Timeline
Chat
Prospettiva

Festival teatro canzone Giorgio Gaber

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Festival teatro canzone Giorgio Gaber
Remove ads
Remove ads

Il Festival teatro canzone Giorgio Gaber è un festival che nasce nel 2004 in onore a Giorgio Gaber.

Thumb
Giorgio Gaber durante una sua esibizione

Il festival promuove il teatro canzone come genere autonomo e ricerca nuovi artisti per continuare il percorso avviato da Gaber. Il teatro canzone è la forma d'arte musicale e teatrale lanciata da Gaber assieme a Sandro Luporini ad inizio degli anni settanta, oggi Luporini è il presidente onorario della manifestazione.

Pepi Morgia ricopre il ruolo di consulente artistico, mentre un Comitato di Garanzia esprime la valutazione sui testi, il comitato è formato da Sandro Luporini, Francesco Alberoni, Massimo Bernardini, Luca Doninelli, Curzio Maltese, Sergio Escobar, Giampiero Solari, Ferruccio de Bortoli, Claudio Ferrante, Andrea Tagliasacchi e Franco Migliacci[1].

Durante il festival viene allestita anche la mostra Qualcuno era... Giorgio Gaber.

Nel 2012 è stato pubblicato il triplo cd in omaggio a Giorgio Gaber, Per Gaber... io ci sono.

Remove ads

Edizioni

Riepilogo
Prospettiva

I edizione

Si è svolta nel 2004 nella città di Viareggio dal 21 al 25 luglio. Le serate sono state presentate da Enzo Iacchetti[1].

II edizione

La seconda edizione si è svolta nel 2005 tra Viareggio e Milano tra il 21 e il 25 luglio. Le serate sono state presentate da Enzo Iacchetti[4].

III edizione

La terza edizione si è svolta nel 2007 a Viareggio il 15, 20 e 21 luglio. Le serate sono state presentate da Enzo Iacchetti[7]

IV edizione

Thumb
Luca e Paolo all'edizione 2008 del festival

La quarta edizione si è svolta nel 2008 a Viareggio il 25 e il 26 luglio. Le serate sono state presentate da Enzo Iacchetti[10].

Artisti in gara[12]
  • Antonio Del Gaudio
  • Flavio Pirini
  • Pierluigi Colantoni
  • Paolo Pallante

V edizione

La quinta edizione si è svolta nel 2009 a Viareggio il 24 e il 25 luglio. Le serate sono state presentate da Enzo Iacchetti[13].

VI edizione

La sesta edizione si è svolta nel 2010 a Viareggio il 23 e il 24 luglio. Le serate sono state presentate da Enzo Iacchetti[16].

VII edizione

La settima edizione si è svolta nel 2011 a Viareggio il 23 e il 24 luglio. Le serate sono state presentate da Enzo Iacchetti[19].

Ospiti

VIII edizione

L'ottava edizione si è svolta nel 2012 a Viareggio il 21 e 22 luglio. Le serate sono state condotte da Rocco Papaleo[20].

Ospiti (esibizioni)[21][22]

IX edizione

La nona edizione si è svolta nel 2013 a Cittadella di Viareggio il 19 e 20 luglio. Le serate sono state condotte da Enzo Iacchetti[23].

Ospiti prima serata (esibizioni)[24]
  • Band di Giorgio Gaber - Il tempo quanto tempo
  • Renzo Rubino - L'abitudineSe io sapessi
  • Mercedes Martini - L'Equazione
  • Nino Formicola - Donne credetemi
  • Pico Rama - La chiesa si rinnova
  • Enzo Iacchetti - Le elezioni
  • Annalisa - Chissà dove te ne vaiLa parola ioNon arrossire
  • Oblivion - Illogica allegriaIl SuicidioLucianoLa nave
  • Rocco Papaleo - Mai, mai, mai, Valentina
  • I Ragazzi di Nic - Il Grido
  • Mercedes Martini - Secondo me gli italiani
  • Enrico Ruggeri - Un'ideaLo shampooDestra Sinistra
  • Rossana Casale - Quando sarò capace di amare
  • Nino Formicola - Snoopy e il barone rosso
  • Andrea Mirò - Suona chitarraIl luogo del pensieroIl Conformista
  • Simone Cristicchi - Io non mi sento italianoIl guarito
  • Enzo Iacchetti - Se ci fosse un uomoBarbera e Champagne
Ospiti seconda serata (esibizioni)[22]
  • Band di Giorgio Gaber - Obeso
  • Rocco Papaleo - Barbera e champagne - Mi fa male il mondo (più monologo)
  • Paolo Simoni - I borghesiFar finta di essere sani
  • Alloisio - La libertàLa strana famiglia
  • Rossana Casale - Il desiderioIl corpo stupido
  • Lucia Vasini - Così mi sono persoMadonnina dei dolori
  • Paolo Rossi - Qualcuno era comunistaQuello che perde i pezziHo visto un re
  • Niccolò Fabi - Così feliceBenvenuto il luogo dove
  • Geppi Cucciari - Secondo me la donnaLo shampoo
  • Arisa - Si puòNon insegnate ai bambini
  • Claudio Baglioni - Quando sarò capace di amareLe strade di notte
Remove ads

Edizioni speciali

2006

La prima edizione speciale si è svolta a Viareggio il 28 e 29 luglio 2006 con la conduzione di Enzo Iacchetti. Si tratta di un'edizione speciale dedicata alla fondazione[25]

Ospiti[26].

Note

Altri progetti

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads