Evan Bates

danzatore su ghiaccio statunitense (1989) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Evan Bates

Evan Bates (Ann Arbor, 23 febbraio 1989) è un danzatore su ghiaccio statunitense, vicecampione del mondo nel 2015 e vincitore dei Campionati dei Quattro continenti nel 2019, nel 2020 e nel 2023 insieme a Madison Chock.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Evan Bates
Bates insieme a Madison Chock nel 2017
Nazionalità Stati Uniti
Altezza188 cm
Peso81 kg
Pattinaggio di figura
SpecialitàDanza su ghiaccio
Ranking
Best ranking
SquadraAnn Arbor FSC
Record
Totale 232.32 (World Team Trophy 2023)
P. corto 93.91 (World Team Trophy 2023)
P. libero 138.41 (World Team Trophy 2023 )
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 1 0 0
Mondiali 3 1 2
Campionati dei Quattro continenti 3 2 3
Finale Grand Prix 2 4 0
Mondiali juniores 1 0 0
Finale Grand Prix juniores 0 2 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 29 marzo 2025
Chiudi

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Evan Bates ha iniziato a danzare con Emily Samuelson nel maggio del 2000,[1] con cui ha debuttato a livello internazionale juniores fino a vincere i campionati mondiali giovanili di Sofia 2008. Con Samuelson ha disputato anche due stagioni da senior e preso parte alle Olimpiadi di Vancouver 2010 dove si sono piazzati all'11º posto. A causa di un infortunio subito da Bates, la coppia non ha potuto gareggiare durante la stagione 2010-11; al rientro dall'infortunio, i due atleti hanno annunciato la loro separazione.[2]

Nel luglio 2011 Bates ha annunciato il nuovo sodalizio con Madison Chock,[3] con la quale ha partecipato alle sue seconde Olimpiadi in occasione di Soči 2014 piazzandosi all'8º posto. Nel 2015 entrambi vincono per la loro prima volta i campionati statunitensi e si laureano vicecampioni del mondo dietro Gabriella Papadakis e Guillaume Cizeron. L'anno seguente, ai Mondiali di Boston 2016, si riconfermano sul podio vincendo la medaglia di bronzo.

Alla loro seconda esperienza olimpica, in occasione dei Giochi di Pyeongchang 2018, Bates e Chock si classificano noni. Ad Anaheim 2019 si aggiudicano per la prima volta i Campionati dei Quattro continenti, davanti alle due coppie canadesi Weaver / Poje e Gilles / Poirier.

Palmarès

Riepilogo
Prospettiva

Con Chock

GP: Grand Prix; CS: Challenger Series

Ulteriori informazioni Risultati, Internazionali ...
Risultati[4]
Internazionali
Evento 2011-12 2012-13 2013-14 2014–15 2015-16 2016-17 2017-18 2018-19 2019-20 2020-21 2021-22 2022-23 2023-24 2024-25
Giochi olimpici invernali
Campionati mondialiC
Campionati dei Quattro continenti
GP FinaleC
GP Cup of China
GP Rostelecom Cup
GP della Finlandia
GP NHK Trophy
GP Skate AmericaR
GP Skate Canada
GP Trophée Eric Bompard
CS Finlandia Trophy
CS Nebelhorn Trophy
CS Ondrej Nepela Trophy
CS U.S. Classic
Finlandia Trophy
Mentor Toruń Cup
Nebelhorn Trophy
U.S. Classic
Nazionali
Campionati statunitensi
Eventi a squadre
Giochi olimpici invernali1º S
1º P
World Team Trophy1º S
1º P
1º S
3º P
3º S
2º P
1º S
1º P
Team Challenge Cup1º S
2º P
R= Ritirati; C = Evento cancellato; S = Risultato della squadra; P = Risultato personale. Medaglie assegnate solo per il risultato della squadra
Chiudi

Con Samuelson

Thumb
Bates e Samuelson al banchetto di chiusura dei Mondiali juniores 2008
Ulteriori informazioni Risultati, Internazionali ...
Risultati[5]
Internazionali
Evento 2005–06 2006–07 2007–08 2008–09 2009-10
Giochi olimpici invernali11º
Campionati mondiali11º
Campionati dei Quattro continenti
GP NHK Trophy
GP Skate America
GP Skate Canada
GP Trophée Eric Bompard
Nebelhorn Trophy
Internazionali: categoria Junior
Campionati mondiali10º
JGP Finale
JGP Austria
JGP Bulgaria
JGP Messico
JGP Slovacchia
JGP Taiwan
JGP Stati Uniti
Nazionali
Campionati statunitensi2º J1º J
Chiudi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.