto in First Division
Aston VilladettagliBirminghamVilla Park16º posto in First Division
BlackburndettagliBlackburnEwood Park10º posto in First Division
BlackpooldettagliBlackpoolBloomfield Road17º posto in First Division
BurnleydettagliBurnleyTurf Moor12º posto in First Division
ChelseadettagliLondraStamford Bridge3º posto in First Division
EvertondettagliLiverpoolGoodison Park4º posto in First Division
FulhamdettagliLondraCraven Cottage20º posto in First Division
Leeds UtddettagliLeedsElland Road2º posto in First Division
Leicester CitydettagliLeicesterFilbert Street18º posto in First Division
LiverpooldettagliLiverpoolAnfield7º posto in First Division
Manchester UtddettagliManchesterOld Trafford1º posto in First Division
Newcastle UtddettagliNewcastle upon TyneSt James' Park 1º posto in Second Division, promosso
Northampton TowndettagliNorthamptonCounty Cricket Ground 2º posto in Second Division, promosso
Nottingham ForestdettagliNottinghamCity Ground5º posto in First Division
Sheffield UtddettagliSheffieldBramall Lane19º posto in First Division
Sheffield WedsdettagliSheffieldHillsborough Stadium8º posto in First Division
Stoke CitydettagliStoke-on-TrentVictoria Ground11º posto in First Division
SunderlanddettagliSunderlandRoker Park15º posto in First Division
TottenhamdettagliLondraWhite Hart Lane6º posto in First Division
West BromwichdettagliWest BromwichThe Hawthorns14º posto in First Division
West Ham UtddettagliLondraBoleyn Ground9º posto in First Division
Chiudi

Classifica finale

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS QR
1.Liverpool 6142269779342.324
2.Leeds Utd 55422391079382.079
3.Burnley 55422471179471.681
4.Manchester Utd 51421815984591.424
5.Chelsea 51422271365531.226
[4]6.West Bromwich 504219121191691.319
7.Leicester City 49422171480651.231
8.Tottenham 444216121475661.136
9.Sheffield Utd 434216111556590.949
10.Stoke City 424215121565641.016
[5]11.Everton 414215111656620.903
12.West Ham Utd 39421591870830.843
13.Blackpool 37421491955650.846
14.Arsenal 374212131762750.827
15.Newcastle Utd 37421491950630.794
16.Aston Villa 36421562169800.863
17.Sheffield Weds 36421482056660.848
18.Nottingham Forest 364211121971830.855
19.Sunderland 36421482051720.708
20.Fulham 35421472167850.788
21.Northampton Town 334210131955920.598
22.Blackburn 2042843057880.648
Chiudi

Legenda:

      Campione d'Inghilterra e ammessa in Coppa dei Campioni 1966-1967.
      Ammessa in Coppa delle Coppe 1966-1967.
      Ammesse in Coppa delle Fiere 1966-1967.
      Retrocesse in Second Division 1966-1967.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti le squadre venivano classificate secondo il quoziente reti.

Squadra campione

Lo stesso argomento in dettaglio: Liverpool Football Club 1965-1966.

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Squadre

Capoliste solitarie

Fonte:[6]

Ulteriori informazioni Tottenham, Tot ...
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
TottenhamLiverpool
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª37ª38ª39ª40ª41ª42ª
Chiudi

Primati stagionali

  • Maggior numero di vittorie: Liverpool (26)
  • Minor numero di sconfitte: Liverpool (7)
  • Migliore attacco: West Bromwich (91 goal fatti)
  • Miglior difesa: Liverpool (34 reti subite)
  • Maggior numero di pareggi: Manchester Utd (15)
  • Minor numero di pareggi: Blackburn (4)
  • Maggior numero di sconfitte: Blackburn (30)
  • Minor numero di vittorie: Blackburn (8)
  • Peggior attacco: Newcastle Utd (50 reti segnate)
  • Peggior difesa: Northampton Town (92 reti subite)
  • Peggior media goal: Northampton Town (0.598)

Individuali

Classifica marcatori

Fonte:[7]

Ulteriori informazioni Gol, Rigori ...
Gol Rigori Giocatore Squadra
29[1] Inghilterra (bandiera) Roger Hunt Liverpool
29 Irlanda del Nord (bandiera) Willie Irvine Burnley
27 3 Inghilterra (bandiera) Tony Hateley Aston Villa
24 Scozia (bandiera) David Herd Manchester Utd
23 Inghilterra (bandiera) Geoff Hurst West Ham Utd
22 2 Scozia (bandiera) Jackie Sinclair Leicester City
21 Inghilterra (bandiera) Mick Jones Sheffield Utd
19 Irlanda del Nord (bandiera) Derek Dougan Leicester City
18 Inghilterra (bandiera) Jeff Astle West Bromwich
18 Inghilterra (bandiera) Joe Baker Arsenal (13), Nottingham Forest (5)
18 Inghilterra (bandiera) John Kaye West Bromwich
18 Inghilterra (bandiera) Fred Pickering Everton
17 Inghilterra (bandiera) Tony Brown West Bromwich
17 Scozia (bandiera) George Graham Chelsea
17 6 Inghilterra (bandiera) James Alan Ball Blackpool
Chiudi

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.