Fabrizio Bentivoglio

attore, regista e sceneggiatore italiano (1957-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Fabrizio Bentivoglio

Fabrizio Bentivoglio (Milano, 4 gennaio 1957) è un attore, regista e sceneggiatore italiano.

Thumb
Fabrizio Bentivoglio nel 2011

Biografia

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Fabrizio Bentivoglio in Marrakech Express (1989)

Fabrizio Bentivoglio nacque a Milano il 4 gennaio del 1957[1], figlio unico di un dentista veneto (morto quando aveva 14 anni) e di una casalinga milanese. Frequenta il liceo scientifico milanese Leonardo da Vinci, coltivando le passioni per il calcio, il canto e la chitarra. Dopo aver giocato a calcio per una sola stagione (1970-71) nella squadra giovanile dell'Inter, (della quale è un grande tifoso) lascia la carriera sportiva a causa di un infortunio al ginocchio sinistro e frequenta la scuola del Piccolo Teatro di Milano. Non porta a termine gli studi in medicina e si trasferisce a Roma[2].

Debutta in teatro con Timone d'Atene di William Shakespeare e inizia la carriera artistica nel cinema. Nel 1996 partecipa al film Pianese Nunzio, 14 anni a maggio. Con Dario De Luca e in associazione con Studio Universal fonda la Tipota Movie Company, che nel 1999 produce i cortometraggi Il bambino con la pistola di Federico Cagnoni e Monica Zapelli e Tipota, scritto, diretto e interpretato dallo stesso Bentivoglio, che nel 2007 esordisce nella regia di un lungometraggio con Lascia perdere, Johnny!

Con il gruppo musicale Piccola Orchestra Avion Travel realizza nel 1999 lo spettacolo La guerra vista dalla luna, il già citato corto Tipota e, successivamente, fa un tour come cantante e chitarrista, interpretando sue canzoni, successivamente raccolte nel CD Sottotraccia. La colonna sonora di L'eternità e un giorno (1998) di Theo Angelopoulos contiene il brano The Poet, con la voce di Bentivoglio. Attore stimato e prolifico resta uno dei volti più noti del cinema italiano del passaggio di secolo[3][4].

Vita privata

È stato legato all'attrice Valeria Golino[2]. Il 20 maggio 2012 ha sposato l'attrice Silvia Pippia; la coppia ha tre figli.[5]

Filmografia

Attore

Cinema

Televisione

Cortometraggi

  • I corti italiani - Nostalgia di protezione (altro titolo: Danza della fata confetto) (1997)
  • Tipota (1999)

Sceneggiatore

  • Turné, regia di Gabriele Salvatores (1990)
  • Tipota, regia di Fabrizio Bentivoglio (1999) - cortometraggio
  • Lascia perdere, Johnny!, regia di Fabrizio Bentivoglio (2007)

Regista

Teatro

Riconoscimenti

  • Nastro d'argento
    • 2000 – Miglior produttore di cortometraggi per Tipota e Il bambino con la pistola
    • 2014 – Migliore attore protagonista per Il capitale umano
  • Montréal World Film Festival
    • 1995 – Migliore attore per Un eroe borghese
  • Sacher d'oro
    • 1997 – Migliore attore per Testimone a rischio

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.