Pattinaggio di figura ai Giochi olimpici
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il pattinaggio di figura fu inserito nel programma dei Giochi olimpici fin dell'edizione del 1908. Dal 1908 al 1920 ha fatto parte delle discipline sportive dei Giochi olimpici estivi, mentre dal 1924 la specialità entrò nel programma dei Giochi olimpici invernali.
Qualificazioni
Riepilogo
Prospettiva

Il numero di partecipanti alla competizione, stabilita dal Comitato Olimpico Internazionale, è di 30 atleti per le prove di singolo (sia maschile che femminile), 24 coppie per la danza su ghiaccio e 20 per il pattinaggio di figura a coppie.
Le qualificazione per i giochi olimpici stabilita dalla International Skating Union prevede che l'80% dei posti assegnati (24 uomini/donne, 19 coppie di danza, 16 coppie dell'artistico) siano determinati dai risultati ottenuti nei Campionati mondiali di pattinaggio di figura tenuti l'anno prima delle Olimpiadi.
Il numero massimo di atleti che un paese può iscrivere per ogni singola disciplina sono tre. Il numero di iscrizioni per nazione dipende dai punti guadagnati dalla nazione attraverso i risultati ottenuti dai propri pattinatori. Questi punti sono dati dalla somma dei piazzamenti degli atleti della stessa nazionalità (i migliori due se un Paese schiera tre pattinatori). Se una nazione schiera un solo pattinatore/team, questo deve piazzarsi nei primi dieci per avere due posti ai Giochi, nei primi due per averne tre. Se la nazione schiera due pattinatori/team la somma dei loro piazzamenti deve dare 13 (o un numero minore) per tre posti ai Giochi, 28 (o meno) per due. I posti rimanenti sono redistribuiti tra un pattinatore/team per ogni nazione che non è riuscita ad aggiudicarsi due posti, secondo l'ordine di piazzamento dei pattinatori ai campionati mondiali.
Medaglie assegnate
Specialità | '08 | '12 | '20 | '24 | '28 | '32 | '36 | '48 | '52 | '56 | '60 | '64 | '68 | '72 | '76 | '80 | '84 | '88 | '92 | '94 | '98 | '02 | '06 | '10 | '14 | '18 | '22 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pattinaggio di figura maschile | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | |
Figure speciali maschile | • | ||||||||||||||||||||||||||
Pattinaggio di figura femminile | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | |
Pattinaggio di figura a coppie | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | |
Danza su ghiaccio | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | ||||||||||||||
Gara a squadre | • | • | • | ||||||||||||||||||||||||
Riepilogo | 4 | 0 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 5 | 5 | 5 |
Medagliere


Aggiornato a Pechino 2022. In corsivo le nazioni (o le squadre) non più esistenti.
Pos | Nazione | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 16 | 17 | 21 | 54 |
2 | ![]() | 15 | 9 | 3 | 27 |
3 | ![]() | 10 | 9 | 5 | 24 |
4 | ![]() | 7 | 9 | 4 | 20 |
5 | ![]() | 6 | 11 | 12 | 29 |
6 | ![]() | 5 | 3 | 7 | 15 |
7 | ![]() | 5 | 3 | 2 | 10 |
8 | ![]() | 4 | 3 | 7 | 14 |
9 | ![]() | 4 | 2 | 3 | 9 |
10 | ![]() | 3 | 4 | 4 | 11 |
11 | ![]() | 3 | 3 | 4 | 10 |
12 | ![]() | 3 | 2 | 1 | 6 |
13 | ![]() | 3 | 1 | 1 | 5 |
14 | ![]() | 2 | 3 | 4 | 9 |
15 | ![]() | 2 | 3 | 1 | 6 |
16 | ![]() | 1 | 2 | 0 | 3 |
17 | ![]() | 1 | 2 | 0 | 3 |
18 | ![]() | 1 | 2 | 0 | 3 |
19 | ![]() | 1 | 1 | 3 | 5 |
20 | ![]() | 1 | 1 | 0 | 2 |
21 | ![]() | 1 | 1 | 0 | 2 |
22 | ![]() | 1 | 0 | 1 | 2 |
23 | ![]() | 1 | 0 | 1 | 2 |
24 | ![]() | 0 | 2 | 4 | 6 |
25 | ![]() | 0 | 2 | 1 | 3 |
26 | ![]() | 0 | 0 | 2 | 2 |
27 | ![]() | 0 | 0 | 2 | 2 |
28 | ![]() | 0 | 0 | 1 | 1 |
29 | ![]() | 0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 96 | 95 | 95 | 286 | |
Albo d'oro
Riepilogo
Prospettiva
Singolo maschile

Singolo femminile


Coppie



Danza su ghiaccio


Gara a squadre
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Soči 2014[12] | ![]() |
![]() |
![]() |
Pyeongchang 2018[13] | ![]() |
![]() |
![]() |
Pechino 2022[14] | ![]() |
![]() |
![]() |
Nazione più premiata: ![]() |
Figure speciali maschile
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Londra 1908[38] | ![]() |
![]() |
![]() |
Atleti plurimedagliati


Gli atleti che hanno vinto due medaglie d'oro o almeno tre medaglie olimpiche sono elencati di seguito[39].
(* Una medaglia conquistata nella gara a squadre.)
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.