Timeline
Chat
Prospettiva

Ersilia (mitologia)

personaggio della mitologia romana, moglie di Romolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ersilia (mitologia)
Remove ads

Ersilia (Hersilia) per la mitologia romana fu la moglie di Romolo.

Fatti in breve 1ª Regina consorte di Roma, In carica ...
Remove ads

Storia

Ersilia era la moglie di Romolo,[4] al quale diede due figli: una femmina, Prima, ed un maschio, Avilio.[5]

Era, tra le Sabine rapite nel ratto delle sabine, la più nobile e la più attiva fra le mediatrici che si interposero fra Romani e Sabini, per riportare la pace tra i due popoli.[6]

Seguì Romolo nell'apoteosi ed ebbe il nome divino di Hora (o anche Horta) per l'acquisizione dell'eterna giovinezza,[7] mentre Romolo divenne Quirino.[8]

Secondo un'altra versione, citata da Macrobio, fu data in sposa ad un compagno di Romolo, chiamato Ostilio, proveniente dall'ager latinus (campo latino), al quale diede un figlio, Osto, padre di Tullo Ostilio;[9] mentre per Plutarco fu data in sposa sempre a Ostilio,[10] originario della città albense di Medullia,[11] da cui discendeva il terzo re di Roma, Tullo Ostilio.[12]

Ciò probabilmente significa che era moglie di Ostilio, ma i Romani la rapirono, ignorandone lo stato, al contrario delle altre donne sposate dei Sabini, durante il famoso Ratto delle Sabine. Poi fu data in sposa a Romolo, costruendo quindi una "parentela" fra il primo ed il terzo re romano.[senza fonte]

Remove ads

Albero genealogico

Opere collegate

Thumb
Le Sabine di Jacques-Louis David

La sua figura ispirò l'opera teatrale Romolo ed Ersilia di Pietro Metastasio, ed i dipinti Le Sabine di Jacques-Louis David, e Ersilia separa Romolo e Tazio del Guercino.[13]

Note

Loading content...

Bibliografia

Loading content...

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads