European Open 2022 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Nicolas Mahut e Fabrice Martin erano i detentori del titolo ma Martin ha deciso di non partecipare a questa edizione del torneo. Mahut, invece, ha fatto coppia con Édouard Roger-Vasselin ma sono stati eliminati in semifinale da Tallon Griekspoor e da Botic van de Zandschulp.

Fatti in breve European Open 2022 Doppio, Sport ...
European Open 2022
Doppio
Sport Tennis
Vincitori Tallon Griekspoor
Botic van de Zandschulp
Finalisti Rohan Bopanna
Matwé Middelkoop
Punteggio3-6, 6-3, [10-5]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: European Open 2022.

In finale Tallon Griekspoor e Botic van de Zandschulp hanno battuto Rohan Bopanna e Matwé Middelkoop con il punteggio di 3-6, 6-3, [10-5].

Teste di serie

Wildcard

  1. Belgio (bandiera) Xavier Malisse / Argentina (bandiera) Diego Schwartzman (quarti di finale)
  1. Belgio (bandiera) Ruben Bemelmans / Belgio (bandiera) Alexander Blockx (primo turno)

Ranking protetto

  1. Paesi Bassi (bandiera) Sander Arends / Paesi Bassi (bandiera) David Pel (semifinale)

Alternate

  1. Serbia (bandiera) Ivan Sabanov / Serbia (bandiera) Matej Sabanov (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Colombia (bandiera) JS Cabal
Colombia (bandiera) R Farah
2 5
Paesi Bassi (bandiera) T Griekspoor
Paesi Bassi (bandiera) B van de Zandschulp
6 7 Paesi Bassi (bandiera) T Griekspoor
Paesi Bassi (bandiera) B van de Zandschulp
7 7
Sudafrica (bandiera) R Klaasen
Brasile (bandiera) M Melo
64 5 WC Belgio (bandiera) X Malisse
Argentina (bandiera) D Schwartzman
6(1) 67
WC Belgio (bandiera) X Malisse
Argentina (bandiera) D Schwartzman
7 7 Paesi Bassi (bandiera) T Griekspoor
Paesi Bassi (bandiera) B van de Zandschulp
6 6
4 Francia (bandiera) N Mahut
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
62 6 [10] 4 Francia (bandiera) N Mahut
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
3 4
Stati Uniti (bandiera) N Lammons
Stati Uniti (bandiera) J Withrow
7 4 [7] 4 Francia (bandiera) N Mahut
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
2 6 [10]
WC Belgio (bandiera) R Bemelmans
Belgio (bandiera) A Blockx
0 2 Monaco (bandiera) H Nys
Polonia (bandiera) J Zieliński
6 1 [6]
Monaco (bandiera) H Nys
Polonia (bandiera) J Zieliński
6 6 Paesi Bassi (bandiera) Tallon Griekspoor
Paesi Bassi (bandiera) Botic van de Zandschulp
3 6 [10]
Argentina (bandiera) F Cerúndolo
Argentina (bandiera) M González
64 3 2 India (bandiera) Rohan Bopanna
Paesi Bassi (bandiera) Matwé Middelkoop
6 3 [5]
PR Paesi Bassi (bandiera) S Arends
Paesi Bassi (bandiera) D Pel
7 6 PR Paesi Bassi (bandiera) S Arends
Paesi Bassi (bandiera) D Pel
4 6 [10]
Austria (bandiera) A Erler
Austria (bandiera) L Miedler
7 64 [6] 3 Germania (bandiera) K Krawietz
Germania (bandiera) A Mies
6 3 [4]
3 Germania (bandiera) K Krawietz
Germania (bandiera) A Mies
5 7 [10] PR Paesi Bassi (bandiera) S Arends
Paesi Bassi (bandiera) D Pel
66 6 [7]
Regno Unito (bandiera) D Evans
Regno Unito (bandiera) J O'Mara
6 6 2 India (bandiera) R Bopanna
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
7 2 [10]
Alt Serbia (bandiera) I Sabanov
Serbia (bandiera) M Sabanov
3 2 Regno Unito (bandiera) D Evans
Regno Unito (bandiera) J O'Mara
4 1
Belgio (bandiera) S Gillé
Belgio (bandiera) J Vliegen
6 65 [4] 2 India (bandiera) R Bopanna
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
6 6
2 India (bandiera) R Bopanna
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
3 7 [10]

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.