Timeline
Chat
Prospettiva
Remo (fratello di Romolo)
personaggio della mitologia romana, gemello di Romolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Remo (in latino Remus; Alba Longa, 24 marzo 771 a.C. – Roma antica, 21 aprile 753 a.C.) è, nella mitologia romana, uno dei due figli di Rea Silvia e del dio Marte, fratello gemello di Romolo fondatore di Roma.

Remove ads
Mito
Il suo nome rievocava quello del condottiero rutulo che venne decapitato nel sonno da Niso durante la guerra fra italici e troiani.
Sarebbe stato padre di due maschi, Senio e Ascanio, leggendari fondatori della città di Siena.
Secondo la leggenda più nota, per aver varcato in armi il confine sacro di Roma fu ucciso da Romolo e sepolto sull'Aventino. Secondo un'altra versione ad assassinarlo sarebbe invece stato il capo del corpo di guardia di Romolo, Celere.
Sempre secondo la tradizione, per espiare l'uccisione di Remo, Romolo istituì i Lemuria.[1]
Per Gaetano De Sanctis "la figura di Remo è scialba ed oscura", e il nome potrebbe essere legato a Remuria, una località non ben identificata, o alla dea Remurina.[2]
Remove ads
Nella cultura di massa
- Nel film di Matteo Rovere Il primo re (2019), una reinterpretazione del mito della fondazione di Roma, Remo, interpretato da Alessandro Borghi, è il vero protagonista della storia.[3]
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads